Differenze tra le versioni di "Lettore S4"
(→Impostazioni indirizzo IP) |
(→Impostazioni indirizzo IP) |
||
Riga 78: | Riga 78: | ||
Cliccando su Info verrà visualizzato l'attuale setting compreso di versione firmware oltre ai dati di connessione Ethernet | Cliccando su Info verrà visualizzato l'attuale setting compreso di versione firmware oltre ai dati di connessione Ethernet | ||
− | :[[File:ClipCapIt-170504- | + | :[[File:ClipCapIt-170504-145806.PNG]] |
Per modificare l'indirizzo del lettore per renderlo compatibile con la propria rete locale o per impostare un indirizzo specifico si può procedere direttamente attraverso il menu Ethernet andando a disabilitare il DHCP e impostando manualmente sul touchscreen L'IP, maschera di rete e gateway. | Per modificare l'indirizzo del lettore per renderlo compatibile con la propria rete locale o per impostare un indirizzo specifico si può procedere direttamente attraverso il menu Ethernet andando a disabilitare il DHCP e impostando manualmente sul touchscreen L'IP, maschera di rete e gateway. | ||
+ | |||
Oppure dopo aver letto l'IP dalla schermata di avvio o da Info nel menu si può accedere al lettore da webbrowser semplicemente digitando l'IP | Oppure dopo aver letto l'IP dalla schermata di avvio o da Info nel menu si può accedere al lettore da webbrowser semplicemente digitando l'IP |
Versione delle 14:58, 4 mag 2017
Introduzione
Il lettore SuperGlass S4 è un terminale RFID a doppia tecnologia con interfaccia TCP-IP. Dotato di un luminoso display touchscreen a colori da 4,3”, integra in unico elegante box tutti i componenti. E’ un terminale innovativo dall’interfaccia userfriendly. E’ possibile leggere automaticamente UID più blocco con password di un tag. Per le installazione in ambienti esterni è certificato IP55.
Il terminale integra la doppia tecnologia di lettura:
- Prossimità 125kHz (T5577)
- Mifare ((Classic 1k, 4k, Mifare Ultralight, ISO14443B e ISO/IEC15693-3)
Per le installazioni all'esterno è disponibile il trattamento di tropicalizzazione dell'elettronica che permette di salvaguardarne il funzionamento dall'umidità.
Tramite gli ingressi esterni è possibile connettere un lettore barcode (Axon CS6000\CS6300) o una testina di lettura magnetica.
Scheda Tecnica
Al seguente link è possibile consultare la scheda tecnica del Lettore
Installazione
Di seguito un esempio di impianto con server centrale per INFORYOU, 3 gruppi di pc client, 3 lettori S4 connessi ad altrettanti tornelli adibiti ad ingresso o uscita.
Istruzioni montaggio lettore
Accensione lettore
Nella confezione del lettore è incluso:
- il cavo MOLEX dove collegare alimentatore,contatti puliti per il tornello\varco, ingressi esterni (vedi scheda tecnica per il pin-out\piedinatura)
- il supporto con le viti per il montaggio del lettore a parete o tornello
Per accendere il lettore è sufficiente connettere il MOLEX (a sua volta collegato all'alimentatore da 12Vdc) nell'apposito ingresso posteriore. A destra è presente il connettore per il cavo ethernet.
Collegando l'alimentatore alla rete elettrica il lettore si accenderà illuminando i 4 led posteriori e avviando il display.
Su quest'ultimo nei primi istanti si visualizza i parametri di rete salvati nella memoria del lettore, il mac address, il codice seriale e la versione del firmware.
Connessione contatto pulito per apertura varco\tornello
Il lettore è munito di un relè di segnale i cui contatti sono riportati sui cavi del molex (vedi scheda tecnica sopra) Rel-C -->contatto comune Rel-NO -->contatto normalmente aperto Rel-NC -->contatto normalmente chiuso
E' sufficiente connettere i contatti necessari sulla scheda del tornello ai morsetti del lettore.
Impostazioni indirizzo IP
I lettori vengono di default sono impostati in modalità DHCP quindi una volta collegati alla rete LAN l'indirizzo viene assegnato dal DHCP server. Si può recuperare l'indirizzo IP leggendolo sul display durante la fase di accensione oppure entrando nel menu. Per accedere al menu sul display del lettore è necessario un doppio tap sul touchscreen in prossimità dell'orologio. Verrà richiesta la password di accesso (di fabbrica 00000) che corrisponde al codice cliente.
Cliccando su Info verrà visualizzato l'attuale setting compreso di versione firmware oltre ai dati di connessione Ethernet
Per modificare l'indirizzo del lettore per renderlo compatibile con la propria rete locale o per impostare un indirizzo specifico si può procedere direttamente attraverso il menu Ethernet andando a disabilitare il DHCP e impostando manualmente sul touchscreen L'IP, maschera di rete e gateway.
Oppure dopo aver letto l'IP dalla schermata di avvio o da Info nel menu si può accedere al lettore da webbrowser semplicemente digitando l'IP
Verrà richiesto login e password di accesso (di default admin e admin), nella schermata successiva selezionare Advanced menu
Impostazione lettore in InforYou Manager
Dopo aver configurato gli IP e le porte TCP del lettore aprira IYM ed accedere con l'utente gymholding (di default password: gym) e seguire il percorso InforYou->Ritorna al menu principale->Holding->Programmazione->Lettori
Dopo aver configurato opportunamente la sezione Concentratore (vedi QUI) selezionare la tab Terminali e cliccare Nuovo per inserire il lettore.
Selezionare in Famiglia --> 4U-Terminale 4U e cliccare Valori di default
Compilare i campi: Azienda Descrizione Concentratore Indirizzo IP e porta TCP impostate precedentemente sul lettore Flaggare "Attivo" , "Invio Spontaneo" e "Display"
Per quanto riguarda il resto dei parametri settarli in base alle esigenze del varco che verrà pilotato dal lettore. (vedi QUI per la descrizione)
Cliccare SALVA e riavviare il servizio GPService come indicato.
Per maggiori info sull'installazione di GPService vedi QUI
Domande Frequenti
Di seguito le indicazioni per risolvere anomalie
Il lettore è acceso ma non vedo le letture su InforYou Watch o in F6
In questa situazione il lettore risulta acceso, i led sono illuminati ma passando un badge non reagisce. Il varco non viene aperto e non viene visualizzato l'accesso su InforYou Watch o in F6 (lista accessi).
Verificare quanto segue:
- Spegnere e riaccendere il lettore (staccare e ricollegare l'alimentatore dalla rete elettrica)
- Staccare e ricollegare il cavo di rete dalla porta dello switch
- Provare a cambiare porta dello switch
- Riavviare GPService (se installati più concentratori riavviare il concentratore dov'è installato il lettore)
- Verificare se il Firewall di windows è attivo.In caso positivo verificare e impostare ove non lo fosse la regola sulla porta TCP usata in ascolto
nel Concentratore
- Verificare se presente antivirus con funziona di firewall e settare come sopra le regole per non impedire il corretto funzionamento del controllo accessi.
I Led risultano spenti
Verificare quanto segue:
- Spegnere e riaccendere il lettore (staccare e ricollegare l'alimentatore dalla rete elettrica)
- Staccare e ricollegare l'alimentatore da 12Vcc dal connettore bianco
- Verificare con un tester la tensione dell'alimentatore (12Vcc)
- Sostituire l'alimentatore
- Se sono presenti altri lettori 4U in struttura provare a invertirlo con un altro
Il lettore legge correttamente il badge, i Led diventano verdi ma non si apre il varco\tornello
In questa situazione verificare:
- che siano collegati correttamente i contatti puliti del lettore ai contatti di apertura della scheda del tornello\varco
- spegnere e riaccendere il lettore (staccare e ricollegare l'alimentatore dalla rete elettrica)
- verificare con un tester con il test diodi\continuità se al passaggio di un badge valido funzionano correttamente i contatti puliti del lettore
es. se si chiude correttamente il contatto Rel-NO\REL-C .
- Verificare la parte elettro-meccanica del tornello\varco
Unisciti alla nostra fanbase