Differenze tra le versioni di "Lettore LRO42"
Da TSWiki.
(→Introduzione) |
(→Caratteristiche tecniche) |
||
Riga 52: | Riga 52: | ||
|- | |- | ||
| style="background-color: white;border-color: black;" align="center"|Optional | | style="background-color: white;border-color: black;" align="center"|Optional | ||
− | |align="center" style="background-color: white;border-color: black;"|antenna remota, IP68 | + | |align="center" style="background-color: white;border-color: black;"|antenna remota, IP68 |
+ | |- | ||
+ | | style="background-color: white;border-color: black;" align="center"|Peso | ||
+ | |align="center" style="background-color: white;border-color: black;"|180 gr | ||
|} | |} | ||
<br> | <br> |
Versione delle 10:21, 14 nov 2017
Introduzione
Questo lettore si caratterizza per una estetica semplice ma accattivante con dimensioni contenute, che ben si adattano alle diverse tipologie di ambiente. Oltre ad avere collaudate caratteristiche quali affidabilità, versatilità, completa gamma di accessori per l’installazione sia interna che esterna (IP68), si differenzia per avere ampliato la capacità di memoria e per poter leggere dispositivi di identificazione di diverse tecnologie.
Caratteristiche tecniche
Dimensioni | 69x125x26 mm |
Grado di protezione | Fino a IP 44 |
Alimentazione | 12 Vac/dc (consigliamo 12 VDC con alimentatore stabilizzato) |
Sistema di identificazione | RF-ID con transponder passivi a 125khz |
Tag supportati | EM4x02 |
Segnalatori | 2 led: 1 bicolore Power + Lettura Tag, 1 attivazione relais + buzzer |
Elettronica di controllo | unità a microprocessore, tecnologia SMT+THD |
Output | nr. 1 relais comune + NO |
Temperature di utilizzo | 0°C...+ 50°C |
Distanza di lettura | 5 cm, opz. 18 cm con Light-Midrange antenna |
Modalità di funzionamento | RS232, RS485 |
Assorbimento | max 100 mA |
White list | 80 codici |
Optional | antenna remota, IP68 |
Peso | 180 gr |
Unisciti alla nostra fanbase