• Settings
    • Visualizza
    • Visualizza wikitesto
    • Cronologia
  • User Settings
    • entra
  • Home
  • What Is New
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud
  • Video e News
      • Video e Webinar
      • News e Blog
      • Contatti
  • Documentazione Hardware
  • Documentazione Software
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud

Differenze tra le versioni di "Lettore LR4O + LR4B"

Da TSWiki.
Vai a: navigazione, ricerca
Versione delle 11:41, 14 nov 2017 (visualizza wikitesto)
Michela.feltracco (discussione | contributi)
(→‎Versione Business/Enterprise)
← Differenza precedente
Versione delle 11:42, 14 nov 2017 (visualizza wikitesto)
Michela.feltracco (discussione | contributi)
(→‎Versione Business/Enterprise)
Differenza successiva →
Riga 100: Riga 100:
 
:[[File:ClipCapIt-171114-104040.PNG]]
 
:[[File:ClipCapIt-171114-104040.PNG]]
 
<ul>
 
<ul>
−
Se si deve aggiungere un lettore
+
<b><p style="color:blue;">Se si deve aggiungere un lettore</p></b>
 
<li>Cliccare su “Ferma servizio”</li>
 
<li>Cliccare su “Ferma servizio”</li>
 
<li>Attendere un minuto</li>
 
<li>Attendere un minuto</li>

Versione delle 11:42, 14 nov 2017

Indice

  • 1 Introduzione
  • 2 Scheda Tecnica
  • 3 Istruzioni per l’impostazione dei lettori
    • 3.1 Versione Standard
    • 3.2 Versione Professional
    • 3.3 Versione Business/Enterprise
  • 4 Domande Frequenti
    • 4.1 Il lettore è acceso ma non vedo le letture su InforYou Watch o in F6
    • 4.2 Il display è spento
    • 4.3 Il lettore legge correttamente il badge, sul display compare il messaggio di accesso consentito ma non si apre il varco\tornello

Introduzione

Lettore e scrittore per RFID in tecnologia a 125 KHz e 13,56 MHz da muro o tornello per il controllo accessi e presenze. Possibilità di gestire un'antenna remota completa di buzzer e led. Comunicazione con interfaccia RS232, RS485 o rete TCP-IP LAN. Tutta la famiglia è sviluppata in un elegante e compatto case plastico gradevole e robusto mentre la scheda elettronica è separata per facilitare l’installazione e la manutenzione del prodotto.

ClipCapIt-171114-095310.PNG

Scheda Tecnica

Al seguente link è possibile consultare la scheda tecnica del Lettore

SCHEDA LETTORE LR40 + LR4B

Istruzioni per l’impostazione dei lettori

Versione Standard

Se nell’esecuzione di queste operazioni appaiono dei messaggi di conferma esecuzione dire sempre di sì (eventuali antivirus o firewall potrebbero cercare di bloccare alcune porte di comunicazione).

  1. Aprire GymPoll

  2. Fermarlo se in esecuzione (in alto a destra cliccare su “STOP”)

  3. Andare su GymPoll  Opzioni

  4. Cliccare sulla finestra “Lettori”

  5. Impostare il numero di lettori sulla riga “Terminali R4”

  6. ClipCapIt-171114-100344.PNG
  7. Cliccare su Salva
  8. Andare su Strumenti  Impostazioni
  9. Verificare gli anticipi ed i blocchi nella finestra “Accessi”
  10. Verificare il testo del display nella finestra “Video” (se presente)
  11. Cliccare su Salva
  12. Chiudere GymPoll (GymPoll  Esci)
  13. Aprire GymIII
  14. Andare su Gymnasium  Ritorna al menù principale  Visualizza  Programmazione  Lettori
  15. Inserire l’indirizzo IP del lettore e come porta TCP 10001
  16. ClipCapIt-171114-101357.PNG
  17. Cliccare su Salva
  18. Avviare GymPoll

Versione Professional

Se nell’esecuzione di queste operazioni appaiono dei messaggi di conferma esecuzione dire sempre di sì (eventuali antivirus o firewall potrebbero cercare di bloccare alcune porte di comunicazione).

  1. Aprire Gymnasium Manager
  2. Andare su Gymnasium  Ritorna al menù principale  Visualizza  Programmazione  Lettori
  3. Inserire la famiglia del lettore “R4-Prossimità + Mifare”
  4. Inserire l’indirizzo IP del lettore e come porta TCP 10001
  5. Selezionare la voce “Invio spontaneo”
  6. Se presente selezionare “Display”
  7. Selezionare “Attivo”
  8. ClipCapIt-171114-101744.PNG
  9. Cliccare su Salva
  10. Avviare GymPoll
  11. Fermarlo se in esecuzione (in alto a destra cliccare su “STOP”)
  12. Andare su Strumenti  Impostazioni
  13. Verificare gli anticipi ed i blocchi nella finestra “Accessi”
  14. Verificare il testo del display nella finestra “Video” (se presente)
  15. <li<Cliccare su Salva
  16. Chiudere GymPoll (GymPoll  Esci)
  17. Avviare GymPoll

Versione Business/Enterprise

  1. Aprire Gymnasium Manager
  2. Entrare con l’utente holding. Se non si sono modificate le impostazioni entrare come nome utente gymholding e password gym (NOTA BENE: andare su impostazioni  Operatori e cambiare nome utente e password per mantenere la privacy e la sicurezza del sistema).
  3. Andare su Gymnasium  Ritorna al menù principale  Holding  Programmazione  Lettori
  4. Selezionare “Valori di default”
  5. Inserire la famiglia del lettore “R4-Prossimità + Mifare”
  6. Inserire l’indirizzo IP del lettore e come porta TCP 10001
  7. Selezionare la voce “Invio spontaneo”
  8. Se presente selezionare “Display”
  9. Selezionare “Attivo”
  10. ClipCapIt-171114-102306.PNG
  11. Cliccare su Salva
  12. Andare su Concentratori, verificare l’id del concentratore (se non impostati cliccare su “Valori di default” per impostare i valori di prassi)
  13. Andare nella cartella del GymPoll (solitamente C:\Program Files\INFORYOU\Gymnasium SQL\GymPoll)
  14. Avviare GPSC

Se è la prima volta

  • impostare la descrizione del concentratore (es. CENTRO, PALESTRA, BENESSERE…)
  • cliccare su SET
  • cliccare su “Installa servizio”
  • Cliccare su “Avvia servizio”
  • Verificare nel file XML presente nella stessa cartella i parametri idConcentratore, ServerPath, NomeDB e CodiceCliente
ClipCapIt-171114-104040.PNG

    Se si deve aggiungere un lettore

  • Cliccare su “Ferma servizio”
  • Attendere un minuto
  • Cliccare su “Avvia servizio”

Domande Frequenti

Di seguito le indicazioni per risolvere anomalie

Il lettore è acceso ma non vedo le letture su InforYou Watch o in F6

In questa situazione il lettore risulta acceso, il display è attivo e mostra l'orario aggiornato ma passando un badge non reagisce. Il varco non viene aperto e non viene visualizzato l'accesso su InforYou Watch o in F6 (lista accessi).

Verificare quanto segue:

  • Spegnere e riaccendere il lettore (staccare e ricollegare l'alimentatore dalla rete elettrica)
  • Staccare e ricollegare il cavo di rete dalla porta dello switch
  • Provare a cambiare porta dello switch
  • Riavviare GPService (se installati più concentratori riavviare il concentratore dov'è installato il lettore)
  • Riavviare XTAccessService
  • Verificare se il Firewall di windows è attivo.In caso positivo verificare e impostare ove non lo fosse la regola sulla porta TCP usata in ascolto

nel Concentratore e la porta impostata in MasterUrl nella sezione Network del lettore

  • Verificare se presente antivirus con funziona di firewall e settare come sopra le regole per non impedire il corretto funzionamento del controllo accessi.

Il display è spento

Verificare quanto segue:

  • Spegnere e riaccendere il lettore (staccare e ricollegare l'alimentatore dalla rete elettrica)
  • Staccare e ricollegare l'alimentatore da 12Vcc
  • Verificare con un tester la tensione dell'alimentatore (12Vcc)
  • Sostituire l'alimentatore
  • Se sono presenti altri lettori S4 in struttura provare a invertirlo con un altro

Il lettore legge correttamente il badge, sul display compare il messaggio di accesso consentito ma non si apre il varco\tornello

In questa situazione verificare:

  • che siano collegati correttamente i contatti puliti del lettore ai contatti di apertura della scheda del tornello\varco
  • spegnere e riaccendere il lettore (staccare e ricollegare l'alimentatore dalla rete elettrica)
  • verificare con un tester con il test diodi\continuità se al passaggio di un badge valido funzionano correttamente i contatti puliti del lettore

es. se si chiude correttamente il contatto Rel-NO\REL-C .

  • Verificare la parte elettro-meccanica del tornello\varco
Estratto da "https://wikitswellness.teamsystem.com/mediawiki/index.php?title=Lettore_LR4O_%2B_LR4B&oldid=8409"

Unisciti alla nostra fanbase

Logo TSWellness
  •  
  • TeamSystem S.p.A. società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem Holding S.p.A.
    Cap. Soc. € 24.000.000 I.v. C.C.I.A.A. delle Marche n. 103483 Reg. Soc. Tribunale di Pesaro n. 8327 – P.I. 01035310414
    Sede Legale: Via Sandro Pertini, 88 – 61122 Pesaro (PU) – Tutti i diritti riservati

    • PRODOTTI
    • TeamSystem Wellness

    • Gymnasium
    • Aquae
    • Physio
    • Lusio
    • Thermae
    • Enterprise
    •  
    • Wellness in Cloud

    • Wellness in Cloud – Gestionale per palestre
    • LINK UTILI
    • La fatturazione elettronica
    • GDPR
    • Assistenza
    • RMA
    • Cookies
    • Privacy
    • Contatti