Differenze tra le versioni di "Lettore - LR4D"
(→Versione Business/Enterprise) |
(→Connessione) |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
:[[File:ClipCapIt-171114-110814.PNG]] | :[[File:ClipCapIt-171114-110814.PNG]] | ||
− | + | =Connessioni e Cablaggio= | |
− | + | ||
:[[File:ClipCapIt-171114-110856.PNG]] | :[[File:ClipCapIt-171114-110856.PNG]] |
Versione delle 12:38, 14 nov 2017
Indice
Introduzione
Lettore e scrittore per RFID in tecnologia a 125 KHz e 13,56 MHz da muro o tornello per il controllo accessi e presenze. Completo di led e buzzer di segnalazione per l’utente. Comunicazione con interfaccia RS232, RS485 o rete TCP-IP LAN. Il lettore è sviluppato in un’elegante box che contiene tutte le parti che lo compongono,di conseguenza il lettore è di facile installazione perché non c’è la necessità di eseguire cablaggi specifici.
Caratteristiche Tecniche
Connessioni e Cablaggio
*I PIN 2,PIN 3 e PIN 5 indicati nella descrizione si riferiscono ai pin di un connettore db 9 maschio di un cavo seriale
- RELE’ 1→ contatto per l’apertura del varco, filo bianco e filo giallo (contatto NA)
- SERIALE 0 → seriale utilizzata per il collegamento del lettore di codici a barre. Collegare il filo Bianco/Giallo al pin 2 del connettore seriale (solitamente filo di colore rosso del connettore seriale fornito), collegare il filo Nero/Rosso al pin 5 del connettore (solitamente filo di colore verde del connettore seriale fornito)
- ALIMENTAZIONE → collegare il polo positivo dell’alimentazione (+12 Vcc) al filo rosso, collegare il polo negativo dell’alimentazione (0 Vcc) al filo nero.
- La restante parte dei fili, se non esplicitamente indicato, non deve essere utilizzata.
Aprire GymPoll
Fermarlo se in esecuzione (in alto a destra cliccare su “STOP”)
Andare su GymPoll → Opzioni
Cliccare sulla finestra “Lettori”
Impostare il numero di lettori sulla riga “Terminali R4”
- Cliccare su Salva
- Andare su Strumenti → Impostazioni
- Verificare gli anticipi ed i blocchi nella finestra “Accessi”
- Verificare il testo del display nella finestra “Video” (se presente)
- Cliccare su Salva
- Chiudere GymPoll (GymPoll → Esci)
- Aprire GymIII
- Andare su Gymnasium → Ritorna al menù principale → Visualizza → Programmazione → Lettori
- Inserire l’indirizzo IP del lettore e come porta TCP 10001
- Cliccare su Salva
- Avviare GymPoll
- Aprire Gymnasium Manager
- Andare su Gymnasium → Ritorna al menù principale → Visualizza → Programmazione → Lettori
- Inserire la famiglia del lettore “R4-Prossimità + Mifare”
- Inserire l’indirizzo IP del lettore e come porta TCP 10001
- Selezionare la voce “Invio spontaneo”
- Se presente selezionare “Display”
- Selezionare “Attivo”
- Cliccare su Salva
- Avviare GymPoll
- Fermarlo se in esecuzione (in alto a destra cliccare su “STOP”)
- Andare su Strumenti → Impostazioni
- Verificare gli anticipi ed i blocchi nella finestra “Accessi”
- Verificare il testo del display nella finestra “Video” (se presente) <li<Cliccare su Salva
- Chiudere GymPoll (GymPoll → Esci)
- Avviare GymPoll
- Aprire Gymnasium Manager
- Entrare con l’utente holding. Se non si sono modificate le impostazioni entrare come nome utente gymholding e password gym (NOTA BENE: andare su impostazioni → Operatori e cambiare nome utente e password per mantenere la privacy e la sicurezza del sistema).
- Andare su Gymnasium → Ritorna al menù principale → Holding → Programmazione → Lettori
- Selezionare “Valori di default”
- Inserire la famiglia del lettore “R4-Prossimità + Mifare”
- Inserire l’indirizzo IP del lettore e come porta TCP 10001
- Selezionare la voce “Invio spontaneo”
- Se presente selezionare “Display”
- Selezionare “Attivo”
- Cliccare su Salva
- Andare su Concentratori, verificare l’id del concentratore (se non impostati cliccare su “Valori di default” per impostare i valori di prassi)
- Andare nella cartella del GymPoll (solitamente C:\Program Files\INFORYOU\Gymnasium SQL\GymPoll)
- Avviare GPSC
- impostare la descrizione del concentratore (es. CENTRO, PALESTRA, BENESSERE…)
- cliccare su SET
- cliccare su “Installa servizio”
- Cliccare su “Avvia servizio”
- Verificare nel file XML presente nella stessa cartella i parametri idConcentratore, ServerPath, NomeDB e CodiceCliente
- Cliccare su “Ferma servizio”
- Attendere un minuto
- Cliccare su “Avvia servizio”
Istruzioni per l’impostazione dei lettori
Versione Standard
Se nell’esecuzione di queste operazioni appaiono dei messaggi di conferma esecuzione dire sempre di sì (eventuali antivirus o firewall potrebbero cercare di bloccare alcune porte di comunicazione).
Versione Professional
Se nell’esecuzione di queste operazioni appaiono dei messaggi di conferma esecuzione dire sempre di sì (eventuali antivirus o firewall potrebbero cercare di bloccare alcune porte di comunicazione).
Versione Business/Enterprise
Se è la prima volta
Se si deve aggiungere un lettore
Unisciti alla nostra fanbase