• Settings
    • Visualizza
    • Visualizza wikitesto
    • Cronologia
  • User Settings
    • entra
  • Home
  • What Is New
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud
  • Video e News
      • Video e Webinar
      • News e Blog
      • Contatti
  • Documentazione Hardware
  • Documentazione Software
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud

Differenze tra le versioni di "Lettore 4ULight"

Da TSWiki.
Vai a: navigazione, ricerca
Versione delle 11:18, 12 apr 2018 (visualizza wikitesto)
Davide.parolin (discussione | contributi)
(→‎Impostazione lettore in FlipTonic)
← Differenza precedente
Versione delle 11:19, 12 apr 2018 (visualizza wikitesto)
Davide.parolin (discussione | contributi)
(→‎Impostazione lettore in FlipTonic)
Differenza successiva →
Riga 155: Riga 155:
 
  - Aprire "Configurazioni"<br>
 
  - Aprire "Configurazioni"<br>
  
−
:[[File:1_4UlightConfigFlip.jpg||800px|centro|]]
+
:[[File:1_4UlightConfigFlip.jpg||800px|centro|link=http://wiki.tswellness.it/mediawiki/images/1_4UlightConfigFlip.jpg]]
  
 
=Domande Frequenti=
 
=Domande Frequenti=

Versione delle 11:19, 12 apr 2018

Indice

  • 1 Introduzione
  • 2 Scheda Tecnica
  • 3 Installazione
    • 3.1 Istruzioni montaggio lettore
      • 3.1.1 Accensione lettore
      • 3.1.2 Connessione contatto pulito per apertura varco\tornello
    • 3.2 Impostazioni indirizzo IP
      • 3.2.1 Installazione AE7003_SoftwareTest
      • 3.2.2 Modifica indirizzo IP
    • 3.3 Impostazione lettore in InforYou Manager
    • 3.4 Impostazione lettore in FlipTonic
  • 4 Domande Frequenti
    • 4.1 Il lettore è acceso ma non vedo le letture su InforYou Watch o in F6
    • 4.2 I Led risultano spenti
    • 4.3 Il lettore legge correttamente il badge, i Led diventano verdi ma non si apre il varco\tornello

Introduzione

L4ULè un terminale RF-ID a doppia tecnologia: 125kHz e 13.56MHz Mifare. Lo stato del terminale viene evidenziato tramite il cambiamento del colore dei led e la riproduzione di una suoneria specifica. Caratteristica principale del terminale e la possibilità di lettura automatica di UID più un blocco con password sia per tag di tipo Mifare che per T55x7. Il livello di sicurezza è aumentato dal fatto che le password (fino a 8) vengono memorizzare nel terminale e non vengono quindi incluse nella comunicazione via ethernet. Il terminale implementa anche le funzioni di scrittura dei tag.

Il terminale integra la doppia tecnologia di lettura:

  • Prossimità 125kHz (T5577)
  • Mifare ((Classic 1k, 4k, Mifare Ultralight, ISO14443B e ISO/IEC15693-3)


Per le installazioni all'esterno è disponibile il trattamento di tropicalizzazione dell'elettronica che permette di salvaguardarne il funzionamento dall'umidità. Tramite gli ingressi esterni è possibile connettere un lettore barcode (Axon CS6000) o una testina di lettura magnetica.

ClipCapIt-160512-133031.PNGClipCapIt-160512-132923.PNG

Scheda Tecnica

Al seguente link è possibile consultare la scheda tecnica del Lettore

SCHEDA LETTORE 4ULIGHT

Installazione

Di seguito un esempio di impianto con server centrale per INFORYOU, 3 gruppi di pc client, 3 lettori 4ULight connessi ad altrettanti tornelli adibiti ad ingresso o uscita.

Installazione-tipica-Lettore 4ULight.jpg


Istruzioni montaggio lettore

Accensione lettore

Nella confezione del lettore è incluso:

  • il cavo proprietario di colore blu come da foto che permette sia la trasmissione dati sia l'alimentazione elettrica.
ClipCapIt-160610-141528.PNG
  • il connettore proprietario di colore bianco come da foto che si connette al blu. Il connettore è biforcato in:
    • connettore RJ45 da connettere allo switch o cavo prolunga lan
    • jack femmina al quale connettere l'alimentatore esterno da 5Vcc (1000mA)
ClipCapIt-160610-141428.PNG


Per collegare il cavo blu al lettore è sufficiente inserire il connettore sul pettine come in foto.

ClipCapIt-160610-142242.PNG

In figura sotto, i componenti collegati a banco.Collegando l'alimentatore alla rete elettrica il lettore si accenderà, illuminando i 4 led.


ATTENZIONE il cavo blu dev'essere collegato al connettore bianco come in foto, non vanno inserite prolunghe altrimenti si verifica una caduta di tensione per cui il lettore non è alimentato correttamente a 5Vcc


ClipCapIt-160610-142520.PNG

Connessione contatto pulito per apertura varco\tornello

Il lettore è munito di un relè di segnale e sulla scheda del lettore è montato il morsetto con i contatti puliti
Rel-C -->contatto comune
Rel-NO -->contatto normalmente aperto
Rel-NC -->contatto normalmente chiuso

E' sufficiente connettere i contatti necessari sulla scheda del tornello ai morsetti del lettore.

ClipCapIt-160610-143449.PNG

Impostazioni indirizzo IP

I lettori vengono spediti già configurati con un IP del tipo 192.168.199.xxx.

Per modificare l'indirizzo del lettore per renderlo compatibile con la propria rete locale è necessario utilizzare un apposito tool.
I file di installazione del tool si trovano al seguente LINK oppure direttamente nella cartella "Manager" di InforYou
es. C:\Program Files (x86)\INFORYOU\INFORYOU MANAGER\Manager\Utility\Test\Vidimatore4ME-Lettore4ULight-Lettore+4ULightRadio .

Installazione AE7003_SoftwareTest

Dopo aver scompattato l'archivio eseguire il setup e procedere con l'installazione fino alla fine.

caption

Modifica indirizzo IP

Avviare il tool AE7003_SoftwareTest.

ClipCapIt-160609-133134.PNG ClipCapIt-160609-174701.PNG


Cliccare su DISCOVER per vedere la lista dei dispositivi online.
Il lettore dev'essere acceso e connesso alla rete per poter essere visualizzato.
Il tool non deve essere bloccato dal FIREWALL di windows. Se quest'ultimo è attivo, aggiungere il tool AE7003_SoftwareTest nella lista delle eccezioni per permetterne il corretto funzionamento.


ClipCapIt-160609-180146.PNG


Selezionare il lettore da configurare.
Ove fossero presenti più lettori nella lista selezionare il lettore con IP corrispondente all'etichetta stampata sul retro del case del lettore.
Cliccare quindi su "Change IP".

ClipCapIt-160609-180414.PNG

Impostare i parametri di rete, compatibilmente con i valori della rete locale, settando un indirizzo IP libero.
Compilare quindi i campi e cliccare SET per inviare i dati al lettore.

ClipCapIt-160610-012204.PNG

Ora il lettore ha memorizzato il nuovo IP ed è possibile connettersi per impostare l'IP e la porta TCP di ascolto del server dove installato GPService.
Cliccare Connetti come in figura dopo aver selezionato il lettore.

ClipCapIt-160610-012424.PNG


Nella tab Ethernet cliccare RICHIEDI per leggere i dati memorizzati nel dispositivo, quindi impostare i corretti parametri del server di riferimento (inserire l'IP e la porta TCP impostata nel concentratore di riferimento del lettore in InforYou Manager)

ClipCapIt-160610-012736.PNG


ClipCapIt-160610-012823.PNG

Impostazione lettore in InforYou Manager

Dopo aver configurato gli IP e le porte TCP del lettore aprire IYM ed accedere con l'utente gymholding (password di default : gym) e seguire il percorso InforYou -> Ritorna al menu principale -> Holding -> Programmazione -> Lettori
Dopo aver configurato opportunamente la sezione Concentratore (vedi QUI), selezionare la tab Terminali e cliccare Nuovo per inserire il lettore.

ClipCapIt-160610-013620.PNG


Selezionare in Famiglia --> 4U-Terminale 4U e cliccare Valori di default.

ClipCapIt-160610-013924.PNG

Compilare i campi:
Azienda
Descrizione
Concentratore
Indirizzo IP e porta TCP impostate precedentemente sul lettore
Flaggare: "Attivo" e "Invio Spontaneo"

ClipCapIt-160610-014403.PNG


Per quanto riguarda il resto dei parametri settarli in base alle esigenze del varco che verrà pilotato dal lettore. (vedi QUI per la descrizione)

Cliccare SALVA e riavviare il servizio GPService come indicato.

ClipCapIt-160610-014440.PNG
ClipCapIt-160610-015842.PNG

Per maggiori info sull'installazione di GPService vedi QUI


Impostazione lettore in FlipTonic

Per la configurazione del lettore in FlipTonic accedere alle impostazioni del lettore seguendo le indicazioni di seguito riportate.

- Aprire "Configurazioni"
1 4UlightConfigFlip.jpg

Domande Frequenti

Di seguito le indicazioni per risolvere anomalie

Il lettore è acceso ma non vedo le letture su InforYou Watch o in F6

In questa situazione il lettore risulta acceso, i led sono illuminati ma passando un badge non reagisce.
Il varco non viene aperto e non viene visualizzato l'accesso su InforYou Watch o in F6 (lista accessi).

Verificare quanto segue:

  • Spegnere e riaccendere il lettore (staccare e ricollegare l'alimentatore dalla rete elettrica)
  • Staccare e ricollegare il cavo di rete dalla porta dello switch
  • Provare a cambiare porta dello switch
  • Riavviare GPService (se installati più concentratori riavviare il concentratore dov'è installato il lettore)
  • Verificare se il Firewall di windows è attivo.In caso positivo verificare e impostare ove non lo fosse la regola sulla porta TCP usata in ascolto

nel Concentratore

  • Verificare le impostazioni del firewall di windows e dell'antivirus se presente, settando le regole (come indicato nella presente guida), se non presenti, per impedire il blocco delle funzionalità del controllo accessi.

I Led risultano spenti

Verificare quanto segue:

  • Spegnere e riaccendere il lettore (staccare e ricollegare l'alimentatore dalla rete elettrica)
  • Staccare e ricollegare l'alimentatore da 5Vcc dal connettore bianco
  • Verificare con un tester la tensione dell'alimentatore (5Vcc)
  • Sostituire l'alimentatore
  • Se sono presenti altri lettori 4ULight in struttura provare a invertirlo con un altro

Il lettore legge correttamente il badge, i Led diventano verdi ma non si apre il varco\tornello

In questa situazione verificare:

  • che siano collegati correttamente i contatti puliti del lettore ai contatti di apertura della scheda del tornello\varco
  • spegnere e riaccendere il lettore (staccare e ricollegare l'alimentatore dalla rete elettrica)
  • verificare con un tester (con il test diodi\continuità) se al passaggio di un badge valido funzionano correttamente i contatti puliti del lettore

es. se si chiude correttamente il contatto Rel-NO\REL-C.

  • Verificare la parte elettro-meccanica del tornello\varco
Estratto da "https://wikitswellness.teamsystem.com/mediawiki/index.php?title=Lettore_4ULight&oldid=9891"

Unisciti alla nostra fanbase

Logo TSWellness
  •  
  • TeamSystem S.p.A. società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem Holding S.p.A.
    Cap. Soc. € 24.000.000 I.v. C.C.I.A.A. delle Marche n. 103483 Reg. Soc. Tribunale di Pesaro n. 8327 – P.I. 01035310414
    Sede Legale: Via Sandro Pertini, 88 – 61122 Pesaro (PU) – Tutti i diritti riservati

    • PRODOTTI
    • TeamSystem Wellness

    • Gymnasium
    • Aquae
    • Physio
    • Lusio
    • Thermae
    • Enterprise
    •  
    • Wellness in Cloud

    • Wellness in Cloud – Gestionale per palestre
    • LINK UTILI
    • La fatturazione elettronica
    • GDPR
    • Assistenza
    • RMA
    • Cookies
    • Privacy
    • Contatti