Differenze tra le versioni di "Lettore FP"
(→Caratteristiche tecniche) |
(→Test Lettore) |
||
Riga 27: | Riga 27: | ||
Dopo aver aperto il software cliccare sul pulsante Esegui Test, il sistema effettua una ricerca e visualizza a video le porte seriali disponibili sul pc. Selezionare la porta sulla quale si vuole effettuare la ricerca dei terminali. Dopo averla selezionata, spostarsi sulla schermata Ricerca Terminali.<br> | Dopo aver aperto il software cliccare sul pulsante Esegui Test, il sistema effettua una ricerca e visualizza a video le porte seriali disponibili sul pc. Selezionare la porta sulla quale si vuole effettuare la ricerca dei terminali. Dopo averla selezionata, spostarsi sulla schermata Ricerca Terminali.<br> | ||
'''Ricerca dei dispositivi collegati'''<br> | '''Ricerca dei dispositivi collegati'''<br> | ||
− | Indicare il tipo di terminale che si sta cercando ( | + | Indicare il tipo di terminale che si sta cercando (Magnetico FP) e premere il tasto Ricerca. |
La ricerca di eventuali dispositivi collegati viene effettuata sulla porta COM selezionata nella schermata | La ricerca di eventuali dispositivi collegati viene effettuata sulla porta COM selezionata nella schermata | ||
precedente. Nel riquadro sotto compare la lista dei dispositivi collegati al pc, corrispondenti al tipo | precedente. Nel riquadro sotto compare la lista dei dispositivi collegati al pc, corrispondenti al tipo | ||
selezionato. <br> | selezionato. <br> | ||
− | [[File: | + | [[File:TestFP.PNG|link=]]<br> |
Nella scheda Test terminali è possibile effettuare dei test sui dispositivi collegati al pc.<br> | Nella scheda Test terminali è possibile effettuare dei test sui dispositivi collegati al pc.<br> | ||
'''Famiglia''': indicare Light FL. Nel campo ID indicare l’ID del terminale (è possibile vederlo dalla schermata | '''Famiglia''': indicare Light FL. Nel campo ID indicare l’ID del terminale (è possibile vederlo dalla schermata |
Versione delle 17:26, 14 nov 2017
Introduzione
Lettori per controllo accessi per tessere di prossimità, magnetiche, ottiche e chip tessera. Questa serie è in grado di leggere il codice da diversi supporti, anche in contemporanea, a seconda del tipo di hardware installato. Corredati di tastiera per l'inserimento di dati (codici numerici, PIN) e display per visualizzare informazioni relative all'utente. Possibilità di installare un numero max di 32 lettori collegati ad un PC di gestione. Estetica innovativa e tastiera ergonomica. Installazione a muro o tavolo.
Caratteristiche tecniche
Tecnologia | Prossimità, Magnetico |
Dimensioni | 180x129x109 mm |
Grado di protezione | fino a IP 64 |
Alimentazione | 12 VDC (assorbimento max 200 mA) |
Segnalatori | 3 led. Power, Data, Busy, 1 Buzzer |
Test Lettore
Aprire il software Testlettori.exe presente nella cartella.
Dopo aver aperto il software cliccare sul pulsante Esegui Test, il sistema effettua una ricerca e visualizza a video le porte seriali disponibili sul pc. Selezionare la porta sulla quale si vuole effettuare la ricerca dei terminali. Dopo averla selezionata, spostarsi sulla schermata Ricerca Terminali.
Ricerca dei dispositivi collegati
Indicare il tipo di terminale che si sta cercando (Magnetico FP) e premere il tasto Ricerca.
La ricerca di eventuali dispositivi collegati viene effettuata sulla porta COM selezionata nella schermata
precedente. Nel riquadro sotto compare la lista dei dispositivi collegati al pc, corrispondenti al tipo
selezionato.
Nella scheda Test terminali è possibile effettuare dei test sui dispositivi collegati al pc.
Famiglia: indicare Light FL. Nel campo ID indicare l’ID del terminale (è possibile vederlo dalla schermata
Ricerca terminali)
Test Output: permette di inviare il comando di apertura al dispositivo
Abilita polling: abilita il polling sul dispositivo, se il quadrato a lato diventa verde significa che il software sta
comunicando correttamente con il lettore. E’ possibile passare delle tessere (le letture vengono visualizzate
nel riquadro sotto) Se il flag Apri sempre è attivo, il programma ad ogni lettura risponderà inviando il
comando di apertura.
Unisciti alla nostra fanbase