• Settings
    • Visualizza
    • Visualizza wikitesto
    • Cronologia
  • User Settings
    • entra
  • Home
  • What Is New
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud
  • Video e News
      • Video e Webinar
      • News e Blog
      • Contatti
  • Documentazione Hardware
  • Documentazione Software
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud

Differenze tra le versioni di "Lettore LROLX"

Da TSWiki.
Vai a: navigazione, ricerca
Versione delle 13:13, 14 nov 2017 (visualizza wikitesto)
Michela.feltracco (discussione | contributi)
(→‎Connessioni e Cablaggio)
← Differenza precedente
Versione delle 13:14, 14 nov 2017 (visualizza wikitesto)
Michela.feltracco (discussione | contributi)
(→‎Connessioni e Cablaggio)
Differenza successiva →
Riga 19: Riga 19:
 
:[[File:ClipCapIt-171114-121302.PNG]]
 
:[[File:ClipCapIt-171114-121302.PNG]]
  
−
 
−
<p>*I PIN 2,PIN 3 e PIN 5 indicati nella descrizione si riferiscono ai pin di un connettore db 9 maschio di un
 
−
cavo seriale</p>
 
 
<ul>
 
<ul>
−
<li><b> RELE’ 1 </b>&#8594; contatto per l’apertura del varco, filo bianco e filo giallo (contatto NA)</li>
+
<li>Relè – NO � collegare uno dei 2 fili del contatto del varco</li>
−
<li><b>SERIALE 0</b> &#8594; seriale utilizzata per il collegamento del lettore di codici a barre. Collegare il filo
+
<li>Relè –C � collegare uno dei 2 fili del contatto contatti del varco</li>
−
Bianco/Giallo al pin 2 del connettore seriale (solitamente filo di colore rosso del connettore seriale
+
<li>+12 V � polo positivo dell’alimentazione a 12 volt in corrente continua</li>
−
fornito), collegare il filo Nero/Rosso al pin 5 del connettore (solitamente filo di colore verde del
+
<li>GND � polo negativo alimentazione</li>
−
connettore seriale fornito)</li>
+
<li<B+ � bus rete RS485</li>
−
<li><b>ALIMENTAZIONE </b>&#8594; collegare il polo positivo dell’alimentazione (+12 Vcc) al filo rosso, collegare
+
<li>B- � bus rete RS485</li>
−
il polo negativo dell’alimentazione (0 Vcc) al filo nero.</li>
+
<li>GND � collegare la schermatura (calza) del cavo della rete RS485</li>
−
<li>La restante parte dei fili, se non esplicitamente indicato, non deve essere utilizzata.</li>
+
<li>USB (Scheda Rete) � collegare scheda per rete wi-Fi oppure l’adattatore per rete LAN</li>

Versione delle 13:14, 14 nov 2017

Introduzione

Il modello LX è un terminale interattivo multimediale RF-ID a doppia tecnologia, studiato particolarmente per l'utilizzo nell'ambito del Controllo Accessi e della Rilevazione Presenze, grazie all’estrema flessibilità ed alle caratteristiche tecniche innovative. Il terminale è dotato di display lcd a colori da 3.5“ con touch integrato, scheda audio con casse integrate ed interfaccia Ethernet WiFi.Lo stato del terminale viene evidenziato tramite il cambiamento dell'intensità luminosa e del colore dei led di cui è equipaggiato e/o la riproduzione di un file audio specifico.


ClipCapIt-171114-121150.PNG

Caratteristiche Tecniche

ClipCapIt-171114-121223.PNG

Connessioni e Cablaggio

ClipCapIt-171114-121302.PNG
  • Relè – NO � collegare uno dei 2 fili del contatto del varco
  • Relè –C � collegare uno dei 2 fili del contatto contatti del varco
  • +12 V � polo positivo dell’alimentazione a 12 volt in corrente continua
  • GND � polo negativo alimentazione
  • <li<B+ � bus rete RS485
  • B- � bus rete RS485
  • GND � collegare la schermatura (calza) del cavo della rete RS485
  • USB (Scheda Rete) � collegare scheda per rete wi-Fi oppure l’adattatore per rete LAN
Estratto da "https://wikitswellness.teamsystem.com/mediawiki/index.php?title=Lettore_LROLX&oldid=8569"

Unisciti alla nostra fanbase

Logo TSWellness
  •  
  • TeamSystem S.p.A. società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem Holding S.p.A.
    Cap. Soc. € 24.000.000 I.v. C.C.I.A.A. delle Marche n. 103483 Reg. Soc. Tribunale di Pesaro n. 8327 – P.I. 01035310414
    Sede Legale: Via Sandro Pertini, 88 – 61122 Pesaro (PU) – Tutti i diritti riservati

    • PRODOTTI
    • TeamSystem Wellness

    • Gymnasium
    • Aquae
    • Physio
    • Lusio
    • Thermae
    • Enterprise
    •  
    • Wellness in Cloud

    • Wellness in Cloud – Gestionale per palestre
    • LINK UTILI
    • La fatturazione elettronica
    • GDPR
    • Assistenza
    • RMA
    • Cookies
    • Privacy
    • Contatti