• Settings
    • Visualizza
    • Visualizza wikitesto
    • Cronologia
  • User Settings
    • entra
  • Home
  • What Is New
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud
  • Video e News
      • Video e Webinar
      • News e Blog
      • Contatti
  • Documentazione Hardware
  • Documentazione Software
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud

Differenze tra le versioni di "Installazione server InforYou"

Da TSWiki.
Vai a: navigazione, ricerca
Versione delle 09:31, 30 apr 2015 (visualizza wikitesto)
Root (discussione | contributi)
(Etichetta: visualeditor)
← Differenza precedente
Versione delle 09:46, 30 apr 2015 (visualizza wikitesto)
Root (discussione | contributi)
Differenza successiva →
Riga 2: Riga 2:
 
=Definizione ed Acronimi=
 
=Definizione ed Acronimi=
  
−
 
+
{| border="1"
−
IYM        InforYou Manager
+
|IYM         
−
SP        Service Pack
+
|InforYou Manager
−
Directory  Cartella
+
|-
−
ver.      Versione
+
|SP         
−
Fig.      Figura
+
|Service Pack
 +
|-
 +
|Directory   
 +
|Cartella
 +
|-
 +
|ver.       
 +
|Versione
 +
|-
 +
|Fig.       
 +
|Figura
 +
|}
  
 
=Requisiti minimi=
 
=Requisiti minimi=

Versione delle 09:46, 30 apr 2015

Indice

  • 1 Definizione ed Acronimi
  • 2 Requisiti minimi
    • 2.1 Disabilitazione Controllo utente di Windows 7
    • 2.2 Disabilitazione Controllo utente di Windows 8 e 8.1
    • 2.3 Disabilitazione Controllo utente secondo livello

Definizione ed Acronimi

IYM InforYou Manager
SP Service Pack
Directory Cartella
ver. Versione
Fig. Figura

Requisiti minimi

  • Avere un pc Windows Xp SP3 o con versione del sistema operativo successiva (le versioni precedenti dei sistemi operativi Microsoft non sono più supportate)
  • Avere eseguito tutti gli aggiornamenti Windows tramite Windows Update
  • Aver installato tutti i driver e relativi aggiornamenti
  • Aver verificato che lo schermo sia impostato con la risoluzione ottimale consigliata
  • Aver installato Microsoft NET Framework 3.5 SP1 (è gia presente nelle versioni Vista e successive ma non con Windows Xp...scaricarlo ed installarlo dal seguente link:
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=21 
  • Aver disabilitato il controllo utente e aver riavviato per Win 7 o successivi
  • Aver disabilitato il controllo SmartScreen per Win8 o 8.1
  • Configuarare l’antivirus e il firewall ove presente in modo che le porte TCP1433 e UDP 1434 non vengano bloccate.
  • Aver scaricato uno dei due eseguibili per l’installazione del server SQL in base alla propria versione, rispettivamente:
    • Sistema 32 bit (x86):
http://go.microsoft.com/?linkid=9729746
    • Sistema 64 bit (x64):
http://go.microsoft.com/?linkid=9729747
  • Aver scaricato il cd di installazione del programma dal seguente link:
http://www.inforyou.net/download/CDENT2014.zip

Disabilitazione Controllo utente di Windows 7

  • Premere il tasto “Start” e andare sul pannello di controllo
  • Una volta aperto il pannello di controllo scrivere nella sessione di ricerca in alto a destra l’acronimo “UAC”,in automatico apparirà il risultato della ricerca
  • Cliccare sopra il tasto “Modifica le impostazioni di Controllo dell’account utente” (Fig 2)
  • Abbassate l’indicatore del livello di sicurezza in basso (Fig 3) e premere il tasto “Ok”,quindi riavviate il pc per confermare le modifiche

Disabilitazione Controllo utente di Windows 8 e 8.1

  • Spostarsi con il puntatore del mause verso l’angolo inferiore destro dello schermo(per Windows 8.1 cliccare sul tasto start con il tasto destro del mouse e selezionare la voce “Pannello di controllo” (Fig 4 e Fig 5)
  • Appare un menù da cui si può selezionare il pannello di controllo
  • Una volta aperto il pannello di controllo scrivere nella sessione di ricerca in alto a destra l’acronimo “UAC”,in automatico apparirà il risultato della ricerca
  • Cliccare sopra il tasto “Modifica le impostazioni di Controllo dell’account utente”(Fig 6)
  • Abbassate l’indicatore del livello di sicurezza in basso(vedi figura sottostante) e premere il tasto “Ok”,quindi riavviate il pc per confermare le modifiche (Fig 7)

Disabilitazione Controllo utente secondo livello

  • Cliccare sul tasto “Start”,aprire la ricerca dei file ->App
  • Digitare “REGEDIT” e premere il tasto “Invio” sulla tastiera
  • Sfogliare il registro di sistema fino ad arrivare al percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System
  • Fare doppio click sulla chiave “EnableLUA” oppure selezionare la chiave e poi cliccare sul menù “Modifica” (Fig 8)
  • Nella casella di testo sostituire il valore "1" (uno = Controllo Account Utente attivato) con il valore "0" (zero = Controllo Account Utente disattivato) (Fig 9)
  • Fare clic sul Pulsante "OK" e riavviare il computer:(Fig 10) . Solo dopo il riavvio il Controllo Account Utente sarà realmente disabilitato e si potrà procedere normalmente alle installazioni.
Estratto da "https://wikitswellness.teamsystem.com/mediawiki/index.php?title=Installazione_server_InforYou&oldid=20"

Unisciti alla nostra fanbase

Logo TSWellness
  •  
  • TeamSystem S.p.A. società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem Holding S.p.A.
    Cap. Soc. € 24.000.000 I.v. C.C.I.A.A. delle Marche n. 103483 Reg. Soc. Tribunale di Pesaro n. 8327 – P.I. 01035310414
    Sede Legale: Via Sandro Pertini, 88 – 61122 Pesaro (PU) – Tutti i diritti riservati

    • PRODOTTI
    • TeamSystem Wellness

    • Gymnasium
    • Aquae
    • Physio
    • Lusio
    • Thermae
    • Enterprise
    •  
    • Wellness in Cloud

    • Wellness in Cloud – Gestionale per palestre
    • LINK UTILI
    • La fatturazione elettronica
    • GDPR
    • Assistenza
    • RMA
    • Cookies
    • Privacy
    • Contatti