Differenze tra le versioni di "Lettore FX100"
(→Introduzione) |
(→Introduzione) |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
E’ sufficiente una connessione Wi-Fi/internet per il suo funzionamento. | E’ sufficiente una connessione Wi-Fi/internet per il suo funzionamento. | ||
− | :[[File:ClipCapIt-210219-160921.PNG]] | + | <center> |
− | + | :[[File:ClipCapIt-210219-160921.PNG|200px]]<br> | |
− | :[[File:ClipCapIt-210219-160818.PNG|200px | + | :[[File:ClipCapIt-210219-160818.PNG|200px]]<br> |
+ | </center> | ||
=Scheda Tecnica= | =Scheda Tecnica= |
Versione delle 17:22, 19 feb 2021
Introduzione
Il Lettore FX100 è un dispositivo palmare dedicato, progettato per un lavoro mobile leggero e agile. Si basa sul sistema operativo Android, dotato di un luminoso display touchscreen a colori TFT 320/480, HVGA, 3,5” ed integra la seguente tecnologia di lettura:
- NFC (NFCForum 1,2,3,4, Mifare, Desfire)
Di dimensioni compatte, può essere tenuto comodamente in tasca e trova la sua ideale applicazione per l’utilizzo in spazi aperti o luoghi chiusi dove non è possibile installare tornelli, varchi o porte azionate dai classici lettori badge, per esempio sale corsi oppure spazi esterni come vasche all’aperto o spazi adibiti ad attività outdoor. E’ sufficiente una connessione Wi-Fi/internet per il suo funzionamento.
Scheda Tecnica
Al seguente link è possibile consultare la scheda tecnica del Lettore
Panoramica
tasti di Scelta
Connessione in rete WI-Fi
Per accendere il dispositivo bisogna tenere premuto il pulsante di accensione che si trova sulla parte superiore del dispositivo stesso:
In fase di avvio apparirà la seguente schermata
Al termine dell'avvio comparirà la seguente schermata.Per connettere il dispositivo alla WI-FI andare sulla voce "Settings"
Qui basta recarsi sulla voce “Wi-Fi” per aggiungere una rete
Selezionare la rete a cui si vuole accedere
Immettere le credenziali di accesso, e una volta fatto, premere sul pulsante “Connect”
Premere la freccia in basso per ritornare al menu principale
Cliccare su “Access Manager” per avviare l’applicazione di controllo accessi.
Durante la prima configurazione con gli operatori dell’Assistenza sarà necessario entrare nel menu di configurazione effettuando un Swipe da sinistra a destra.
Selezionare “Configurazione”
Inserire la password: tswellness Seguire le indicazioni dell’operatore dell’Assistenza
Impostazione lettore FX100 in InforYou Manager
Dopo aver configurato gli IP e le porte TCP del lettore aprire IYM ed entrare con un utenza che ha diritto ad accedere alla sezione "holding" e seguire il percorso InforYou->Ritorna al menu principale->Holding->Programmazione->Lettori
Dopo aver configurato opportunamente la sezione Concentratore (vedi QUI per la descrizione) facendo attenzione a selezionare Tipo --> Manuale
selezionare la tab Terminali e cliccare Nuovo per inserire il lettore.
Selezionare in Famiglia --> XT-XT e cliccare Valori di default
Compilare i campi: Azienda Descrizione Concentratore Indirizzo IP e porta TCP impostate precedentemente sul lettore Flaggare "Attivo" , "Invio Spontaneo" ed "Ethernet"
Dopo aver premuto Default viene compilato automaticamente il campo Tempo Apertura e Tempo Audio
Il tempo apertura è espresso in decimi di secondo quindi 010 indica un tempo di attivazione del relè di 1 secondo.
Nella sezione "Ethernet" impostare i parametri come segue:
- nella prima riga scrivere l'indirizzo IP del pc (solitamente il server stesso) dov'è installato GPService e una porta TCP libera (di default 10001). Se presenti diversi S4 in diversi concentratori va settata una porta tcp diversa per concentratore.
Impostare sul Concentratore dove si è inserito il lettore il Tipo: Manuale
Per quanto riguarda il resto dei parametri settarli in base alle esigenze del varco che verrà pilotato dal lettore. (vedi QUI per la descrizione)
Cliccare SALVA e riavviare il servizio GPService come indicato.
Per maggiori info sull'installazione di GPService vedi QUI
Installazione Servizio XT
Per instaurare la comunicazione con il lettore è necessario installare il servizio XT il quale sarà intermediario tra il dispositivo e Il servizio GPService.
Per installare il servizio recuperare la cartella XT2 presente in
C:\Program Files (x86)\INFORYOU\INFORYOU MANAGER\Manager\Extra\
e copiarla al livello
C:\Program Files (x86)\INFORYOU\INFORYOU MANAGER\
Nell'esempio di seguito la cartella è stata rinominata in Servizio XT FX100
All'interno troviamo i file sotto in figura.
Rinominiamo il file _XTAccessService.exe.config rimuovendo "_"
Apriamo il file con Blocco Note o Notepad++
Nel file di configurazione compilare la stringa di connessione al database indicato
SERVER= istanza dov'è situato il database es. SERVER\DBGYM (verificare sul proprio server il valore corretto)
DATABASE= nome database (di default dbgym)
UID= utente di accesso all'istanza del database (utente sa di SQL o eventuale altro utente abilitato)
PWD= password associata all'UID
quindi salvare le modifiche e chiudere il blocco note.
Dunque installare il servizio cliccando su Install.bat (in determinate situazioni è necessario essere utenti amministratori oppure è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare "Esegui come amministratore")
Cliccare su Start.bat per avviare il servizio.
A questo punto è necessario configurare il Firewall di sistema in modo da sbloccare le porte del servizio che consentono la comunicazione con il lettore. Come da esempio precedente la porta da aprire in questo caso sarebbe la "8000".
Impostazione lettore in FlipTonic
Per la configurazione del lettore in FlipTonic dalla HOME accedere alle impostazioni del lettore seguendo le indicazioni di seguito riportate.
- Aprire "Configurazioni".
- Entrare in "Dispositivi e lettori".
- Dalla sezione "Dispositivi" individuare il lettore da configurare e cliccare sul simbolo della matita per poter accedere alle impostazioni.
- Nel riquadro "UID Lettore" inserire il codice UID del lettore corrispondente al codice seriale del terminale,come da immagine sotto:
E' possibile personalizzare il messaggio di default mostrato a display e salvare le impostazioni.
- Al termine della configurazione, cliccare sulla spunta in alto a destra per confermare le impostazioni.
Domande Frequenti
Di seguito le indicazioni per risolvere anomalie
Il lettore è acceso ma non vedo le letture su InforYou Watch o in F6 (SW TSW)=
In questa situazione il lettore risulta acceso, il display è attivo e mostra l'orario aggiornato ma passando un badge non reagisce. Il varco non viene aperto e non viene visualizzato l'accesso su InforYou Watch o in F6 (lista accessi).
Verificare quanto segue:
- Spegnere e riaccendere il lettore
- Verificare se sul dispositivo è correttamente connesso alla rete WI-FI
- Riavviare GPService (se installati più concentratori riavviare il concentratore dov'è installato il lettore)
- Riavviare XTAccessService
- Verificare se il Firewall di windows è attivo.In caso positivo verificare e impostare ove non lo fosse la regola sulla porta TCP usata in ascolto
nel Concentratore e la porta impostata in MasterUrl nella sezione Network del lettore
- Verificare se presente antivirus con funziona di firewall e settare come sopra le regole per non impedire il corretto funzionamento del controllo accessi.
Il display è spento
Verificare quanto segue:
- Rimuovere la batteria, attendere 1 minuto e ricollegarla. Riaccendere il dispositivo
- Lasciare il dispositivo in carica fino al termine della stessa
- Premere il pulsante di accensione 10s
Unisciti alla nostra fanbase