• Settings
    • Visualizza
    • Visualizza wikitesto
    • Cronologia
  • User Settings
    • entra
  • Home
  • What Is New
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud
  • Video e News
      • Video e Webinar
      • News e Blog
      • Contatti
  • Documentazione Hardware
  • Documentazione Software
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud

Differenze tra le versioni di "MODULO WEB Installazione"

Da TSWiki.
Vai a: navigazione, ricerca
Versione delle 11:31, 19 apr 2018 (visualizza wikitesto)
Michela.feltracco (discussione | contributi)
(→‎Aspnet_regiis)
← Differenza precedente
Versione delle 15:39, 20 lug 2018 (visualizza wikitesto)
Root (discussione | contributi)
(→‎Aggiornamento del Modulo Web)
Differenza successiva →
Riga 107: Riga 107:
 
= Aggiornamento del Modulo Web =  
 
= Aggiornamento del Modulo Web =  
 
* Eseguire InforyouUpdate installando l’ultima versione disponibile del pacchetto InforyouManager
 
* Eseguire InforyouUpdate installando l’ultima versione disponibile del pacchetto InforyouManager
−
* Aprire la cartella “'''Manager\Extra\Web20'''” presente nella directory principale di InforyouManagerselezionare tutti i files e le cartelle presenti e copiarli nella cartella di installazione del modulo web: per reperire il percorso di installazione del modulo web lanciare il manager di IIS eseguendo il comando inetmgr, nel riquadro connessioni (a sinistra) fare click col tasto destro del mouse sopra la voce corrispondente alla propria installazione del modulo web e selezionare la voce Esplora.
+
* Aprire la cartella “'''Manager\Extra\Web20'''” presente nella directory principale di InforyouManager
 +
* selezionare tutti i files e le cartelle presenti e copiarli nella cartella di installazione del modulo web
 +
* per reperire il percorso di installazione del modulo web lanciare il manager di IIS eseguendo il comando '''inetmgr''', nel riquadro connessioni (a sinistra) fare click col tasto destro del mouse sopra la voce corrispondente alla propria installazione del modulo web e selezionare la voce '''Esplora'''.
  
 
* N.B.: nel caso siano state apportate delle modifiche ai file *.aspx, *.ascx, *.sitemap, privacy.htm oppure al tema grafico di default eseguendo l’aggiornamento dei files esse verranno sovrascritte e perse, quindi è bene annotarsi ogni modifica effettuata e replicarla manualmente sulla nuova versione dei files.
 
* N.B.: nel caso siano state apportate delle modifiche ai file *.aspx, *.ascx, *.sitemap, privacy.htm oppure al tema grafico di default eseguendo l’aggiornamento dei files esse verranno sovrascritte e perse, quindi è bene annotarsi ogni modifica effettuata e replicarla manualmente sulla nuova versione dei files.

Versione delle 15:39, 20 lug 2018

Indice

  • 1 Introduzione
  • 2 Sistemi operativi compatibili con il modulo web
  • 3 Installazione di IIS 7 su Windows 7 – Server 2008(R2)
  • 4 Installazione del modulo web
    • 4.1 Prerequisiti
    • 4.2 Installazione
    • 4.3 Creazione sito
    • 4.4 Aspnet_regiis
  • 5 Aggiornamento del Modulo Web
  • 6 Test dal Modulo Web
  • 7 Errori e soluzioni
    • 7.1 Errore generico
    • 7.2 CaricaAziendeVisibili
    • 7.3 Contenuto statico
    • 7.4 Errore 500.9
    • 7.5 Raggiungibilità modulo web
  • 8 Definizione parametri del Modulo Web
    • 8.1 Parametri
      • 8.1.1 E-mail come WebLogin
      • 8.1.2 Controllo Email duplicata in fase di registrazione
    • 8.2 Iscrizioni e acquisti
      • 8.2.1 ReceiptDispatcher
    • 8.3 Visualizzazione
    • 8.4 Prenotazioni
  • 9 Invio email da modulo web
    • 9.1 Parametri
    • 9.2 Personalizzazione e-mail
  • 10 Personalizzazione grafica semplice del Modulo Web
    • 10.1 Diritti alla cartella
    • 10.2 Definizione Web Administrator
    • 10.3 Personalizzazione Modulo Web 20
    • 10.4 Modifiche manuali alle immagini
  • 11 Personalizzazione grafica avanzata del Modulo Web
    • 11.1 Prerequisiti
    • 11.2 Attivazione tema
    • 11.3 Struttura
      • 11.3.1 SiteLayout.master
      • 11.3.2 Default.css
      • 11.3.3 Default.skin
      • 11.3.4 Immagini
    • 11.4 Personalizzazione etichette

Introduzione

Il modulo WEB della suite gestionale InforYou è un'applicazione WEB progettata e realizzata per offrire alcuni servizi (come per esempio le prenotazioni e gli acquisti) agli utenti finali di un centro. L'applicazione è realizzata in modalità responsive e pertanto è il layout si adatta automaticamente al tipo di dispositivo da cui viene consultata: mobile, tablet o desktop.

Sistemi operativi compatibili con il modulo web

Il modulo web .net è sviluppato con tecnologia ASP.net 3.5 e utilizzando il .net Framework 3.5 SP1 pertanto è compatibile con IIS 6.0 o superiore, i sistemi operativi che supportano IIS 6.0 o superiore sono i seguenti:

  • IIS 6.0: Windows Server 2003, Windows XP Professional x64
  • IIS 7.0: Windows Server 2008, Windows Vista (Home Premium, Business, Enterprise, Ultimate)
  • IIS 7.5: Windows Server 2008R2, Windows 7 (Home Premium, Professional, Enterprise, Ultimate)

Installazione di IIS 7 su Windows 7 – Server 2008(R2)

Vedi documento Installazione di IIS [QUI]!

Installazione del modulo web

Prerequisiti

Prima di procedere con l’installazione del modulo web verificare i seguenti prerequisiti sul pc server, in mancanza di uno o più di essi l’installazione del modulo web non può essere eseguita.

  • .net Framework 3.5 SP1
  • IIS 6.0 o superiore
  • Aggiornamento all’ultima versione di Gymnasium
  • Il server deve avere visibilità sul database dell’applicativo e sul servizio delle licenze di Gymnasium e deve essere esposto su internet tramite indirizzo IP pubblico statico
  • Se si utilizza un router per connettersi ad Internet (sia tramite ISDN che tramite ADSL) il router deve essere configurato in modo da creare un port forwarding tra la porta TCP lato Internet (solitamente la numero 80) e la porta TCP del server che verrà impostata per esporre il modulo web, specificando l’indirizzo IP di quest’ultimo. Per ogni ulteriore informazione, fare riferimento al manuale d’uso del router o al proprio fornitore di connettività.
  • E’ necessario che l’eventuale Firewall eseguito sul computer che gestisce il modulo web permetta l’ingresso di pacchetti sulla porta TCP configurata durante la fase di installazione.
  • (Consigliato) Sistema operativo di tipo Server (Windows Server 200X)

Installazione

  • I files di installazione del modulo web si trovano nel percorso “Manager\Extra\Web20” presente nella directory di installazione di Gymnasium.
  • Nel caso di una nuova installazione del modulo web copiare in file contenuti nella directory Manager\Extra\Web20 nel percorso che si desidera utilizzare per ospitare l’installazione del modulo web (è possibile impostare qualsiasi percorso ma generalmente si utilizza il percorso “C:\inetpub\wwwroot”)
  • Rinominare il file “_appSettings” in “appSettings, “_pages” in “pages”, “_connectionString.config” in “connectionString.config” e la cartella “_App_Data” in “App_Data” modificando il file “_connectionString.config” come segue:
  • Modificare connessione al database di Inforyou Manager®, impostando i dati per la propria connessione:


Esempio con utente ad hoc:

<connectionStrings>

<add name="GymnasiumDataSource" connectionString="SERVER=xxx;DATABASE=xxx;UID=xxx;PWD=xxx"/>

</connectionStrings>


Esempio con trusted connection:

<connectionStrings>

<add name="GymnasiumDataSource" connectionString="SERVER=SERVER;DATABASE=DBGYM;Trusted_Connection=true;"/>

</connectionStrings>


N.B. L’utente usato dal modulo web deve avere il Default Language Italian

ClipCapIt-170725-093940.PNG

Creazione sito

Una volta apportate le corrette modifiche ai file “.config”

  • Avviare il manager di IIS lanciando da riga di comando il l’istruzione inetmgr
  • Nel riquadro connessioni (a sinistra) espandere il nodo del proprio server e fare click col tasto destro mouse sul nodo Siti (Sites), selezionando dal menù contestuale la voce “Aggiungi sito web” (Add Web Site) per aprire la finestra di configurazione per nuovi siti:

ClipCapIt-170725-094434.PNG

  • Specificare un nome significativo per il sito: utilizzare il pulsante Seleziona (Select) solamente nel caso in cui si voglia che il nuovo sito utilizzi un Application Pool diverso da quello impostato
  • Alla voce Percorso fisico (Physical path) impostare il percorso dove sono stati copiati i files del modulo web scrivendo direttamente il percorso nella casella di testo oppure utilizando il pulsante “…” per navigare il file system
  • Se necessario è infine possibile specificare un binding personalizzato del sito diverso da http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc753449(WS.10).aspxquello di default (il sito risponde con protocollo http su tutti gli indirizzi IP del server utilizzando la porta TCP 80 senza usare un host header) andando a modificare i parametri Tipo (Type), Indirizzo IP (IP address), Porta (Port) e Nome host (Host header) con i valori desiderati
ClipCapIt-170926-100710.PNG


  • Spuntare l’opzione Avvia sito Web immediatamente (Start Web site immediately)
  • Dare OK per concludere la configurazione ed aggiungere il nuovo sito Web tra quelli gestiti da IIS.
  • Sul Pool di Applicazioni legato al sito indicare ASPNET 4.0
ClipCapIt-170926-100828.PNG


  • Per verificare l’installazione del modulo web aprire una nuova finestra del proprio browser internet e digitare l’indirizzo del modulo web

http://<persorso applicazione web appena creata>/Default.aspx

Alcuni esempi di indirizzo potrebbero essere:

  • http://www.miocentro.it/GymWeb/Default.aspx
  • http://gymweb.miocentro.it/Default.aspx
  • http://121.88.210.120/Default.aspx
  • http://miocentro.it:8080/Default.aspx
  • https://212.110.80.1:443/Default.aspx


N.B.: La configurazione dal punto di vista sistemistico (application pools, riciclo, identità del servizio) viene lasciata al responsabile di rete del cliente.

Le precedenti istruzioni sono state redatte basandosi su IIS7 alcuni passaggi potrebbero essere differenti o non disponibili nella versione 6, se si sta effettuando una installazione utilizzando IIS6 fare riferimento alla guida disponibile all’URL http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc785296(WS.10).aspx inoltre conclusa la creazione di un nuovo web site (o web application) verificare che l'applicazione creata sia stata associata a ASP.NET 4.xx, basta fare click col tasto destro del mouse sull'applicazione creata selezionare la voce Proprietà nella finestra che si apre andare alla pagina ASP.NET e verificare che sia selezionata la versione 4.xx

Aspnet_regiis

Se IIS è stato installato DOPO il .net Framework 4 non verranno gestite le pagine .asp e .aspx, occorre quindi eseguire da riga di comando l’istruzione:

c:\windows\microsoft.net\framework\v4.0.XXXXX\aspnet_regiis -i

dove le X sono la versione di framework installata

e riavviare IIS ciison l’istruzione:

iisreset

Aggiornamento del Modulo Web

  • Eseguire InforyouUpdate installando l’ultima versione disponibile del pacchetto InforyouManager
  • Aprire la cartella “Manager\Extra\Web20” presente nella directory principale di InforyouManager
  • selezionare tutti i files e le cartelle presenti e copiarli nella cartella di installazione del modulo web
  • per reperire il percorso di installazione del modulo web lanciare il manager di IIS eseguendo il comando inetmgr, nel riquadro connessioni (a sinistra) fare click col tasto destro del mouse sopra la voce corrispondente alla propria installazione del modulo web e selezionare la voce Esplora.
  • N.B.: nel caso siano state apportate delle modifiche ai file *.aspx, *.ascx, *.sitemap, privacy.htm oppure al tema grafico di default eseguendo l’aggiornamento dei files esse verranno sovrascritte e perse, quindi è bene annotarsi ogni modifica effettuata e replicarla manualmente sulla nuova versione dei files.
  • Verificare se nella cartella _App_Data ci sono dei files non inclusi nella cartella App_Data (trattasi di nuovi modelli mail aggiunti con i sucessivi sviluppi)

Test dal Modulo Web

Per testare i parametri del modulo web (fra i quali anche i parametri mail) indicare questa stringa

http://localhost:8080/Diagnostic.aspx  (dove locahost:8080 corrisponde all’indirizzo del server dove è installato il modulo web)

Errori e soluzioni

Errore generico

Se si verificano degli errori nel modulo web è possibile per avere una descrizione completa aprire il file web.config, abilitare la sezione customErrors e mettere al posto di remoteOnly su mode Off

<customErrors mode="Off"></customErrors>

CaricaAziendeVisibili

Se viene segnalato l'errore:

" Inforyou.GymWeb.Login.CaricaAziendeVisibili() +266":

significa che non ci sono aziende visibili sul web: accedere a Inforyou --> Ritorna a menù principale --> Impostazioni --> Dati azienda selezionare l'azienda desiderata e indicare la spunta Visibile su web

ClipCapIt-170725-111521.PNG

Contenuto statico

Se il modulo web esce così

ClipCapIt-170725-113914.PNG


abilitare il CONTENUTO STATICO

Errore 500.9

Se all’accesso del modulo web segnala errore 500.9 verificare di aver eseguito il comando aspnet_regiis perchè non riconosce la parte ASP.NET

Per vedere il capitolo apposito clicca [QUI]!

Raggiungibilità modulo web

Se visualizza solo una pagina con scritto RAGGIUNGIBILITA’ MODULO WEB

  • accedere a IIS
  • Selezionare il sito
  • Dalla pagina a fianco selezionare Default Document
  • Spostare la pagina default.aspx in cima alla lista (quella tutta in minuscolo)

ClipCapIt-170725-123313.PNG

Definizione parametri del Modulo Web

Per definire i parametri di funzionamento del modulo web aprire InforyouManager ed accedere con un operatore che abbia i diritti per modificare le definizioni dei moduli, ritornare al menù principale e dal menù selezionare la voce Visualizza -> Definizione moduli -> Modulo WEB --> Impostazioni da questa finestra è possibile impostare una serie di configurazioni del modulo web

Parametri

ClipCapIt-170725-095339.PNG

  • Rimozione da mailing list: utilizzando il gestore email è possibile inserire il placeholder “Rimuovi da mailing list”, questo placeholder viene tradotto come un link che viene specificato nel campo URL e deve corrispondere all’indirizzo della pagina Unsubscribe.aspx del modulo web (ad esempio un URL valido potrebbe essere prenotazioni.inforyou.it/Unsubscribe.aspx). Quando l’utente finale riceve l’email e clicca sul link di unsubscribe vengono eseguite delle azioni sull’anagrafica dell’utente (modifiche che devono essere concordate con Inforyou), vengono salvati sul campo memo tutti i dati così modificati dell’anagrafica e verrà inviata una e-mail di notifica ad un referente, definito sul parametro e-mail, dell’avvenuta rimozione da mailing list
  • Login: indica il criterio col quale verrà creara la login web per una nuova anagrafica inserita in Inforyou Manager
  • Password :indica il criterio col quale verrà creara la password web per una nuova anagrafica inserita in Inforyou Manager
  • Aggiorna tutti gli utenti (impostati e non): per ogni anagrafica di Inforyou Manager imposta la WebLogin e la WebPassword in base ai criteri specificati sopra sia per le anagrafiche che hanno già quei campi compilati, sia che detti campi siano vuoti
  • Aggiorna tutti gli utenti non impostati: per ogni anagrafica di Inforyou Manager imposta la WebLogin e la WebPassword in base ai criteri specificati solo per le anagrafiche dove quei campi sono vuoti


  • Sospensione - Disdetta - Eliminazione:
    • Borsellino: scegliere il borsellino su cui addebitare il costo della sospensione
    • La sospensione può iniziare entro giorni: selezionare i giorni entro i quali può iniziare la sospensione
    • Permetti sospensione:
      • Sempre: permette la sospensione anche se l’abbonamento ha delle rate da pagare
      • Se non ci sono rate da pagare scadute: permette la sospensione solo se non ci sono rate scadute
      • Se non ci sono rate da pagare scadute e non scadute: permette la sospensione solo se non ci sono rate da pagare (scadute e non scadute).
    • Costo disdetta: indicare il costo, da addebitare sul borsellino, per la disdetta
    • Numero giorni entro i quali può essere eliminato l’abbonamento: selezionare i giorni entro i quali può essere eliminato l’abbonamento

E-mail come WebLogin

E' stata aggiunta la possibilità di inserire come Login per il modulo web il campo E-mail

ClipCapIt-170803-215516.PNG


Al momento dell'inserimento di una nuova anagrafica

ClipCapIt-170803-215722.PNG


Verrà automaticamente compilato il campo Extra --> Altro --> WebLogin con la mail appena inserita

ClipCapIt-170803-215931.PNG

Se viene inserita una mail che esiste già viene creata con un progressivo es. roberta.baggio@libero.it1

Se si desidera impostare l'email come WebLogin è consigliato indicare il parametro per impedire l'inserimento di mail duplicate come indicato [QUI]

Controllo Email duplicata in fase di registrazione

  • Per impedire che in fase di registrazione utente venga inserita una mail già esistente procedere così:
  • In Impostazioni -- Parametri togliere la spunta da Permetti email duplicate

Per maggiori info vedi [QUI]

Se in fase di registrazione viene inserita dall'utente una mail già presente uscirà il seguente messaggio

ClipCapIt-170810-091750.PNG

Iscrizioni e acquisti

ClipCapIt-170725-095953.PNG

  • Abilita registrazione utenti: permette di vedere la voce Voglio registrarmi nella finestra di login
  • Inserisci i nuovi utenti come soci: inserisce i nuovi utenti che si registrano via WEB come soci all'interno del programma. Senza quest'opzione gli utenti saranno inseriti come non soci.
  • Consenti iscrizione ai minori di 18 anni: i minori di 18 anni possono registrarsi utilizzando il modulo web fornendo il nominativo ed il codice fiscale del maggiorenne pagante
  • Categoria utente primo acquisto: è l’utente che accede per la prima volta al Modulo WEB tipicamente attraverso la preiscrizione on-line. L’abbonamento o i servizi acquistati in questa fase, assumeranno le scontistiche di questa categoria utente.
  • Categoria cliente dopo il primo acquisto: è la categoria che viene impostata all’utente di categoria “Utente primo acquisto” dopo che ha acquistato on-line per la prima volta.
  • Categoria socio successivi acquisti: è la categoria applicata a tutti i soci per gli acquisti on-line. Vengono applicate le scontistiche di questa categoria, senza cambiare la reale categoria dell’utente.

E’ possibile impostare la categoria a ‘- Usa la categoria di Gymnasium -’ se si desidera che ad ogni utente vengano applicate le scontistiche della propria categoria, indipendentemente che acquistino i servizi da Web o da Gymnasium

  • Categoria di default: è la categoria che viene applicata agli utenti che non hanno una categoria utente impostata. (Es. nel caso multi-aziendale, gli utenti che si iscrivono ad un’azienda, non hanno impostata la categoria per le altre ed assumono quindi la categoria di default).
  • URL contratto: inserire l’URL della pagina del contratto da visualizzare

Data ultima modifica: inserire la data di modifica del contratto, in questo modo alla data indicata apparirà una finestra al cliente contenente la seguente frase: “A seguito delle variazioni del contratto, per usufruire dei servizi è necessario accettare le nuove condizioni contrattuali. Fare click su “Accetta condizioni” e “Procedi” oppure su “Visualizza contratto” per prendere visione del nuovo contratto”.

  • URL privacy: inserire l’URL della pagina delle privacy da visualizzare
  • URL regolamento: inserire l’URL della pagina del regolamento da visualizzare

Nr giorni data inizio abbonamento (da oggi): indica l’intervallo di date in cui l’utente può inserire la partenza dell’abbonamento che sta acquistando. Descrizione valuta: impostare la descrizione della valuta da visualizzare nel Modulo WEB

  • Borsellino: nel caso il borsellino è scaduto e si acquista una ricarica si può decidere:
    • Di azzerare il borsellino, effettuare la ricarica indicata e prorogare la scadenza (in questo caso il credito presente viene perso)
    • Non azzerare il borsellino, effettuare la ricarica indicata e prorogare la scadenza (quindi mantenere il credito del borsellino presente anche se scaduto).
  • Operatore di default: indicare l’operatore da utilizzare per effettuare l’acquisto da WEB
  • Venditore di default: indicare il venditore da utilizzare per effettuare l’acquisto da WEB
  • Documento fiscale/non fiscale: indicare il documento da emettere per l’acquisto da WEB e il formato con cui si desidera emetterle.

ReceiptDispatcher

La creazione del documento fiscale indicato sarà eseguito dalla procedura ReceiptDispatcher.exe


ClipCapIt-170725-100612.PNG

Il ReceiptDispatcher va schedulata e pianificata ogni tot minuti (es. 30). La procedura:

  • verifica se esistono degli Ordini pagati
  • crea il documento su F7 di Inforyou Manager
  • crea il documento in PDF nel formato indicato nei parametri web
  • invia al cliente finale una mail col modello indicato nei parametri web all’indirizzo mail indicato in anagrafica di Inforyou Manager

Visualizzazione

ClipCapIt-170725-100830.PNG


  • Menu visibili: indica le voci da visualizzare nel menù del Modulo Web
  • Informazioni: indica le voci da visualizzare nel menù Informazioni

Prenotazioni

ClipCapIt-170725-100934.PNG

  • Consenti eliminazione prenotazione: l’utente utilizzatore del modulo web può eliminare una sua prenotazione autonomamente utilizzando il modulo web
  • Consenti eliminazione fuori dal periodo di reintegro: l’utente utilizzatore del modulo web può eliminare una sua prenotazione anche se siamo già nel periodo di reintegro (Nr. minimo di ore per reintegrare la prenotazione eliminata presente in Definizione Servizi → Servizi a prenotazione)
  • Consenti prenotazione solo se la disponibilità è maggiore del nr. di utenti in lista d’attesa: è possibile effettuare la prenotazione da modulo web di una lezione solamente il numero di posti disponibili per una lezione è superiore alla somma tra gli utenti già iscritti e quelli ancora in lista d’attesa
  • Disabilita prenotazione doppia nello stesso giorno: abilitando questa impostazione si impedisce agli utenti finali di avere due prenotazioni attive per lo stesso giorno di uno stesso servizio
  • Consenti la modifica degli orari nell’inserimento in lista d’attesa: consente di modificare manualmente la data di inizio e fine della lista d’attesa per un determinato servizio non disponibile
  • Ometti gestione lista d’attesa: gli utenti non possono iscriversi sulla lista d’attesa nel caso una lezione sia completamente occupata
  • Invia e-mail di conferma all’utente: L’utente verrà notificato con una email di ogni azione eseguita (prenotazione effettuata, rimozione di una prenotazione, iscrizione in lista d’attesa…)
  • Visualizza note lezioni prenotazioni: indica se visualizzare o meno il campo Nota presente in Definizione Servizi → Servizi a prenotazione → Definizione lezioni)
  • Visualizza lezioni iniziate: indica se visualizzare o meno le lezioni in questo momento già iniziate (considerato l’ora di inizio della lezione)
  • Nr. giorni visualizzati su una pagina: definisce in giorni la dimensione di un periodo da visualizzare su una pagina, se un specifico servizio consente un tempo di prenotazione inferiore al numero di giorni definiti con questo parametro verranno comunque visualizzati solo i giorni in cui il servizio è effettivamente prenotabile
  • In caso di registrazione autonoma su modulo web la scelta dello username è lasciata all’utente, e viene comunque verificato che venga inserito uno username univoco, la password viene generata come una sequenza alfanumerica casuale che viene inviata assieme alla conferma di avvenuta registrazione all’indirizzo email specificato in fase di registrazione, per gli utenti la cui anagrafica viene invece inserita da Gymnasium lo username e la password vengono generati con i criteri impostati nella schermata di configurazione (nel caso di omonimia lo username viene generato aggiungendo il suffisso –n dove n corrisponde al numero di omonimi trovati)
  • Infine è possibile specificare se visualizzare o meno determinate informazioni nel punto informativo dell’utente, e specificare con quali categorie utente devono essere gestiti gli acquisti delle prenotazioni via modulo web

Invio email da modulo web

Parametri

L’invio di e-mail agli utenti con il modulo web utilizza i parametri SMTP configurati sulle impostazioni di InforyouManager, per modificare tali parametri accedere a InforyouManager, ritornare al menù principale, dal menù selezionare la voce Strumenti -> Gestore E-mail, selezionare la voce Parametri presente sul menù del gestore e-mail, nella finestra di configurazione così aperta è possibile impostare:

  • l’indirizzo del server SMTP da utilizzare
  • la porta TCP da usare per la connessione al server
  • Il nome del mittente che verrà visualizzato dal client di posta elettronica degli utenti
  • L’indirizzo con cui inviare le e-mail
  • Impostare l’autenticazione al server SMTP
  • Impostare l’utilizzo del Secure Socket Layer (SSL)

ClipCapIt-170725-101809.PNG


N.B.: Le configurazioni del server SMTP sono aziendali questo comporta che devono essere configurate per ogni azienda che utilizzerà il modulo web, inoltre per ogni azienda la medesima impostazione SMTP sarà utilizzata nei scenari di invio e-mail da InforyouManager, da Marketing e da Modulo Web.

Personalizzazione e-mail

Il modulo web di Gymnasium System comunica con gli utenti via e-mail. I testi delle e-mail si trovano nella cartella App_Data e sono in formato testo (si aprono con il programma notepad) e contengono dei segnaposti, come delle stringhe delimitate dai caratteri %. A seguire i testi generati allo scattare di determinati eventi:

Di seguito alcuni esempi:

Conferma acquisto (file ConfermaAcquisto.resources)

ClipCapIt-170725-103603.PNG


Conferma cancellazione lista attesa (file ConfermaCancellazioneListaAttesa.resources)

ClipCapIt-170725-103725.PNG


Conferma cancellazione prenotazione (file ConfermaCancellazionePrenotazione.resources)

ClipCapIt-170725-103756.PNG

È possibile modificare tutto il testo del messaggio. ATTENZIONE: non rimuovere i segnaposto. I messaggi si trovano nella directory App_Data, ed hanno estensione .resources, anche se si possono aprire senza problema con un qualunque editor di testo (Notepad).

Personalizzazione grafica semplice del Modulo Web

Diritti alla cartella

Per permettere la personalizzazione grafica del modulo web 20 è necessario che l'utente che viene utilizzato per far girare l’application pool di IIS che ospita il Modulo Web abbia diritti di scrittura sulla directory App_Themes

Nell'immagine sottostante c'è un esempio nel caso in cui l'utente sia IIS_IUSRS

ClipCapIt-170725-113001.PNG

Se non viene eseguita questa procedura, al momento del salvataggio, potrebbe uscire il seguente errore

ClipCapIt-170725-113408.PNG

Definizione Web Administrator

E' possibile modificare graficamente il modulo web tramite un apposito utente amministratore.

Per indicare l'utente amministratore:

  • Scegliere in InforyouManager quale utente potrà amministrare il modulo web e cercare il suo IDUtente


ClipCapIt-170725-112232.PNG


  • aggiungere l'IDUtente alla tabella IMPOSTAZIONI


ClipCapIt-170725-112412.PNG

Personalizzazione Modulo Web 20

  • Accedere al modulo web con la login e la password di questo utente
  • Verrà visualizzato il menù Amministrazione che permetterà di modificare il logo e il tema


ClipCapIt-170725-112016.PNG

Eseguire le modifiche desiderate e cliccare su SALVA TEMA

Modifiche manuali alle immagini

E' possibile modificare direttamente le immagini presenti nella cartelle di installazione del modulo web es.

C:\inetpub\wwwroot\Web20

es per personalizzare le immagini delle varie pagine accedere alla cartella

C:\inetpub\wwwroot\Web20\Images\Top

c’è un immagine per ogni pagina che può essere modificata ad hoc

ClipCapIt-170725-114355.PNG


l'immagine corrisponde al nome della pagina es. Subscriptions.aspx ha come immagine Subscriptions.jpg

Se non la trova indica AdvReservation.jpg Quindi se si crea dentro C:\inetpub\wwwroot\Web20\Images\Top un file Subscriptions.jpg si vedrà su Abbonamenti l’immagine personalizzata.


  • Dimensione dei carousel: i carousel sono le tre immagini che ruotano nella landing page del sito. Possono essere caricati attraverso l’interfaccia del modulo web ma le loro dimensioni consigliate sono: 1920x400 SI trovano nella folder App_Themes/images
  • Dimensione delle immagini delle pagine: le immagini statiche di intestazione pagina sono fisse (possono essere cambiate dal gestore ma NON attraverso l’interfaccia web). Le loro dimensioni consigliate sono 1920x230 Si trovano nella folder Images/Top
  • Logo: toplogo.png dimensioni consigliate 300x100. SI trova nella folder App_Themes/images Attenzione: il logo standard potrà essere sostituito con una immagine in formato *.png

Personalizzazione grafica avanzata del Modulo Web

Di seguito verrà illustrato il processo di personalizzazione grafica e skinning del Modulo Web per InforyouManager

Prerequisiti

I prerequisiti richiesti per effettuare una personalizzazione del Modulo Web Inforyou sono i seguenti:

  • Conoscenza del linguaggio HTML
  • Conoscenza del linguaggio CSS
  • Minima conoscenza della tecnologia ASP.net (non è necessario saper programmare)

Attivazione tema

Per attivare un tema nel sito modificare il valore seguente del file pages.config con il nome del tema creato (consultare l’apposito capitolo per la personalizzazione grafica):

<pages theme="Default">

<controls>

</controls>

</pages>


Per attivare i google analytics bisogna aggiungere una voce al file appsettings:

<appSettings>

<add key="GoogleAnalyticsAccount" value="XXXXXXX" />

</appSettings>

Struttura

Il modulo web è strutturato come un’applicazione web basata su Temi. I temi sono una serie di file di testo ed immagini organizzati, che vengono impiegati per impaginare, colorare e stilizzare il sito. I file che possono essere personalizzati sono i seguenti:

  • SiteLayout.master: rappresenta la struttura del sito stesso, comprensiva di header, footer, menu e zona per la collocazione dei contenuti
  • Default.css: rappresenta una raccolta di tutti gli stili applicati ai vari elementi del sito (pulsanti, combo, paragrafi)
  • Skin.css: rappresenta un file di personalizzazione dei controlli di ASP.net
  • Logo: rappresenta il logo del sito
  • Immagini varie: consistono in una serie di immagini che possono essere utilizzate all’interno dei contenuti (icone, gradienti, etc.)


Nello zip scaricabile all’indirizzo http://www.inforyou.net/download/ThemeTestPublish.zip, sono contenuti tutti i file personalizzabili, nella versione “base”. Vediamo ora come questi files possano essere modificati e quali regole debbano essere rispettate.

La semplicissima applicazione web ThemeTest può essere impiegata per vedere “in tempo reale” sulla propria macchina il cambiamento di font, colori, immagini, loghi e layout del sito. Installando l’applicazione ThemeTest in un IIS locale (è sufficiente una macchina con installato il frame work 3.5 ed Internet Information Server 6.0), è possibile effettuare il browsing della pagina Default.aspx per osservare come possa cambiare il layout della pagina stessa intervenendo sui vari files.

SiteLayout.master

Nell’immagine seguente si può vedere il file SiteLayout.Master con i uoi tratti distintivi.

ClipCapIt-170725-102218.PNG

Evidenziati in giallo ci sono gli elementi necessari al funzionamento dell’applicazione. Non vanno mai rimossi, possono essere spostati, ricollocati, stilizzati ma comunque mai cancellati. Vediamo ora il significato di ogni elemento.

  • ContentPlaceholder Head: viene utilizzato per collocare le informazioni di testata.
  • Asp:Image imgLogo: viene utilizzato per caricare l’immagine del logo del sito (file Logo.gif)
  • ContentPlaceholder LoginContent: viene utilizzato per incorporare le informazioni di login dell’utente (esempio: Benvenuto, Mario Rossi).
  • Asp:Menu mnuMain: è il menu dell’applicazione. Non può mancare, pena l’impossibilità di navigare tra le varie pagine del sito.
  • ContentPlaceholder MainContent: è il contenitore principale dell’applicazione. All’interno di questo contenitore vengono caricati i moduli applicativi (punto informativo, gestione prenotazioni, etc.) Non rimuovere mai.

Il file .master è formattato con

le cui classi sono presenti nel file css, che è il prossimo file che andremo ad esaminare. È possibile formattare il file anche con .

Default.css

Il file default.css contiene tutti gli stili utilizzati nell’applicazione web. È possibile modificare liberamente ogni stile, considerando che questi stili hanno influenza su ogni elemento, compresi gli elementi renderizzati nei moduli applicativi (Punto informativo, Modulo Prenotazioni, etc.) Consigliamo l’utilizzo di Firefox con il plugin Firebug per esaminare gli stili all’interno di una pagina, in modo da semplificare l’individuazione dei vari stili e classi assegnati ad ogni elemento.

ClipCapIt-170725-102452.PNG

Default.skin

Il file Default.skin consente di modificare il comportamento di alcuni controlli ASP.net (bottoni, etc.). Nell’implementazione base sono stati modificati i comportamenti di alcuni controlli (immagini, textbox e pulsanti) che possono essere ulteriormente modificati e/o estesi.

Come esempio, si può vedere il comportamento della textbox che diventa a sfondo giallino quando riceve il focus.

ClipCapIt-170725-102538.PNG

Immagini

ClipCapIt-170725-102615.PNG

Le immagini sono contenute nella directory images all’interno della directory App_Themes\Default. Tra le varie immagini spicca la Logo.gif che contiene il logo del sito (ovviamente modificabile) così come molte altre immagini che contengono i gradienti (topgrad.jpg, nav2-bg.jpg) anch’essi liberamente modificabili.

Personalizzazione etichette

Per effettuare delle personalizzazioni che non verranno sovrascritte in fase di futuri aggiornamenti è possibile agire sui files contenuti nella cartella App_LocalResources.

Basta creare nella cartella sopra indicata un file con lo stesso nome e il suffisso cust dopo il .aspx

Es. se vogliamo personalizzare la login, e il file originale si chiama

Login.aspx.resx creeremo

  • Login.aspx.cust.resx → per tutte le linguen
  • Login.aspx.cust.en-US.resx → per la lingua inglese
  • Login.aspx.cust.ro.resx → per la lingua romena

Il modulo web visualizzerà, se presente, il file personalizzato, al posto di quello standard

ClipCapIt-170725-102843.PNG

Per cambiare l’etichetta di Nome utente Al posto della voce presente sul file Login.aspx.resx

<value>Nome utente:</value>

Verrà indicato sul file Login.aspx.cust.resx la voce <value>Username:</value>

Estratto da "https://wikitswellness.teamsystem.com/mediawiki/index.php?title=MODULO_WEB_Installazione&oldid=10768"

Unisciti alla nostra fanbase

Logo TSWellness
  •  
  • TeamSystem S.p.A. società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem Holding S.p.A.
    Cap. Soc. € 24.000.000 I.v. C.C.I.A.A. delle Marche n. 103483 Reg. Soc. Tribunale di Pesaro n. 8327 – P.I. 01035310414
    Sede Legale: Via Sandro Pertini, 88 – 61122 Pesaro (PU) – Tutti i diritti riservati

    • PRODOTTI
    • TeamSystem Wellness

    • Gymnasium
    • Aquae
    • Physio
    • Lusio
    • Thermae
    • Enterprise
    •  
    • Wellness in Cloud

    • Wellness in Cloud – Gestionale per palestre
    • LINK UTILI
    • La fatturazione elettronica
    • GDPR
    • Assistenza
    • RMA
    • Cookies
    • Privacy
    • Contatti