• Settings
    • Visualizza
    • Visualizza wikitesto
    • Cronologia
  • User Settings
    • entra
  • Home
  • What Is New
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud
  • Video e News
      • Video e Webinar
      • News e Blog
      • Contatti
  • Documentazione Hardware
  • Documentazione Software
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud

Differenze tra le versioni di "Installazione IIS7"

Da TSWiki.
Vai a: navigazione, ricerca
Versione delle 10:30, 25 mag 2015 (visualizza wikitesto)
Root (discussione | contributi)
← Differenza precedente
Versione delle 15:21, 7 ago 2017 (visualizza wikitesto)
Erika Stradiotto (discussione | contributi)
(→‎Introduzione)
Differenza successiva →
Riga 20: Riga 20:
 
=Introduzione=
 
=Introduzione=
 
La seguente vuole essere una guida per una installazione autonoma di BASE di IIS7(7.5) su un sistema operativo Windows Vista, 7 o Server 2008(R2).
 
La seguente vuole essere una guida per una installazione autonoma di BASE di IIS7(7.5) su un sistema operativo Windows Vista, 7 o Server 2008(R2).
 +
 
Prima di procedere assicurarsi che sia installata una versione di Windows che supporti IIS 7.0 o superiore, per avere un elenco completo dei sistemi operativi che soddisfano tale condizione consultare la precedente lista
 
Prima di procedere assicurarsi che sia installata una versione di Windows che supporti IIS 7.0 o superiore, per avere un elenco completo dei sistemi operativi che soddisfano tale condizione consultare la precedente lista
−
Assicurarsi inoltre di possedere i diritti di amministratore con l’account attualmente loggato sul server (ad esempio per via di una funzionalità di sicurezza introdotta da Windows server 2008 di default non si dispone dei diritti di amministratore se si è loggati con un utente diverso dal built-in administrator, anche se si è associati al gruppo local administrators del pc), loggarsi come administrator o avviare le applicazioni illustrate con l’opzione “Esegui come amministratore” (run as administrator).
+
 
 +
Assicurarsi inoltre di possedere i diritti di amministratore con l’account attualmente loggato sul server (ad esempio per via di una funzionalità di sicurezza introdotta da Windows server 2008 di default non si dispone dei diritti di amministratore se si è loggati con un utente diverso dal built-in administrator, anche se si è associati al gruppo local administrators del pc), loggarsi come administrator o avviare le applicazioni illustrate con l’opzione “Esegui come amministratore” ('''run as administrator''').
 +
 
 
==Server 2008 R2 e successivi==
 
==Server 2008 R2 e successivi==
 
*Aprire il pannello di controllo dal menù Start, Pannello di controllo (Control panel)
 
*Aprire il pannello di controllo dal menù Start, Pannello di controllo (Control panel)

Versione delle 15:21, 7 ago 2017

Indice

  • 1 Definizione ed Acronimi
  • 2 Introduzione
    • 2.1 Server 2008 R2 e successivi
    • 2.2 Server precedente (windows7)

Definizione ed Acronimi

IYM InforYou Manager
IIS Internet Information Services
Directory Cartella
ver. Versione
Fig. Figura

Introduzione

La seguente vuole essere una guida per una installazione autonoma di BASE di IIS7(7.5) su un sistema operativo Windows Vista, 7 o Server 2008(R2).

Prima di procedere assicurarsi che sia installata una versione di Windows che supporti IIS 7.0 o superiore, per avere un elenco completo dei sistemi operativi che soddisfano tale condizione consultare la precedente lista

Assicurarsi inoltre di possedere i diritti di amministratore con l’account attualmente loggato sul server (ad esempio per via di una funzionalità di sicurezza introdotta da Windows server 2008 di default non si dispone dei diritti di amministratore se si è loggati con un utente diverso dal built-in administrator, anche se si è associati al gruppo local administrators del pc), loggarsi come administrator o avviare le applicazioni illustrate con l’opzione “Esegui come amministratore” (run as administrator).

Server 2008 R2 e successivi

  • Aprire il pannello di controllo dal menù Start, Pannello di controllo (Control panel)
  • Nel pannello di controllo se è abilitata la visualizzazione per categoria cliccare su Programmi (Programs) altrimenti se è abilitata la visualizzazione classica andare su Programmi e funzionalità (Programs and features)
  • Cliccare su Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows (Turn Windows features on or off)
  • È possibile che appaia un avviso di sicurezza, cliccare su Consenti (Allow) per continuare
  • Cliccare su “Ruoli” ⇒ “Aggiungi ruoli”
  • Cliccare su Server Web (IIS) ⇒ Avanti ⇒ Avanti
  • Aggiungere nella “Selezione servizi ruolo”
    • Sviluppo applicazioni (togliere ASP, CGI, Server Side Includes)
    • Sicurezza (autenticazione di Windows)
    • Strumenti di gestione (Console di gestione IIS, Compatibilità gestione IIS 6 - tutto- )
    • Funzionalità http comuni - attivare “Contenuto statico”
  • ⇒ Avanti
  • ⇒ Chiudi


Server precedente (windows7)

  • Aprire il pannello di controllo dal menù Start, Pannello di controllo (Control panel)
  • Nel pannello di controllo se è abilitata la visualizzazione per categoria cliccare su Programmi (Programs) altrimenti se è abilitata la visualizzazione classica andare su Programmi e funzionalità (Programs and features)
  • Cliccare su Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows (Turn Windows features on or off)
  • È possibile che appaia un avviso di sicurezza, cliccare su Consenti (Allow) per continuare
  • Nella finestra delle funzionalità di Windows espandere il nodo Internet Information Servies, cliccare sulla casella di Internet Information Services per selezionare una installazione con le funzionalità di default abilitate
  • Espandere le categorie addizionali per selezionare altre funzionalità da installare, verificare che la voce “Internet Information Services=>Servizi Web => Funzionalità per lo sviluppo di applicazioni” (Internet Information Services => World Wide Web Services => Application Development Features) sia spuntata
  • Controllare che sia spuntata anche la voce “Internet Information Services=>Strumenti di gestione Web => Console di gestione IIS”
  • Cliccare su Ok per iniziare l'installazione
  • Apparirà la progress bar dell'installazione
  • A installazione conclusa la finestra delle funzionalità di Windows si chiude e viene visualizzato il pannello di controllo
  • IIS7 è ora installato con le configurazioni standard, per verificare l'avvenuta installazione navigare all'URL http://localhost
  • Per configurare IIS utilizzare l'IIS Manager, per aprirlo andare su Start e digitare inetmgr nella barra di ricerca programmi e files premere invio


Se da errore verificare la versione con cui si lancia il pool (deve essere 2.0)

ClipCapIt-150525-102104.PNG

Verificare sul nome server su Delega funzionalità che mapping gestori sia Lettura/Scrittura e che su Modulo sia Lettura/Scrittura

ClipCapIt-150525-102120.PNG

Verificare che sul modulo su Documento predefinito ci sia Default.aspx

ClipCapIt-150525-102126.PNG

Provare a lanciare il comando di registrazione di aspnet (se su sistemi operativi 64bit nella cartella Framework64, altrimenti nella cartella Framework come sotto riportato)

ClipCapIt-150525-102141.PNG


Verificare che nell’installazione di IIS sia stata selezionata la parte riguardante ASP in particolare ASP.NET 3.5 e 4.5

ClipCapIt-150525-102148.PNG
Estratto da "https://wikitswellness.teamsystem.com/mediawiki/index.php?title=Installazione_IIS7&oldid=7279"

Unisciti alla nostra fanbase

Logo TSWellness
  •  
  • TeamSystem S.p.A. società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem Holding S.p.A.
    Cap. Soc. € 24.000.000 I.v. C.C.I.A.A. delle Marche n. 103483 Reg. Soc. Tribunale di Pesaro n. 8327 – P.I. 01035310414
    Sede Legale: Via Sandro Pertini, 88 – 61122 Pesaro (PU) – Tutti i diritti riservati

    • PRODOTTI
    • TeamSystem Wellness

    • Gymnasium
    • Aquae
    • Physio
    • Lusio
    • Thermae
    • Enterprise
    •  
    • Wellness in Cloud

    • Wellness in Cloud – Gestionale per palestre
    • LINK UTILI
    • La fatturazione elettronica
    • GDPR
    • Assistenza
    • RMA
    • Cookies
    • Privacy
    • Contatti