Differenze tra le versioni di "Installazione Epson"
(→Installazione stampante) |
(→Configurazione stampante) |
||
Riga 119: | Riga 119: | ||
=Configurazione stampante= | =Configurazione stampante= | ||
− | * Cliccare su SetUp Communication | + | * Aprire il programma EpsonFp2Config che si trova nel percorso Start → Programmi → EpsonFpMate → EpsonFp2Config |
+ | * Cliccare su '''SetUp Communication''' | ||
* Rispondere OK alla domanda della gestione di un solo dispositivo. | * Rispondere OK alla domanda della gestione di un solo dispositivo. | ||
* Se la stampante Epson è collegata col cavo seriale cliccare su RS232 e impostare su Com Port il numero della porta seriale dove la stampante è fisicamente collegata. | * Se la stampante Epson è collegata col cavo seriale cliccare su RS232 e impostare su Com Port il numero della porta seriale dove la stampante è fisicamente collegata. |
Versione delle 14:20, 10 giu 2015
Indice
Prerequisiti
Non devono essere installate precedenti versioni di EpsonFpMate. Eventualmente rimuovere l'installazione mediante: Pannello di Controllo → Installazione Applicazioni Per Windows XP e precedenti versioni: Microsoft .NET Framework versione 2.0.
Il programma, all'occorrenza, può essere scaricato dal sito web Microsoft
Impostazione tipo comunicazione stampante
Le stampanti vengono fornite con la comunicazione USB impostata. Per la corrispondenza tastiera e tastierino vedi immagine sotto.
Per cambiare la stampante per la comunicazione SERIALE seguire queste istruzioni:
- Digitare 3333 (tastiera) + tasto C
- Digitare 17 (tastiera) + tasto ‘Invio’ (tastierino numerico)(o CONTANTE/TOTALE)
- Premere tasto * (tastierino numerico) fino a che non appare il nome del dispositivo che si intende connettere alla RS232
- Se è collegato in USB qui la voce impostata deve essere NON CONNESSA
Per cambiare la stampante per la comunicazione USB seguire queste istruzioni:
- Digitare 3333 (tastiera) + tasto C (o tasto CHIAVE)
- Digitare 18 (tastiera) + tasto ‘Invio’ (tastierino numerico) (o CONTANTE/TOTALE)
- Premere tasto x (tastierino numerico) fino a che non appare “COMPUTER”
- tasto C (o tasto CHIAVE)
Per cambiare la stampante per la comunicazione ETHERNET seguire queste istruzioni:
- Digitare 3333 (tastiera) + tasto C
- Digitare 19 (tastiera) + tasto ‘Invio’ (tastierino numerico)
- Premere tasto * (tastierino numerico) fino a che non appare “COMPUTER”
- Premere invio e inserire l’indirizzo Ip da configurare
- Inserire gli altri parametri di rete
- N.B. Anche una stampante ethernet può essere trasformata per lavorare con cavo USB o SERIALE
Tutti i driver, utility e documenti sono reperibili da: QUI
Collegamento stampante
Collegare la stampante seguendo le istruzioni riportate nel manuale. In particolare:
EPSON FP81
- Collegare il tastierino (o la tastiera del computer) in PS2 (non obbligatorio)
- Collegare il display in DISP (se presente)
- Collegare l’attacco USB o SERIALE
- Collegare cassetti DK (se presente)
- Collegare l’alimentazione in 24 V
EPSON FP90III
- Collegare il tastierino (o la tastiera del computer) in PS2 (non obbligatorio)
- Collegare il display in DISP (se presente)
- Collegare l’attacco USB o SERIALE
- Collegare cassetti DK (se presente)
- Collegare l’alimentazione in 24 V
Installazione stampante
- Scaricare ed eseguire il programma SetUpEpsonFpMate_5.5.0.23
- Selezionare Italiano e cliccare su OK
- Scollegare tutte le stampanti USB collegate al pc e ricollegarle alla fine dell’installazione. Cliccare su OK
- Cliccare su Avanti
- Scegliere il percorso di installazione della stampante e cliccare su Avanti
- Cliccare su Avanti
- Cliccare su Avanti
- Cliccare su Installa
- Attendere la fine dell’installazione e cliccare su Fine
- Attaccare la stampante Epson al computer e accenderla
Una volta accesa, il pc dovrebbe riconoscere il dispositivo e farla vedere correttamente in Gestione dispositivi (nell’immagine di esempio ci sono due Epson USB connesse allo stesso pc)
- Aprire il programma EpsonFp2Config che si trova nel percorso Start → Programmi → EpsonFpMate → EpsonFp2Config
Configurazione stampante
- Aprire il programma EpsonFp2Config che si trova nel percorso Start → Programmi → EpsonFpMate → EpsonFp2Config
- Cliccare su SetUp Communication
- Rispondere OK alla domanda della gestione di un solo dispositivo.
- Se la stampante Epson è collegata col cavo seriale cliccare su RS232 e impostare su Com Port il numero della porta seriale dove la stampante è fisicamente collegata.
Se invece la stampante è collegata tramite il cavo USB cliccare su USB Se invece la stampante è collegata tramite ethernet cliccare su TCP-IP. Impostare Ip Address e TCP-Port
Cliccare su Apply Cliccare su Test Se esce il messaggio Communication OK la stampante è correttamente collegata, altrimenti controllare Che la stampante sia accesa Che la stampante sia collegata al computer Che il numero della porta seriale sia corretto Che ci sia la carta dentro la stampante Cliccare su Exit
CONFIGURAZIONE PER PIU’ STAMPANTI N.B. Utilizzare il driver SetUpEpsonFpMate_5.5.0.6.exe presente qui Cliccare su SetUp Communication Rispondere OK alla domanda della gestione di un solo dispositivo. Per le stampanti in RS232 e TCP-IP dopo l’impostazione riportata nella sezione “configurazione per un’unica stampante” Cliccare su Test Memorizzare il numero matricola Ripetere l’operazione per ogni stampante da installare Una volta terminato, togliere la spunta da SetUp Communication Cliccare su Apply Cliccare su Exit
Aprire il programma EpsonFpMateConfig che si trova nel percorso Start → Programmi → EpsonFpMate → EpsonFpMateConfig
Modificare i seguenti campi:
Language: Italian
File Name: *Scontrino
Extension: cliccare su .txt
Path: inserire il percorso nel quale andranno stampati gli scontrini (è possibile prevedere un percorso condiviso da più computer in modo da poter stampare da diverse postazioni utilizzando la stessa stampante fiscale). Es. C:\Programmi\Gymnasium SQL\Manager\Scontrini\
NOTA BENE: la cartella deve esistere. Dentro la cartella creare le sottocartelle LOG e OUT.
Cliccare su Output Options e completare: Output File: inserire il percorso dove saranno salvati gli scontrini già processati. Solitamente viene utilizzato lo stesso percorso inserito nella videata precedente in path nella sotto cartella “OUT” (che deve essere creata manualmente). Es. C:\Programmi\Gymnasium SQL\Manager\Scontrini\OUT\ Input Log File: inserire il percorso dei log dei comandi di entrata. Solitamente viene utilizzato lo stesso percorso inserito nella videata precedente in path nella sotto cartella “LOG” (che deve essere creata manualmente). Es. C:\Programmi\Gymnasium SQL\Manager\Scontrini\LOG\ Output Log File: inserire il percorso dei log dei comandi di uscita. Solitamente viene utilizzato lo stesso percorso inserito nella videata precedente in path nella sotto cartella “LOG” (che deve essere creata manualmente). Es. C:\Programmi\Gymnasium SQL\Manager\Scontrini\ LOG \
Cliccare su Printer 1 Cliccare su Printer Installed Mettere Cash Number = 1 Scegliere il modello di stampante che si sta installando Cliccare su Apply Cliccare su Ok Cliccare su Exit
CONFIGURAZIONE PER PIU’ STAMPANTI
Cliccare su Printer 2
Cliccare su Printer Installed
Mettere Cash Number = 2
Scegliere il modello di stampante che si sta installando
Se USB riportare il numero seriale memorizzato in precedenza
Cliccare su Communication Test: deve segnalare Communication OK
Cliccare su Apply
Cliccare su Ok
Cliccare su Exit
Se ci sono errori di comunicazione (e si sta utilizzando stampanti collegate con porta USB) provare a cambiare il tipo di porta USB associata col comando: 3333 --> CHIAVE --> 18 --> CONTANTE/TOTALE --> X per cambiare il valore (da USB PID FP a USB PID TM o viceversa)--> CONTANTE/TOTALE --> CHIAVE N.B. Per il Wizard utilizzare il driver EpsonFpWizard versione 1.0.0.71 presente qui : Utilizzare il Wizard con una delle due stampanti spenta e l'altra accessa e poi vice-versa.
Lanciare il programma EpsonFPMate che si trova su Start → Programmi → EpsonFPMate → EpsonFPMate
ATTENZIONE: affinchè gli scontrini siano elaborati dalla stampante il programma EpsonFPMate deve essere in esecuzione e quindi visualizzabile nella barra in basso a destra del computer. Si consiglia di metterlo in esecuzione automatica.
Esempio scontrino EPSON
Per configurare l’Epson su Gymnasium verificare il documento 02 Configurazione Epson su Gymnasium
Per configurare i Reparti e le Aliquote IVA verificare il documento 03 Configurazione Reparti e Aliquote IVA
Tutti i driver, utility e documenti sono reperibili da:
https://download.epson-biz.com/modules/pos/index.php?page=genre&pcat=51
Unisciti alla nostra fanbase