MODULO MARKETING
Indice
- 1 Introduzione
- 2 Video
- 3 Accesso al Modulo
- 4 Disponibilità per versione IY
- 5 Modalità di Ricerca
- 5.1 Ricerche
- 5.2 Macro
- 5.3 Risultato
- 5.4 Raggruppa
- 5.5 Bottoni e Filtri
- 5.5.1 Sapere il numero di utenti che soddisfano i criteri di filtro specificati
- 5.5.2 Sapere il numero di utenti selezionati della lista
- 5.5.3 Selezionare un utente
- 5.5.4 Deselezionare un utente
- 5.5.5 Vedere il punto informativo di un utente
- 5.5.6 Bottoni
- 5.5.7 Impostare i criteri di selezione nelle schede
- 5.5.8 Differenza fra date assolute e date relative
- 5.5.9 Date degli abbonamenti a periodo
- 5.5.10 Controllo delle ricerche eseguite
- 6 Scheda Anagrafica
- 7 Trainer
- 8 Informazione Utente - Extra
- 9 Abbonamenti
- 10 Prenotazioni
- 11 Servizi generali
- 12 Agenda
- 13 CASSA
- 14 Borsellino
- 15 CRM
- 16 Accessi
- 17 Loyalty
- 18 VENDITE
- 19 TESSERE
- 20 TICKET
- 21 Invia risultato a ...
- 21.1 E-mail
- 21.2 Servizio MailUp
- 21.3 SMS
- 21.4 MODELLI SMS
- 21.5 Appuntamenti
- 21.6 Casella Messaggi
- 21.7 Note esterne
- 21.8 Carica importo omaggio su borsellino
- 21.9 Cambio categoria
- 21.10 Cambio operatore contatto
- 21.11 Cambio venditore
- 21.12 Cambio istruttore
- 21.13 Foto
- 21.14 Utente Totem
- 21.15 Esportazione dati utente
- 22 Strumenti
- 23 RICERCHE AVANZATE
- 24 ESEMPI RICERCHE
- 24.1 1 - Compleanni di oggi
- 24.2 2 - Compleanni di oggi con quota associativa valida
- 24.3 3 - Compleanni di oggi con quota associativa valida e abbonamento valido
- 24.4 4 - Compleanni di oggi con quota associativa valida e abbonamento specifico
- 24.5 5 - Utenti con abbonamenti attivi
- 24.6 6 - Utenti con abbonamento scaduto
- 24.7 7 - Utenti con abbonamento scaduto che non hanno rinnovato
- 24.8 8 - Utenti con abbonamento scaduto che hanno rinnovato
- 24.9 9 - Utenti con abbonamento in scadenza fra 15 giorni
- 24.10 10 - Utenti con abbonamento in scadenza fra 15 giorni che non hanno rinnovato
- 24.11 11 - Utenti con abbonamento in scadenza a 15 giorni che hanno rinnovato
- 24.12 12 - Utenti con abbonamento attivo che hanno effettuato più di 5 accessi ma meno di 11
- 24.13 13 - Utenti che hanno effettuato un Tour spontaneo ...
- 24.14 14 - Certificati assenti o in scadenza a 15 giorni
- 24.15 15 - Utenti attivi che non frequentano da più di 30 giorni
- 24.16 16 - Avviso scadenza certificato medico Nr. gg prima della scadenza
Introduzione
Dal Modulo Marketing è possibile fare delle ricerche sull'anagrafica, le informazioni utente, gli abbonamenti, le prenotazioni, gli omaggi,
l'agenda, la cassa, i borsellini, gli appuntamenti e gli accessi e visualizzare la lista degli utenti che corrispondono ai filtri impostati.
Video
Per altri video CLICCA [QUI]!
Accesso al Modulo
Per accedere al Modulo Marketing:
Una volta selezionati gli utenti è possibile stampare l'elenco, stampare buste ed etichette, inviare e-mail...
Nella lista vengono caricati solo cognome e nome, in modo da velocizzare il caricamento iniziale e se gli utenti sono più di 2000,
è comunque possibile decidere di caricare tutti i campi, selezionando la voce “TUTTI”.
Disponibilità per versione IY
Modulo Marketing | STD | PRO | BUS | ENT |
Modulo | - | ✔ | ✔ | ✔ |
Operazioni pianificate | - | - | ✔ | ✔ |
Raggruppamenti | - | - | ✔ | ✔ |
Geolocalizzazione | - | - | - | ✔ |
Analisi fidelizzazione | - | - | ✔ | ✔ |
Top client cassa | - | - | ✔ | ✔ |
Analisi CRM | - | - | ✔ | ✔ |
Servizio Massivo Email | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Modalità di Ricerca
Ricerche
per ogni ricerca effettuata viene richiesta una descrizione della stessa.
Esempi.
- Scheda Anagrafica: trovo i maschi e clicco “Aggiungi”. Inserisco come descrizione “utenti maschi”.
- Scheda Abbonamenti: trovo gli abbonamenti attivi e clicco “Aggiungi”. Inserisco come descrizione “abbonamenti attivi”.
- Scheda Accessi: trovo gli accessi dell’ultimo anno e clicco “Aggiungi”. Inserisco come descrizione “accessi nell’ultimo anno”.
Nella scheda ricerche saranno memorizzate le singole ricerche.
- Carica: carica gli utenti della ricerca selezionata con l’opzione di caricare i Primi xxx (100, 500, 1000, 5000, 10000) o tutti.
- Elimina: elimina la ricerca selezionata nel campo a tendina.
- Rinomina: rinomina la ricerca selezionata nel campo a tendina.
- Azzera: elimina tutte le ricerche salvate.
Macro
nella scheda macro è possibile costruire la ricerca.
Esempi.
- Seleziono l’operazione “Aggiungi” utenti maschi e clicco “Inserisci”
- Seleziono l’operazione “Interseca” abbonamenti attivi e clicco “Inserisci”
- Seleziono l’operazione “Togli” accessi nell’ultimo anno e clicco “Inserisci”
Clicco “Esegui” per visualizzare il risultato.
- Inserisci: Aggiunge la ricerca impostata nei campi a tendina, sotto quella selezionata.
- Modifica: modifica la ricerca selezionata con i campi a tendina impostati.
- Elimina: elimina la ricerca selezionata.
- Seleziona tutti: inizia la macro selezionando tutti gli utenti
- Deseleziona tutti: inizia la macro deselezionando tutti gli utenti
- Azzera: azzera la macro impostata
- Carica: permette di scegliere una macro precedentemente salvata da caricare
- Salva: salva la macro impostata
- Esegui: esegue la macro impostata
Risultato
nella scheda risultato è possibile visualizzare il risultato della macro.
- Carica: carica gli utenti della ricerca selezionata con la possibilità di caricare i Primi xxx (100, 500, 1000, 5000, 10000), o tutti.
- Azzera: azzera la lista degli utenti
E’ possibile deselezionare manualmente alcuni utenti e In questo caso, verrà visualizzato un messaggio dove indica che il risultato
della ricerca, è stato modificato manualmente.
Raggruppa
Questa funzione permette di scegliere il tipo di raggruppamento desiderato e poi cliccare su “Carica”.
Esporta: permette di esportare il raggruppamento effettuato in excel.
Bottoni e Filtri
Sapere il numero di utenti che soddisfano i criteri di filtro specificati
Dopo aver compilato un criterio, premere il pulsante Trova.
La casella "Trovati:" viene evidenziata in giallo e viene scritto il numero di utenti che soddisfano quel criterio e quelli che lo soddisfano
a loro volta vengono evidenziati in giallo.
Sapere il numero di utenti selezionati della lista
Nel campo in basso a destra "Totale selezionati", si può vedere in ogni momento il numero di utenti selezionati nella lista, quanti di loro
hanno il numero per gli sms e quanti hanno una e-mail.
Selezionare un utente
Per selezionare un utente ci sono due modi:
Cliccare con il mouse sopra il quadratino dell'utente che si vuole selezionare.
Definire dei criteri in una scheda e premere il bottone "Aggiungi".
Automaticamente verranno riportati nella lista, gli utenti che soddisfano i criteri impostati nella scheda corrente.
Deselezionare un utente
Per deselezionare un utente ci sono due modi:
Cliccare con il mouse sopra il quadratino dell'utente della lista che si vuole deselezionare - Definire dei criteri in una scheda e
premere il bottone "Togli". Automaticamente verranno tolti dalla lista gli utenti che soddisfano ai criteri impostati nella scheda
corrente.
Vedere il punto informativo di un utente
Fare doppio-click con il mouse sopra l'utente desiderato, e si aprirà la finestra del punto informativo a lui relativa.
Bottoni
Rimangono selezionati gli utenti che sono già selezionati e che soddisfano al criterio appena impostato (intersezione
tra gli utenti selezionati e quelli trovati ossia selezionati di giallo).
Oltre agli utenti già selezionati vengono selezionati anche gli utenti che soddisfano al criterio impostato.
Dagli utenti selezionati vengono deselezionati gli utenti che soddisfano al criterio impostato.
Premendo il pulsante Seleziona tutti automaticamente il sistema seleziona tutti gli utenti presenti nella lista in basso.
Premendo il pulsante Deseleziona tutti automaticamente il sistema deseleziona tutti gli utenti presenti nella lista in basso.
Premendo il pulsante Inverti tutti automaticamente il sistema seleziona tutti gli utenti che non sono selezionati e deseleziona
tutti quelli che sono selezionati.
Azzera tutti i criteri: il tasto permette di azzerare i filtri impostati senza togliere eventuali selezioni degli utenti.
- Da questi campi a tendina si possono scegliere i valori da visualizzare nella lista utenti.
- Una volta scelti i campi desiderati, cliccare su Ricarica lista per ricaricare la lista utenti.
- I campi vengono inizializzati con i valori impostati da Impostazioni -> Parametri nella scheda Campi personalizzati.
Impostare i criteri di selezione nelle schede
Nel modulo Marketing sono presenti dieci schede nelle quali è possibile impostare dei criteri di filtro:
-
Anagrafica
-
Informazioni utente
-
Abbonamenti
-
Prenotazioni
-
Omaggi
-
Agenda
-
Borsellini
-
Appuntamenti
-
Accessi
Per eseguire una ricerca nel modulo Marketing si devono impostare dei filtri, ovvero delle condizioni su alcuni che servono a
raggiungere lo scopo della nostra rierca.
Alcuni filtri sono molto semplici es:
- Sesso = M
- Provincia = MI
- Età > 18 anni
Ci sono altri filtri che meritano un pò di approfondimento, in modo da utilizzarli nel modo corretto.
Differenza fra date assolute e date relative
La data Assoluta viene acquisita con formato "giorno/mese/anno" e rimane fissa (es, 01/07/2009).
La data relativa viene acquisita con formato "numero di
giorni da oggi", ovvero come differenza in termini di numero di giorni
rispetto alla data di esecuzione della domanda.
Ad esempio:
0 = “oggi” ovvero la data 01/07/2009 che è oggi.
Domani sempre "0"
corrisponde al 02/07/2009, perché sarà l’oggi della data di esecuzione.
Ricapitolando, se “oggi” è il giorno che eseguo la macro, corrisponde a 0,
“domani” corrisponde a 1, “ieri” corrisponde a -1,
“fra 1 settimana” corrisponde a 7, una settimana fa corrisponde a -7 e così via…
Una settimana fà | -7 |
Ieri | -1 |
Oggi | 0 |
Domani | 1 |
Tra una settimana | 7 |
Se eseguo la ricerca con data assoluta 01/07/2009 in data:
- 01/07/2009 -> data assoluta = 01/07/2009
- 02/07/2009 -> data assoluta = 01/07/2009
- 01/01/2001 -> data assoluta = 01/07/2009
- 31/12/2009 -> data assoluta = 01/07/2009
Se eseguo la ricerca con data relativa -1 in data:
- 01/07/2009 data relativa = 30/06/2009
- 02/07/2009 data relativa = 01/07/2009
Se eseguo la ricerca con data relativa 1 in data:
- 01/07/2009 data relativa = 02/07/2009
- 02/07/2009 data relativa = 03/07/2009
Se eseguo la ricerca con data relativa 7 in data:
- 01/07/2009 data relativa = 08/07/2009
- 02/07/2009 data relativa = 09/07/2009
I campi di tipo data hanno un selettore che consente di impostare il valore
in data “assoluta” o “relativa”.
Ipotizziamo di registrare una macro che trovi tutti gli abbonamenti validi in
una certa data.
- -> Data assoluta: dal 01/07/2009 al 01/07/2009.
- -> Data relativa: da 0 a 0.
È facile intuire che se si desidera memorizzare una macro, ovvero un criterio di
ricerca, è necessario utilizzare date relative e non
date assolute, perché nel secondo caso otterremo sempre lo stesso risultato (anche nei prossimi giorni).
Date degli abbonamenti a periodo
Riportiamo per chiarezza alcune definizioni e la spiegazione delle date che
consentono di impostare i criteri di ricerca per gli abbonamenti.
DEFINIZIONI:
- Intervallo dell’abbonamento: si definisce come il
periodo che intercorre dalla data di inizio alla data di fine compresi gli
estremi.
Quindi l’abbonamento mensile dal 05/07/2009 al 04/08/2009 è definito
dall’intervallo di giorni fra le due date compresi gli estremi.
- Validità dell’abbonamento: dato un periodo di analisi
(quindi data inizio e data fine periodo di analisi) e dato l’intervallo
dell’abbonamento
(quindi data inizio e data fine abbonamento), questo si definisce valido, se
i due intervalli si sovrappongono almeno per un giorno quindi
se mi chiedo “quali sono gli abbonamenti validi nel mese di agosto”, l’abbonamento dal 05/07/2009 al 04/08/2009 è valido perché si
sovrappone per almeno un giorno (infatti si sovrappone dal 01/08/2009 al 04/08/2009).
- Intervallo aperto: un intervallo di definisce aperto
quando uno dei due estremi è illimitato.
Quindi se mi chiedo “quali sono gli abbonamenti validi dal 1 agosto (fino
all’infinito)” è un intervallo aperto.
Es. abbonamenti validi dalla data di analisi in avanti: (intervallo aperto)
- il risultato di questa ricerca sarà dato dall’Abbonamento 2 e
dall’Abbonamento 3.
Es. abbonamenti validi alla data di analisi:
- il risultato di questa ricerca sarà dato dall’Abbonamento 2 in quanto
l’Abbonamento 3 è valido successivamente ma non alla data di analisi.
Data inizio: indica il giorno di inizio dell’abbonamento.
Es. abbonamenti con data inizio maggiore rispetto alla data di analisi:
- il risultato di questa ricerca sarà dato dall’Abbonamento 3.
Data fine: indica il giorno di fine dell’abbonamento.
Es. abbonamenti con data fine maggiore rispetto alla data di analisi:
- il risultato di questa ricerca sarà dato dall’Abbonamento 2 e
dall’Abbonamenti 3.
Data operazione: data di inserimento dell’abbonamento; la data di inizio
può essere diversa dalla data di inserimento e nel caso ad esempio
di rinnovi anticipati, in cui la data operazione sarà uguale alla data
di rinnovo, che risulterà essere diversa dalla data di inizio dell’abbonamento.
Controllo delle ricerche eseguite
Ci sono vari metodi per controllare se la ricerca corrisponde a quello che
stiamo cercando:
1. Risultato
Selezionare la scheda “Risultato”.
Facendo doppio click direttamente sugli utenti selezionati si apre la scheda del
punto informativo dell’utente dove è possibile verificare se le
informazioni corrispondono a quelle richieste.
2. Verifica dalla scheda utenti attraverso la funzione di ricerca per Macro
Memorizzare la ricerca in una macro.
Dalla finestra degli utenti è possibile selezionare la “ricerca per macro,”
che permette di visualizzare gli utenti trovati e di scorrerli uno ad uno
attraverso i pulsanti di navigazione.
Scheda Anagrafica
La scheda Anagrafica consente di effettuare ricerche tra tutti gli iscritti
sulla base di criteri multipli. Sono disponibili diversi filtri dati che possono
essere impostati singolarmente o combinati tra di loro.
Nei campi a compilazione libera basta digitare una lettera o valore qualsiasi
contenuto nel campo da cercare e la ricerca individuerà tutti i record
utente che contengono quel valore in una posizione qualsiasi del campo specificato.
Es. per cercare l’utente Rossi Mario, possiamo utilizzare il criterio di ricerca Cognome
e digitare “ss”. La ricerca evidenzierà tutti gli utenti il cui
cognome contiene o inizia o finisce per “ss”.
Per una ricerca più dettagliata possiamo attivare più criteri contemporaneamente
(es. selezionare anche il campo Sesso M).
Scheda 01: Dati Anagrafici
I criteri di ricerca predefiniti sono:
- ID codice utente
- Cognome utente
- Nome utente
- Sesso
- M maschio
- F femmina
- Capo famiglia.
- Categoria per estrapolare tutti gli utenti che rientrano nelle categorie predefinite dal gestore
- Venditore
- Contatto
- Istruttore
- Campi personalizzati
- Custom 1
- Custum 2
- Custom 3
- Custom 4
- Indirizzo
- Città
- Provincia
- C.A.P.
- Data di nascita: con possibilità di selezionare solamente gli utenti
appartenenti ad una fascia di età, indicando le date di interesse oppure gli
anni
- Dal
- Al
- Da anni
- Ad anni
- Autorizza
- SMS
- Cartaceo
- Significato dei campi
- Per effettuare la ricerca tra tutti gli utenti presenti in anagrafica
oppure limitarla ai soli utenti attivi:
- Iscritti attivi
- Iscritti non attivi
- Non soci
- Dati:
- E-mail: gli utenti che possiedono l'indirizzo e-mail
- Sms: gli utenti che possiedono il numero di cellulare
- Data di compleanno: è possibile selezionare gli utenti a seconda della
data di compleanno, indicando il periodo
- Dal
- Al
- Data di creazione
- Dal
- Al
- Professione
- Stato commerciale.
- Titolo
- Fonte
- la data prima iscrizione (intervallo di tempo)
- la data scadenza iscrizione (intervallo di tempo)
- la validità quota associativa (intervallo di tempo)
- la data inizio quota associativa (intervallo di tempo)
- la data fine quota associativa (intervallo di tempo)
- la data inizio sospensione (intervallo di tempo)
- la data fine sospensione Reale/Prevista (intervallo di tempo)
- la data Scadenza Certificati Medici
- data ultimo accesso (intervallo di tempo)
- ultimo accesso su web (intervallo di tempo)
- Certificati: selezionare il tipo di certificato medico.
-
Sospensione aperta: individua gli utenti con
data inizio sospensione valorizzata, senza data fine sospensione
quindi con una sospensione ancora da chiudere.
- la data scadenza delle schede trainer (intervallo di tempo)
- la data consegna delle schede trainer (intervallo di tempo)
- schede trainer senza data di consegna
- la data inserimento delle schede trainer (intervallo di tempo)
- Istruttore
- Allenamento
-
Stato
- Tutte
- Pronte
- Non pronte
- i 20 campi personalizzabili
- Presentatore
- nessun filtro (informazione non utile alla ricerca)
- ha presentato (seleziona solo gli utenti che hanno presentato qualcuno)
- è stato presentato (seleziona solo gli utenti con presentatore)
- ID utente presentatore (seleziona tutti gli utenti presentati da un determinato utente)
- Data presentazione
- Totale presentati
- Accompagnatore
- nessun filtro (informazione non utile alla ricerca)
- è accompagnatore (seleziona solo gli utenti accompagnatori)
- è accompagnato (seleziona solo gli utenti accompagnati)
- memo utente (oggetto e/o descrizione)
- la data di inserimento del memo (intervallo di tempo)
- la data ultima modifica del memo (intervallo di tempo)
- Abilitato su Totem
- Abilitato su Web
- Macro cat.: visualizza e permette di scegliere dalle macro categorie degli abbonamenti
- Categoria: visualizza e permette di scegliere macro categorie degli abbonamenti
- Abbonamenti: visualizza e permette di scegliere dagli abbonamenti
- Durata: visualizza e permette di scegliere dalle durate degli
abbonamenti
- ricerca dei movimenti >, < , > =, < = , <>, = ad una certa durata
- Indicare la durata per la quale ricercare
- Indicare se si cerca per GIORNI, MESI o PERIODI
- Filtra solo abbonamenti attivi
- il tipo di abbonamento (selezionare l'abbonamento nella lista a sinistra)
- il periodo della sua validità, indicando un intervallo di tempo.
- il periodo in cui è stato inserito
- la data di inizio (intervallo di tempo)
- la data di fine (intervallo di tempo)
- Motivo: campo per la ricerca degli abbonamenti sottoscritti per un certo motivo
- Venditore: campo di filtro Venditore abbonamento
- Data inizio sospensione
- Data fine sospensione
- Nessuna sospensione
- Sospensione Aperta
- Abbonamenti RID
- Pagamenti
o Pagato / Non pagato: stato del pagamento
o Importo: filtro di ricerca per importo >=, < =
o Data pagamento: filtro di ricerca della data di pagamento
o Data rata: filtro di ricerca per la data della rata - Data
disdetta:
selezionare data disdetta per trovare gli abbonamenti ai quali è stata
impostata una data di disdetta
- Data di riferimento: l’analisi considera gli utenti che hanno un
abbonamento valido in questa data
- Nr. massimo di giorni per il rinnovo: numero di giorni massimo per
considerare l’abbonamento successivo un rinnovo
- Fidelizzazione: arco di tempo nel quale gli utenti hanno sottoscritto il primo abbonamento
Scheda 01:Date
Dalla scheda Anagrafica date è possibile scegliere:
Trainer
Dalla scheda Trainer è possibile scegliere:
Scheda 02: Trainer
impostare i campi per effettuare la ricerca.
Scheda 02: Certificati
Esiste la possibilità di effettuare ricerche dal marketing per i dati inseriti nella scheda personalizzabile dei certificati medici.
Scheda 02: Evolution Fit
Informazione Utente - Extra
Scheda 03: Informazioni
Dalla scheda Informazioni cliente è possibile selezionare:
Significato dei campi
Automaticamente verranno trovati tutti gli utenti che soddisfano a tutti i criteri spuntati e che non soddisfano a quelli non spuntati.
Scheda 03: Altro
Dalla scheda Informazioni altro è possibile selezionare:
Scheda 03: Geolocalizazz.
Dalla scheda informazioni Geolocalizazz. è possibile effettuare alcune ricerche
e visualizzare il risultato nella mappa:
- Da Invia risultato a… -> Mappa
Selezionare se si vuole visualizzare semplicemente la mappa o evidenziare nella mappa l’area che copre “n” km dal centro.
Selezionata Visualizza mappa semplice:
Selezionata Visualizza mappa nel raggio di "n" Km dal centro:
Cliccando su ogni puntatore nella mappa è possibile visualizzare tutte le informazioni dell’utente.
Abbonamenti
Scheda 04: Abbonamenti
Dalla scheda Abbonamenti è possibile scegliere:
Scheda 04: Pagamenti
Automaticamente verranno trovati tutti gli utenti che hanno l'abbonamento selezionato valido nel periodo scelto nel filtro.
Scheda 04: ANALISI
Dalla scheda di analisi degli abbonamenti è possibile selezionare per data di fidelizzazione dei clienti, ovvero tutti gli utenti attivi in un determinato
giorno che da un determinato periodo ad oggi hanno sottoscritto abbonamenti successivi nei quali la distanza del rinnovo è inferiore o uguale al numero
massimo di giorni impostato.
Dalla scheda Abbonamenti scegliere Analisi:
Prenotazioni
Scheda 05: Prenotazioni
Dalla scheda Prenotazioni è possibile scegliere:
- il tipo di prenotazione (selezionare il tipo desiderato nella lista a sinistra). Es.Tutte le prenotazioni di Spinning
- il giorno della prenotazione o un periodo (selezionare nella cornice
"Data" il periodo desiderato). Es. Tutte le prenotazioni
di oggi - un arco di tempo (selezionare nella cornice "Ora" l'arco di tempo
desiderato). Es. Tutte le prenotazioni fatte alla mattina:
dalle 08.00 alle 12.00 - i giorni (selezionare nella cornice "Giorni" i giorni desiderati). Es. Tutte le prenotazioni fatte di lunedì
Tali filtri possono essere impostati singolarmente (scegliere un solo criterio) oppure combinati (scegliere più di un criterio).
Automaticamente verranno trovati tutti gli utenti che hanno le prenotazioni con i filtri impostati.
Servizi generali
Scheda 06: Prenotazione - Gettone - Agenda - Generali
Dalla scheda Omaggi è possibile scegliere:
- il tipo di omaggio a prenotazione / gettone / agenda / generali
(selezionare il tipo desiderato nella lista a sinistra). Es. AcquaGym
- il periodo della sua validità, indicando un intervallo di tempo.
- la data di inizio (intervallo di tempo)
- la data di fine (intervallo di tempo)
- numero di omaggi residui attuali
Tali filtri possono essere impostati singolarmente (scegliere un solo criterio) oppure combinati (scegliere più di un criterio).
Automaticamente verranno trovati tutti gli utenti che hanno gli omaggi a prenotazione / gettone / agenda con i filtri impostati.
Agenda
Scheda 08: Agenda Avanzata
Dalla scheda Agenda è possibile scegliere:
- agenda
- tipo di trattamento
- la data dell’appuntamento (intervallo di tempo)
- Giorni della settimana
- l’ora dell’appuntamento (intervallo di tempo)
- la data operazione (intervallo di tempo)
- la risorsa
-
appuntamenti
- tutti
- pagati
- non pagati
- stato
Tali filtri possono essere impostati singolarmente (scegliere un solo criterio) oppure combinati (scegliere più di un criterio).
Automaticamente verranno trovati tutti gli utenti che hanno l'agenda con i filtri impostati.CASSA
Scheda 09: Cassa
Dalla scheda Cassa è possibile scegliere:
- il tipo di servizio (selezionare la cassa nella lista a
sinistra),possibilità di filtrare per il dettaglio del tipo servizio
scegliendo
macrocategoria, categoria e abbonamento, e i tipi di agende dalla scheda cassa. - Il tipo di pagamento In rosso saranno evidenziati i tipi
di pagamento che non influenzano la cassa.
Per selezionare solo questi tipi di pagamento premere il tasto No cassa.
Per selezionare solo i tipi di pagamento che influenzano la cassa premere il tasto Cassa.
Per selezionare tutti i tipi di pagamento premere Tutti. - i movimenti effettuati (sezione "Movimenti") Es. Tutte le casse che
hanno avuto un movimento nel giorno 03/03/02 di importo >= a 20
- per data (selezionare il periodo nel quale si vogliono trovare i movimenti)
- per importo (selezionare il tipo di confronto e l'importo del movimento)
- Operatore (selezionare l'operatore che ha effettuato il movimento)
- Venditore (selezionare il venditore che ha effettuato il movimento)
- Documento (Tutti / Non Fatturati / Fatturati)
- Totale movimenti, ricerca per >, < , > =, < = , <>, = ad un certo importo
Tali filtri possono essere impostati singolarmente (scegliere un solo criterio) oppure combinati (scegliere più di un criterio).
Automaticamente verranno trovati tutti gli utenti che hanno il borsellino con i filtri impostati.
Borsellino
Scheda 10: Borsellino
Dalla scheda Borsellini è possibile scegliere:
- il tipo di borsellino (selezionare il borsellino nella lista a sinistra)
- ricerca su Importo reale e/o su Importo Omaggio
- descrizione causale
- Speso / Versato: saldi dei versamenti o delle spese con filtro per intervallo di data e di importo
- la scadenza (sezione "Saldo")
- il saldo (sezione "Saldo") Es. Tutti i borsellini con saldo >= 0
- selezionare il tipo di confronto (>= oppure <=)
- l'importo
- i movimenti effettuati (sezione "Movimenti") Es. Tutti i borsellini
che hanno avuto un movimento nel giorno 03/03/02 di importo >= a 20
- per data (selezionare il periodo nel quale si vogliono trovare i movimenti)
- per importo (selezionare il tipo di confronto e l'importo del movimento)
- il tipo servizio
Tali filtri possono essere impostati singolarmente (scegliere un solo criterio) oppure combinati (scegliere più di un criterio).
Automaticamente verranno trovati tutti gli utenti che hanno il borsellino con i filtri impostati.
CRM
Scheda 11: Crm
Dalla scheda CRM -scheda CRM è possibile scegliere:
- Appuntamenti
- Tipo
- Destinatario
- Intervallo di data appuntamento
- Storico
- Tipo
- Destinatario
- Esito
- Intervallo di data appuntamento
- Intervallo di data evasione
Tali filtri possono essere impostati singolarmente (scegliere un solo criterio) oppure combinati (scegliere più di un criterio).
Automaticamente verranno trovati tutti gli utenti che hanno un appuntamento attivo o storicizzato con i filtri impostati.
Scheda 11: Attività
Possibilità di filtrare gli utenti che sono passati da uno stato commerciale A ad uno stato commerciale B in un determinato intervallo
di tempo impostabile.
E' possibile selezionare dal Marketing tutti gli utenti filtrando il loro CRM per attività, stato commerciale e data dello stato
commerciale. Es. trova tutti gli utenti con un’attività di tipo Integrazione Beauty in stato “in corso” da oltre 1 mese.Filtri:
- Attività: selezionare le attività da ricercare
- Stato commerciale: selezionare gli stati commerciali da ricercare
- Valore: ricerca per >, < , > =, < = , <>, = ad un certo valore da inserire nel campo libero.
- Chiusura:
o Tutte: seleziona tutte le attività
o Aperte: seleziona solo le attività ancora aperte
o Chiuse: seleziona solo le attività chiuse- Data chiusura: periodo "da a" indicante la data di chiusura dell'attività stessa
- Data ultimo stato: periodo "da a" indicante l'ultima data di evasione di un'azione relativa all'attività selezionata.
Scheda 11: Analisi
Dalla scheda CRM -scheda Analisi si può analizzare gli stati commerciali degli utenti:
- Stato commerciale "A" :
- Dallo stato: selezionare lo stato iniziale mediante la tendina
- Data evasione (intervallo di tempo)
- Stato commerciale "B":
- Allo stato: selezionare lo stato finale mediante la tendina
- Data evasione (intervallo di tempo)
Esempio:
Applicando il filtro per gli utenti che sono passati dallo stato commerciale "A" a "B" entro 30 giorni il sistema esclude la freccia
tratteggiata perchè il passaggio da MISS a ISCRITTO non è avvenuto in meno di 30 giorni.Possibilità di filtrare gli utenti che sono passati da uno stato commerciale A ad uno stato commerciale B in un determinato intervallo
di tempo impostabile.Accessi
Scheda 12: Accessi
Dalla scheda Accessi è possibile scegliere:
- il terminale (selezionare nel campo a tendina "Terminale" il terminale desiderato)
- il servizio (selezionare nella cornice "Servizio" la causale dell'accesso; può essere selezionato anche più di un servizio.)
- il giorno
- la data di accesso o il periodo (selezionare nella cornice "Data" il
periodo di accesso compilando i campi Dal e Al con il
rispettivo orario) - Includi accessi storico (accessi dalla data xx/xx/xxxx): selezionare se
la ricerca viene effettuata negli accessi storicizzati
(questo potrebbe comportare un rallentamento della ricerca stessa) - la fascia oraria
- l'esito dell'accesso (selezionare nel campo a tendina "Esito" l'esito dell'accesso desiderato)
- Totale giorni di accesso: indicare il numero di giorni da filtrare e il criterio di ricerca >, < , > =, < = , <>, =.
Tali filtri possono essere impostati singolarmente (scegliere un solo criterio) oppure combinati (scegliere più di un criterio).
Automaticamente verranno trovati tutti gli utenti che hanno un accesso con i filtri impostati.
HOLDING: viene concessa la possibilità di effettuare le ricerche. Loyalty
Scheda 13: Loyalty
Dalla scheda Loyalty è possibile scegliere:
-il concorso desiderato da selezionare nella lista a sinistra
-i movimenti effettuati (sezione “Movimenti”) Es. tutti i concorsi che hanno avuto un movimento in un determinato giorno > a 20 punti
o per data (selezionare il periodo nel quale si vogliono trovare i movimenti)
o per importo (selezionare il tipo di confronto e l’importo del movimento)
- totale movimenti concorsi: trova gli utenti in cui in tutti i concorsi selezionati il saldo sia un valore >, < , > =, < = , <>, =
- il saldo attuale di un singolo concorso Es. tutti i concorsi con saldo >= 0
o selezionare il tipo di confronto >, < , > =, < = , <>, =
o selezionare l’importo
Tali filtri possono essere impostati singolarmente (scegliere un solo criterio) oppure combinati (scegliere più di un criterio).
VENDITE
Scheda 14: Vendite
Dalla scheda Vendite è possibile scegliere:
- il prodotto nella lista a sinistra
- i movimenti effettuati (sezione "Movimenti") Es. Tutte le vendite che hanno avuto un movimento nel giorno 03/03/02
di importo >= a 20 del o dei prodotti selezionatio per data (selezionare il periodo nel quale si vogliono trovare i movimenti)
o per importo (selezionare il tipo di confronto e l'importo del movimento)
- totale venduto: trova gli utenti in cui nei prodotti selezionati il venduto sia un valore >, < , > =, < = , <>, =
o per quantità
o per importo
Tali filtri possono essere impostati singolarmente (scegliere un solo criterio) oppure combinati (scegliere più di un criterio).
TESSERE
Scheda 15: Tessere
- Permette di cercare i clienti in possesso di una tessera
TICKET
Scheda 16: Ticket
- Permette di cercare i clienti che hanno acquistato ticket
- E' possibile filtrare:
- Ticket: tipologia di ticket venduto
- Servizi accessori: tipologia di servizio accessorio venduto
- Data emissione: indica la data di vendita del ticket
- Data vidimazione: indica la data dell'utilizzo del ticket
- Importo: permette di eseguire un filtro per importo
- Stato: permette di specificare lo stato del ticket
- Statistica: permette di filtrare la statistica indicata in fase di vendita
- Verranno considerati i ticket venduti associati ad un utente
- E' possibile eseguire l'estrazione in Excel sia per i servizi Accessori
- e per i ticket
Invia risultato a ...
E-mail
Dal menu del modulo Marketing facendo click su Invia risultato a...->E-mail viene visualizzata una finestra dove è possibile
scrivere una e-mail (oggetto, allegato e testo).
E' possibile scegliere la modalità di scrittura e-mail:- testuale
- HTML: con sfondi, immagini...
Entrambe le gestioni permettono l'inserimento di parametri e di allegati.
Cliccare su questa icona per spedire l'e-mail.
Inviare e-mail a riferimenti
Cliccando sul menu Invia a…-> e-mail-> Riferimenti è possibile selezionare i tipi e le categorie dei riferimenti a cui si desidera inviare
l’e-mail (es. E-mail della categoria Casa).
Cliccando OK verrà generata un’e-mail per ogni riferimento degli utenti selezionati nella sezione del Marketing.
Se nel testo dell’e-mail vengono inseriti dei parametri, il sistema sostituisce i parametri dell’utente corrispondente,
non del riferimento.
Es. L’utente Rossi Mario ha i seguenti riferimenti:
• Bianchi Anna moglie: <a href="mailto:anna.bianchi@libero.it">anna.bianchi@libero.it</a>
• ufficio: rossi.mario@infosystem.it
Se nel testo dell’e-mail viene inserito il parametro nome (%nome%), esso verrà sostituito con Mario sia nell’e-mail per
Bianchi Anna che nell’e-mail dell’ufficio.
ATTENZIONE: L’invio e-mail a riferimenti consente l’invio ai soli indirizzi di posta elettronica presenti
nella scheda riferimenti e non utilizza l’indirizzo salvato nel campo e-mail della scheda Anagrafica.
Salvare ad ogni utente l'operazione di invio e-mail/sms:
Al momento dell'invio dell'e-mail o del SMS, viene salvato per ogni utente a cui è stato inviato, uno storico-appuntamento
con la spedizione dell'e-mail/sms con esito "Operazione eseguita".Esistono infatti dei tipi appuntamenti di sistema come "Marketing-email", "Marketing-mailing" e "Marketing-sms" e l'esito di
sistema "Marketing-Operazione eseguita" che non possono essere nè cancellati, nè modificati.
HOLDING: viene concessa la possibilità di inviare email. Servizio MailUp
Cliccare sul menu Invia a…-> Servizio MailUp
- Verrà richiesto di indicare il nome del GRUPPO di anagrafiche da esportare (es. Promo Maggio)
- Cliccare su OK
- Se l’operazione va a buon fine apparirà la dicitura ESEGUITO
Successivamente effettuare l'account direttamente nel sito di MailUp il modo da ritrovare la lista generata da marketing.
VUOI SAPERNE DI PIU'? CLICCA [QUI]!
SMS
Come spedire un SMS:
Dal menu del modulo Marketing facendo click su Invia a...->SMS viene visualizzata una finestra dove è possibile scrivere un
messaggio (testo di lunghezza massima di 160 caratteri) da spedire. Man mano che viene scritto il messaggio viene visualizzato
il numero di caratteri rimanenti.E' possibile, come per le e-mail, inserire dei campi parametro (es. nome, cognome ...) di ciascun utente, scegliendo nel campo a
tendina in alto e cliccando su Inserisci.Premendo il pulsante Invia, automaticamente inizierà la trasmissione.
IMPORTANTE:
Per spedire gli SMS ci sono due possibilità:
- cellulari con modem integrato collegati via cavo seriale
- internet: è necessario acquistare un pacchetto di SMS presso il proprio distributore
MODELLI SMS
Modelli email e SMS: numerosi modelli di esempio di email e SMS pronti all'uso o adattabili alle vs. esigenze per le
seguenti casistiche:
- Login Web
- Abbonamenti in scadenza
- Rata in scadenza
- Rata scaduta
- Abbonamento rinnovato
- Mancata frequenza
- Buon Compleanno
- Promemoria Appuntamento
- Invito Referall
- Aggiungere un modello di SMS: Premere Nuovo e scrivere il testo del sms, quindi premere Salva.
- Eliminare un modello di SMS: selezionare la riga del modello da eliminare - Automaticamente il sistema compila
l’area con i dati, quindi premere Elimina - Appare una finestra di conferma operazione e premere Si.- Modificare un modello di SMS: selezionare la riga del modello da modificare - Automaticamente il sistema compila
l’area con i dati - Apportare le modifiche desiderate - quindi premere Salva.- Aprire un modello di SMS: dal menu SMS, cliccare su Apri; si aprirà una finestra che mi permetterà di scegliere
il messaggio da aprire con un doppio-click. Automaticamente il testo del messaggio sarà impostato con il messaggio scelto.HOLDING: viene concessa la possibilità di inviare sms.
Appuntamenti
Salvare un appuntamento:Attività: scegliere l’attività a cui aggiungere il CRM
- Crea nuova attività: crea una nuova attività del tipo selezionato e con la descrizione inserita alla quale aggiungere
il CRM impostato.- Cerca attività esistente aperta senza controllare la descrizione: cerca se per l’utente esiste già una attività
del tipo selezionato senza controllare la descrizione alla quale aggiungere il CRM (se non esiste ne crea una nuova)- Cerca attività esistente aperta con descrizione uguale: cerca se per l’utente esiste già una attività del tipo selezionato
con la descrizione inserita alla quale aggiungere il CRM (se non esiste ne crea una nuova)Da questa finestra è possibile salvare appuntamenti o storico agli utenti selezionati. Scegliere:
- se salvare
- appuntamento
- storico
- la data di scadenza
- il tipo appuntamento
- la descrizione
- il destinatario (vedi Ripartire gli appuntamenti tra gli operatori)
- premere Salva
- Ripartire gli appuntamenti tra gli operatori:
Con il pulsante Aggiungi destinatario, aggiungere alla lista gli operatori a cui assegnare gli appuntamenti. Spuntare la voce come venditore
se si vuole che all'operatore selezionato vengano associati gli appuntamenti degli utenti di cui è venditore.Selezionare l'operatore e compilare il campo Nr. app. da assegnare, premere il pulsante +. Nella lista degli operatori verrà visualizzato il numero
di appuntamenti assegnati all'operatore.E' possibile suddividere equamente gli appuntamenti scegliendo dal campo a
tendina Ripartisci il numero di operatori tra cui gli appuntamenti saranno
ripartiti e aggiungere il numero trovato ad ognuno.
Con la ripartizione verranno salvati gli appuntamenti ad ogni operatore nell'ordine in cui sono visualizzati nella lista del Modulo Marketing.
HOLDING: viene concessa la possibilità di ripartire gli appuntamenti.
Allegati
- E' possibile aggiungere a tutti gli utenti selezionati, lo stesso allegato.
- Si aprirà la finestra di Apri file...
- Selezionare il file e cliccare su Apri
HOLDING: viene concessa la possibilità di allegare inviati.
Casella Messaggi
Aggiungi: aggiunge il testo a quello già esistente nella casella messaggi dell’utente
Sostituisci: sostituisce il testo nella casella messaggi dell’utente, e sostituisce il valore Bloccante a quello presente
nell’anagrafica dell’utente- possibilità di inserire a tutti gli utenti selezionati un messaggio nella Casella Messaggi
- se viene impostato il valore Bloccante, l'utente verrà bloccato all'ingresso con l'avviso della presenza di un messaggio.
HOLDING: viene concessa la possibilità di inserire un messaggio nella Casella Messaggi.
Note esterne
- possibilità di inserire a tutti gli utenti selezionati un testo nelle note esterne
- all'ingresso dell'utente nell'impianto, questo messaggio sarà visualizzato su Gym Watch
HOLDING: viene concessa la possibilità di inserire delle note esterne.
Carica importo omaggio su borsellino
- Scegliere il borsellino su cui fare il versamento, la causale del versamento, l'importo omaggio o i Punti.
- Cliccare su OK per salvare a tutti gli utenti selezionati il versamento impostato.
HOLDING: viene concessa la possibilità di caricare un importo omaggio nel borsellino. Cambio categoria
- possibilità di cambiare la categoria a tutti gli utenti selezionati
HOLDING: viene concessa la possibilità di cambiare categoria.
Cambio operatore contatto
- selezionare l'operatore a cui assegnare il
gruppo di utenti selezionati (scegliere -
NESSUNO - se si vuole
memorizzare il campo vuoto) - cliccare su OK per eseguire l'operazione
HOLDING: viene concessa la possibilità di cambiare operatore contatto.
Cambio venditore
- selezionare l'operatore venditore a cui
assegnare il gruppo di utenti selezionati (scegliere
- NESSUNO - se si
vuole memorizzare "nessun venditore") - cliccare su OK per eseguire l'operazione
HOLDING: viene concessa la possibilità di cambiare venditore.
Cambio istruttore
- selezionare l'operatore istruttore a cui assegnare il gruppo di utenti
selezionati (scegliere - NESSUNO - se si
vuole memorizzare "nessun istruttore")
- cliccare su OK per eseguire l'operazione
HOLDING: viene concessa la possibilità di cambiare venditore.
Foto
Visualizzare le foto degli utenti selezionati nella macro. In questo modo è possibile aprire l’album fotografico delle persone selezionate
e visualizzare con il doppio click il punto informativo delle stesse.
Utente Totem
Possibilità di abilitare o disabilitare gli utenti derivanti da una ricerca dal Modulo Marketing all’uso del Totem o del Web
Utente WEB
Vedi sopra Utente Totem
Esportazione dati utente
- E' possibile esportare i dati degli utenti selezionati in un foglio Excel scegliendo nell'elenco i campi da esportare.
- E' possibile esportare i dati degli utenti selezionati in un Documento di testo.
- possibilità di scegliere lo scenario adatto alla selezione effettuata dal marketing.
HOLDING: viene concessa la possibilità di esportare i dati in Excel.
Strumenti
Macro
Per modificare le impostazioni di protezione di una macro: Dal menù Strumenti -> Macro -> Modifica macro
Nome criterio: nome della macro
Proteggi con password: la macro richiede l’inserimento di una password per essere eseguita
Pubblica / Privata: se Pubblica, la macro viene visualizzata da tutte le aziende, se Privata viene visualizzata solo dall’azienda che l’ha creata o modificata.
Salva: salva le modifiche apportate
Annulla: annulla le modifiche apportate
Elimina: elimina la macro
SQL: query eseguita dalla macro
Salva: salva il parametro selezionato
Operazione: indica se l’operazione va aggiunta, tolta o intersecata
Sequenza: numero progressivo dell’operazione
Parametri: parametri dell’operazione
Salva: salva le modifiche apportate all’operazione
Elimina: elimina l’operazione
Esegui ricerca: esegue l’operazione selezionata
Inserisci ricerca: inserisce nella macro selezionata la ricerca effettuata precedentemente nel marketing.
Inserisci operazione: inserisce nella macro selezionata un’operazione manuale
Salvare un gruppo di utenti
che soddisfano ad una ricerca.
E' possibile salvare il risultato di una ricerca ossia l'elenco degli utenti- Dal menu cliccare su Strumenti->Macro->Salva lista utenti.
- Verrà visualizzata una finestra che richiede il nome con cui salvare la lista e la possibilità di proteggerla con password.
- Digitare il nome e premere Salva.
Si potranno visualizzare gli utenti salvati richiamando la lista dalle macro Strumenti -> Macro -> Esegui macro
HOLDING: viene concessa la possibilità di inserire, modificare e cancellare le macro.
Operazioni Pianificate
E' possibile programmare una ricerca marketing per creare un'operazione pianificata.- Dal menu cliccare su Strumenti->Macro->Operazioni pianificate.
Programmare un operazione pianificata:
RICERCHE AVANZATE
Analisi Fidelizzazione
Analisi fidelizzazione utenti
Tutti gli utenti attivi oggi che hanno sottoscritto abbonamenti successivi a partire dal periodo 01/01/2001-31/12/2001 fino
ad oggi nei quali la distanza del rinnovo è inferiore o uguale a 30 giorni.
- a. Andare nella scheda Abbonamenti
- b. Selezionare lateralmente la scheda “Analisi”
- c. Selezionare “Data di riferimento” relativa
- d. Impostare 0 giorni
- e. Impostare “Nr massimo di giorni per il rinnovo” a 30
- f. Selezionare “Fidelizzazione”
- g. Impostare Dal 01/01/2001 Al 31/12/2001
- h. Cliccare su Trova
- i. Confermare la selezione degli utenti
- j. Cliccare su Aggiungi
- k. Confermare la selezione degli utenti
Quindi la ricerca mi trova gli utenti che hanno un abbonamento valido oggi e che sono stati clienti del centro nel 2001,
rinnovando continuamente gli abbonamenti con un intervallo massimo fra un abbonamento e l’altro di 30 giorni.
La stessa ricerca può essere eseguita aggiungendo anche il criterio “…
solo relativamente agli abbonamento di tipo piscina”, piuttosto che “… solo relativamente agli abbonamenti con
durata >= 12 Mesi”, ecc…
Top Client
Tutti gli utenti attivi hanno speso più di € 5.000,00 nel club dal 01/01/2009 ad oggi.
a. Andare nella scheda Cassa
b. Selezionare “Data movimento”
c. Impostare Dal 01/01/2009 (lasciare vuoto Al)
d. Selezionare “Totale movimenti”
e. Impostare >= 5000
f. Cliccare su Trova
g. Cliccare su Aggiungi
h. Confermare la selezione degli utenti
E' possibile visualizzare nei movimenti di cassa tutti i movimenti o solo i non elisi.
ESEMPI RICERCHE
1 - Compleanni di oggi
- Andare nella scheda “01 - Anagrafica”
- Selezionare su “Data di compleanno” relativa
- Impostare Da 0 giorni A 0 giorni
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare su scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la ricerca appena salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su esegui
Es. ricerca con l’invio automatico degli SMS di auguri
2 - Compleanni di oggi con quota associativa valida
- Eseguire la ricerca num. 1 fino al punto e
- Andare nella scheda “Anagrafica date”
- Selezionare “Validità quota associativa” relativa
- Impostare Da 0 giorni A 0 giorni
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare su scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la prima ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere INTERSECA
- Nel secondo campo a tendina selezionare la seconda ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su esegui
Es. Sono i compleanni dei soci attivi (con quota associativa valida)
3 - Compleanni di oggi con quota associativa valida e abbonamento valido
- Eseguire la ricerca num. 1
- Eseguire la ricerca num. 2
- Andare nella scheda “04 – Abbonamenti”
- Selezionare “Validità abbonamento” relativa
- Impostare Da 0 giorni A 0 giorni
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la prima ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere INTERSECA
- Nel secondo campo a tendina selezionare la seconda ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere INTERSECA
- Nel secondo campo a tendina selezionare la terza ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su esegui
Questo esempio dimostra come una ricerca apparentemente semplice deve essere scomposta nella serie delle condizioni
che la compongono, in questo caso:
Utente compie gli anni
Ha la quota associativa valida
Ha anche un abbonamento valido oggi (attenzione dobbiamo mettere da 0 a 0 e non solo “da 0”)
4 - Compleanni di oggi con quota associativa valida e abbonamento specifico
- Eseguire la ricerca num. 1
- Eseguire la ricerca num. 2
- Andare nella scheda “04 - Abbonamenti“
- Selezionare “Validità abbonamento” relativa
- Impostare Da 0 giorni A 0 giorni
- Selezionare nel listino a sinistra l’abbonamento o gli abbonamenti nei quali ricercare
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la prima ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere INTERSECA
- Nel secondo campo a tendina selezionare la seconda ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere INTERSECA
- Nel secondo campo a tendina selezionare la terza ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su esegui
Es. agli utenti che compiono gli anni oggi e che sono clienti della SPA è telefono per fare gli auguri
5 - Utenti con abbonamenti attivi
- Andare nella scheda “04 - Abbonamenti“
- Selezionare “Validità abbonamento” relativa
- Impostare Da 0 giorni A 0 giorni
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su esegui
6 - Utenti con abbonamento scaduto
- Andare nella scheda “04 - Abbonamenti“
- Selezionare “Data fine” relativa
- Impostare A 0 giorni (lasciare vuoto Da è intervallo aperto a sinistra)
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su esegui
Attenzione: in questa ricerca troviamo sia utenti con abbonamenti scaduti e che NON hanno rinnovato,
sia utenti con abbonamenti scaduti ma che hanno già rinnovato!
7 - Utenti con abbonamento scaduto che non hanno rinnovato
- Eseguire la ricerca num. 6
- Togliere le spunte da “Data fine”
- Selezionare “Validità abbonamento” relativa
- Impostare Da 0 giorni (lasciare vuoto A è intervallo aperto a destra)
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la prima ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere TOGLI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la seconda ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su esegui
Quindi dagli utenti con almeno un abbonamento scaduto, tolgo gli utenti che hanno un abbonamento che
“non è ancora finito”, quindi rimangono quelli scaduti che non hanno altri abbonamenti futuri.
8 - Utenti con abbonamento scaduto che hanno rinnovato
- Eseguire la ricerca num. 6
- Togliere le spunte da “Data fine”
- Selezionare “Validità abbonamento” relativa
- Impostare Da 0 giorni (lasciare vuoto A è intervallo aperto a destra)
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la prima ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere INTERSECA
- Nel secondo campo a tendina selezionare la seconda ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su esegui
Attenzione: si tratta della stessa ricerca del punto precedente, dove però abbiamo usato l’operatore
“INTERSECA” invece dell’operatore “TOGLI” ed il risultato è completamente diverso, anzi l’opposto.
9 - Utenti con abbonamento in scadenza fra 15 giorni
- Andare nella scheda “04 – Abbonamenti”
- Selezionare “Data fine” relativa
- Impostare Da 15 A 15 giorni
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su esegui
Anche in questo caso l’informazione trovata mi dice che questi utenti hanno un abbonamento che scade
nei prossimi 15 giorni ma non mi dice se hanno o meno rinnovato. È fondamentale questa informazione per
agire con azioni completamente diverse, per es. per promuovere il rinnovo a chi non lo ha ancora fatto e
per fare una azione di “premio” al cliente fedele.
10 - Utenti con abbonamento in scadenza fra 15 giorni che non hanno rinnovato
- Eseguire la ricerca num. 9
- Togliere le spunte da “Data fine”
- Selezionare “Validità abbonamento” relativa
- Impostare Da 16 giorni (lasciare vuoto A)
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la prima ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere TOGLI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la seconda ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su esegui
11 - Utenti con abbonamento in scadenza a 15 giorni che hanno rinnovato
- Eseguire la ricerca num. 9
- Togliere le spunte da “Data fine”
- Selezionare “Validità abbonamento” relativa
- Impostare Da 15 giorni (lasciare vuoto A)
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la prima ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere INTERSECA
- Nel secondo campo a tendina selezionare la seconda ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su esegui
12 - Utenti con abbonamento attivo che hanno effettuato più di 5 accessi ma meno di 11
- Eseguire la ricerca num. 5
- Andare nella scheda “12 – Accessi”
- Selezionare “Totale giorni di accesso”
- Impostare >= 5 giorni
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Impostare < 11 giorni
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Confermare la selezione degli utenti
- In alternativa si poteva anche fare:
- Impostare >= 11 giorni
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la prima ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere INTERSECA
- Nel secondo campo a tendina selezionare la seconda ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere INTERSECA
- Nel secondo campo a tendina selezionare la terza ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su Esegui
- In alternativa si poteva anche fare: Impostare >= 11 giorni
- Nel primo campo a tendina scegliere TOGLI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la terza ricerca salvata <br<13 - Utenti che hanno effettuato un Tour spontaneo ...
Utenti che hanno effettuato un Tour spontaneo con esito Miss 15 giorni fa e che non hanno
ancora sottoscritto un abbonamento
- Andare nella scheda “11 - CRM”
- Selezionare Storico
- Tipo è Tour
- Esito è Miss
- Data evasione relativa Da -15 A -15 (se volevo “negli ultimi 15 gg dovevo mettere da -15 a 0)
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda “04 – Abbonamenti”
- Selezionare “Validità abbonamento” relativa
- Impostare Da 0 giorni A 0 giorni
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la prima ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere TOGLI
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su Esegui
14 - Certificati assenti o in scadenza a 15 giorni
- Andare nella scheda “01 - Anagrafica”
- Andare nella scheda “Date”
- Selezionare “Scadenza certificati” relativa
- Impostare Da 15 giorni (lasciare vuoto A)
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda Macro
- In basso seleziono la voce “Seleziona tutti”
- Nel primo campo a tendina scegliere TOGLI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su Esegui
Trovo tutti gli utenti e tolgo quelli che hanno il certificato che scade dal quindicesimo giorno
a partire dalla data di esecuzione della ricerca, in questo modo mi rimangono tutti gli utenti che
non hanno un certificato che vale “fra 15 giorni in poi”
15 - Utenti attivi che non frequentano da più di 30 giorni
- Andare nella scheda “04 - Abbonamenti“
- Selezionare “Validità abbonamento” relativa
- Impostare Da 0 giorni A 0 giorni
- Selezionare “Data Inizio” relativa
- Impostare A -30 giorni (lasciare vuoto Da)
NOTA BENE: il mancato inserimento di questo parametro contestuale a quello della validità comporta
la selezione degli utenti che hanno iniziato un abbonamento da meno di 30 giorni e non sono entrati
(possono averlo iniziato anche ieri)
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda “12 – Accessi”
- Data / ora accesso relativa
- Impostare Da -30 giorni A 0 giorni
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione e dare OK
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la prima ricerca salvata
- Cliccare su inserisci
- Nel primo campo a tendina scegliere TOGLI
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su Esegui
16 - Avviso scadenza certificato medico Nr. gg prima della scadenza
Lo scopo è quello di creare una macro da utilizzare per un operazione pianificata di avviso per gli utenti a cui scade il certificato medico tot giorni prima, in modo da eseguire un azione (es. invio di un email, invio di un sms).
Prima di tutti cerco gli utenti a cui scade il certificato medico tra Nr. gg:- Andare nella scheda “02 - Trainer e Certificati”
- Andare nella scheda “Certificati”
- Selezionare “Scadenza” relativa
- Impostare Da e A giorni il Nr. di giorni futuri di verifica. (es. se voglio verificare 10 giorni prima la scadenza del certificato, metterò 10)
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione completa (es. utenti con scadenza certificato medico, tra 10 gg) e dare OK
Poi tolgo gli utenti ce lo hanno già rinnovato:
- Andare nella scheda “02 - Trainer e Certificati”
- Andare nella scheda “Certificati”
- Selezionare “Scadenza” relativa
- Impostare Da giorni il Nr. di giorni futuri di verifica + 1 giorno. (es. se voglio verificare 10 giorni prima la scadenza del certificato, metterò 11)
- Cliccare su Trova
- Cliccare su Inserisci ricerca, scrivere una descrizione completa (es. utenti con scadenza certificato medico, tra 10 gg) e dare OK
Ora Elaboro le ricerche create in precedenza:
- Andare nella scheda Macro
- Nel primo campo a tendina scegliere AGGIUNGI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la prima ricerca salvata (utenti con certificato medico in scadenza tra Nr. gg)
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su Esegui
- inserisco anche la seconda:
- Nel primo campo a tendina scegliere TOGLI
- Nel secondo campo a tendina selezionare la seconda ricerca salvata (utenti con certificato medico con scadenza futura)
- Cliccare su inserisci
- Cliccare su Esegui
Unisciti alla nostra fanbase