Lettore LROFX
Da TSWiki.
Introduzione
LETTORE PER PROSSIMITÀ FX(RS485)
Questo lettore si caratterizza per una estetica semplice ma accattivante con dimensioni contenute, che ben si adattano alle diverse tipologie di ambiente. Oltre ad avere collaudate caratteristiche quali affidabilità, versatilità, completa gamma di accessori per l’installazione sia interna che esterna (IP68), si differenzia per l’interfaccia utente basata su un led RGB.
Caratteristiche tecniche
Dimensioni | 69x125x26 mm |
Grado di protezione | Fino a IP 44 |
Alimentazione | 12 Vac/dc (consigliamo 12 VDC con alimentatore stabilizzato) |
Sistema di identificazione | RF-ID con transponder passivi a 125khz o mifare (iso 14443 |
Tag supportati | EM-V4100 |
Segnalatori | 1 led RGB + 1 buzzer |
Elettronica di controllo | unità a microprocessore, tecnologia SMT+THD |
Output | nr. 1 relais comune + NO |
Temperature di utilizzo | 0°C...+ 50°C |
Distanza di lettura | 5 cm, opz. 18 cm con Light-Midrange antenna |
Modalità di funzionamento | multimaster via RS485 |
Assorbimento | max 100 mA |
White list | 80 codici |
Peso | 180 gr |
Connessioni e cablaggio
- Connettore alimentazione e attivazione relè CN3
- Pin1: V+ Alimentazione 12 Volt DC - Positivo
- Pin2: V- Alimentazione 12 Volt DC - Massa Assorbimento massimo 150 mA
- Pin3: B+ (RS485)
- Pin4: B- (RS485)
- Pin5: 1 Pin di interfacciamento (input/output)
- Pin6: 2 Pin di interfacciamento (input/output)
- Pin7: GND Ground – utilizzarlo come massa di riferimento
- Pin8: NO Contatto Norm. Aperto del Relè
- Pin9: C Contatto Comune del Relè
- Pin10: NC Contatto Norm. Chiuso del Relè
- JPTermination
- Jumper resistenza di fine linea RS485 ( Chiuso = Resistenza Inserita)
- Significato Leds
- Led Rosso: accesso negato
- Led Giallo: Lettura di un transponder in corso
- Led Verde: accesso consentito
Unisciti alla nostra fanbase