• Settings
    • Visualizza
    • Visualizza wikitesto
    • Cronologia
  • User Settings
    • entra
  • Home
  • What Is New
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud
  • Video e News
      • Video e Webinar
      • News e Blog
      • Contatti
  • Documentazione Hardware
  • Documentazione Software
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud

Differenze tra le versioni di "Lettore LRO42"

Da TSWiki.
Vai a: navigazione, ricerca
Versione delle 10:55, 14 nov 2017 (visualizza wikitesto)
Fabio (discussione | contributi)
(→‎Introduzione)
← Differenza precedente
Versione delle 10:55, 14 nov 2017 (visualizza wikitesto)
Fabio (discussione | contributi)
(→‎Introduzione)
Differenza successiva →
Riga 1: Riga 1:
 
=Introduzione=
 
=Introduzione=
−
'''LETTORE PER PROSSIMITÀ VER FL4 RS232/RS485'''
+
'''LETTORE PER PROSSIMITÀ VER FL4 RS232/RS485''' <br>
 
Questo lettore si caratterizza per una estetica semplice ma accattivante con dimensioni
 
Questo lettore si caratterizza per una estetica semplice ma accattivante con dimensioni
 
contenute, che ben si adattano alle diverse tipologie di ambiente.
 
contenute, che ben si adattano alle diverse tipologie di ambiente.

Versione delle 10:55, 14 nov 2017

Introduzione

LETTORE PER PROSSIMITÀ VER FL4 RS232/RS485
Questo lettore si caratterizza per una estetica semplice ma accattivante con dimensioni contenute, che ben si adattano alle diverse tipologie di ambiente. Oltre ad avere collaudate caratteristiche quali affidabilità, versatilità, completa gamma di accessori per l’installazione sia interna che esterna (IP68), si differenzia per avere ampliato la capacità di memoria e per poter leggere dispositivi di identificazione di diverse tecnologie.

LRO42.PNG

Caratteristiche tecniche

Dimensioni 69x125x26 mm
Grado di protezione Fino a IP 44
Alimentazione 12 Vac/dc (consigliamo 12 VDC con alimentatore stabilizzato)
Sistema di identificazione RF-ID con transponder passivi a 125khz
Tag supportati EM4x02
Segnalatori 2 led: 1 bicolore Power + Lettura Tag, 1 attivazione relais + buzzer
Elettronica di controllo unità a microprocessore, tecnologia SMT+THD
Output nr. 1 relais comune + NO
Temperature di utilizzo 0°C...+ 50°C
Distanza di lettura 5 cm, opz. 18 cm con Light-Midrange antenna
Modalità di funzionamento RS232, RS485
Assorbimento max 100 mA
White list 80 codici
Optional antenna remota, IP68
Peso 180 gr


Connessioni e cablaggio

SCHEDA MODELLO A

SchedaA LRO42.PNG

  • Connettore alimentazione e attivazione relè CN3

Pin1 Antenna Esterna TX1
Pin2 Antenna Esterna RX
Pin3 Antenna Esterna TX2
Pin4 Contatto Norm. Chiuso del Relè
Pin5 Contatto Comune del Relè
Pin6 Contatto Norm. Aperto del Relè
Pin7 GND (RS232 pin 5 DB9) (Non usato)
Pin8 B– (RS485) TX (RS232 pin 2 DB9) (Non usato)
Pin9 B+ (RS485) RX (RS232 pin 3 DB9) (Non usato)
Pin10 Digital Input I- (GND)
Pin11 Digital Input I+ (+12VDC)
Pin12 Alimentazione GND o 12 V AC
Pin13 Alimentazione +12 V DC o 12 V AC

  • Connettore per testina magnetica CN2

Pin1 Card Present Cavo Arancio
Pin2 Clock Cavo Rosso
Pin3 Data Cavo Marrone
Pin4 GND Cavo Verde
Pin5 +5 V Cavo Giallo

  • Connettore per remotare i leds

Pin 1 Catodo - 2 Anodo: Led Bicolore Rosso (cavo rosso)
Pin 3 Catodo - 4 Anodo: Led Bicolore Verde (cavo bianco)
Pin 5 Catodo - 6 Anodo: Led Verde (cavo verde)

  • Ponticelli

JP2 Reset hardware
JPT Resistenza fine linea RS485
Non è necessaria la modifica dei ponticelli durante l’installazione.
Modificare la configurazione dei ponticelli solo su esplicita indicazione del fornitore.

  • Significato Leds

Led Rosso: Power on
Led Giallo: Lettura di un transponder in corso
Led Verde: Avvenuta lettura di un transponder abilitato e conseguente attivazione del relè
Led Giallo lampeggiante: indica che il terminale è in attesa di un nuovo trasponder da abilitare

SCHEDA MODELLO B

SchedaB LRO42.PNG

  • Connettore alimentazione e attivazione relè CN3

Pin1 Antenna Esterna TX1 (cavo Nero 0,75mm di FKL5-AR5 )
Pin2 Antenna Esterna RX (cavo Rosso 0,75mm FKL5-AR5)
Pin3 Antenna Esterna TX2 (cavo Grigio 0,22mm FKL5-AR5)

  • Connettore alimentazione e attivazione relè CN5

Pin1 Alimentazione +12 V DC
Pin2 Alimentazione GND
Pin3 B+ (RS485) RX (RS232 pin 2 DB9) (Non usato)
Pin4 B- (RS485) TX (RS232 pin 3 DB9) (Non usato)
Pin5 GND (RS232 pin 5 DB9) (Non usato)
Pin6 Contatto Norm. Aperto del Relè
Pin7 Contatto Comune del Relè
Pin8 Contatto Norm. Chiuso del Relè
Pin9 Digital Input I+ (+12VDC) (Non usato)
Pin10 Digital Input I- (GND) (Non usato)

  • Connettore per testina magnetica CN6

Pin1 Card Present Cavo Arancio
Pin2 Clock Cavo Rosso
Pin3 Data Cavo Marrone
Pin4 GND Cavo Verde
Pin5 +5 V Cavo Giallo

  • Connettore per remotare i leds CN4

Pin 1 Catodo - 2 Anodo: Led Bicolore Rosso (cavo Rosso)
Pin 3 Catodo (cavo Giallo) - 4 Anodo: Led Bicolore Verde/Giallo (cavo Bianco)
Pin 5 Catodo - 6 Anodo: Led Verde (cavo Verde)

  • Ponticelli

JP2 Reset hardware
JPT Resistenza fine linea RS485

  • Significato Leds

Led Rosso Power on
Led Giallo Lettura di un transponder in corso
Led Verde Avvenuta lettura di un transponder abilitato e conseguente attivazione del relè
Led Giallo lampeggiante, indica, per i terminali in modalità multipoint, lo stato di ‘Degradato’

Estratto da "https://wikitswellness.teamsystem.com/mediawiki/index.php?title=Lettore_LRO42&oldid=8318"

Unisciti alla nostra fanbase

Logo TSWellness
  •  
  • TeamSystem S.p.A. società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem Holding S.p.A.
    Cap. Soc. € 24.000.000 I.v. C.C.I.A.A. delle Marche n. 103483 Reg. Soc. Tribunale di Pesaro n. 8327 – P.I. 01035310414
    Sede Legale: Via Sandro Pertini, 88 – 61122 Pesaro (PU) – Tutti i diritti riservati

    • PRODOTTI
    • TeamSystem Wellness

    • Gymnasium
    • Aquae
    • Physio
    • Lusio
    • Thermae
    • Enterprise
    •  
    • Wellness in Cloud

    • Wellness in Cloud – Gestionale per palestre
    • LINK UTILI
    • La fatturazione elettronica
    • GDPR
    • Assistenza
    • RMA
    • Cookies
    • Privacy
    • Contatti