• Settings
    • Visualizza
    • Visualizza wikitesto
    • Cronologia
  • User Settings
    • entra
  • Home
  • What Is New
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud
  • Video e News
      • Video e Webinar
      • News e Blog
      • Contatti
  • Documentazione Hardware
  • Documentazione Software
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud

Gestione Zone Wellness in Cloud

Da TSWiki.
Versione del 13 mag 2020 alle 13:29 di Root (discussione | contributi) (→‎Gestione Zone=)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai a: navigazione, ricerca

ClipCapIt-200120-181849.PNG
Torna a Wellness_in_Cloud

Indice

  • 1 INTRODUZIONE
  • 2 Gestione Zone
    • 2.1 Configurazioni obbligatorie
      • 2.1.1 Per completare la configurazione della zona:
    • 2.2 Configurazioni aggiuntive
    • 2.3 Configurazioni avanzate
    • 2.4 Monitoraggio zone

INTRODUZIONE

Questo documento spiega il funzionamento delle Zone di Wellness in Cloud che permettono di limitare il numero di utenti presenti in una determinata area

Gestione Zone

Per poter definire le zone presenti nel tuo centro è necessario identificare i lettori che gestiscono l'ingresso e/o uscita dalle varie zone, prevede alcune impostazioni obbligatorie e altre opzionali.

Configurazioni obbligatorie

Crea una zona "principale". Questa solitamente identifica il tuo centro.

ClipCapIt-200512-165504.PNG
  • Nome: identifica il nome della zona, nella zona principale tipicamente è il nome del centro
  • Capacità massima: il numero massimo di persone che possono accedere ad una determinata zona
  • Permanenza minuti: per quanto tempo una persona può rimanere all'interno di una zona o di una sotto zona
  • All'interno della zona: se si vuole creare una sotto zona, è sufficiente associare una zona ad un'altra

premere il tasto crea per salvare i parametri inseriti

Per completare la configurazione della zona:

  • Associa almeno un lettore per tracciare l'ingresso dei tuoi utenti. Potrai gestire manualmente l'uscita degli utenti dalla zona dal pannello di monitoraggio (Dal menu principale seleziona -> Utenti -> Presenti -> Monitoraggio zone)
  • La configurazione ottimale prevede la configurazione di 2 lettori, uno dedicato al controllo in ingresso e uno al controllo in uscita
  • è possibile associare più di un lettore alla zona, sia in ingresso che in uscita
ClipCapIt-200512-170123.PNG

è possibile gestire la visualizzazione dello stato delle presenze all'interno delle zone come segue:

ClipCapIt-200512-170213.PNG

Configurazioni aggiuntive

  • è consigliabile associare alla zona un lettore per tracciare l'uscita degli utenti, in modo da automatizzare la gestione dei presenti.
ClipCapIt-200512-170720.PNG

nella sezione dei dispositivi vai in modifica del lettore

ClipCapIt-200512-170834.PNG

seleziona se il lettore è per l'ingresso, per l'uscita, o per entrambi (doppia lettura).
L'opzione migliore è quella di impostare due dispositivi separati, uno per la direzione in ingresso e uno in uscita. In alternativa puoi gestire ingresso e uscita sullo stesso lettore impostando le giuste configurazione nella sezione "Dispositivi e lettori", ma è possibile che alcune letture vengano interpretate erroneamente.

Configurazioni avanzate

Se il tuo centro sportivo lo prevede, puoi configurare altre sottozone aggiuntive che identificano le diverse aree del tuo centro, identificando per ognuna la capacità massima.
Puoi creare zone specifiche dedicate alle sale corsi, spogliatoi, sala vasche, zona benessere etc.

ClipCapIt-200512-171204.PNG

Come per la zona principale, dovrai indicare almeno un lettore per gestire l'ingresso e opzionalmente un lettore per tracciare le uscite. Tieni presente che per un funzionamento corretto, le zone dovranno essere configurate in modo da rappresentare correttamente la topologia del tuo centro. In casi particolari, è possibile creare diverse zone "principali" indipendenti tra loro.
casi particolari

  • se un utente, presente in una zona subordinata, si dimentica di passare la tessera ed esce solo dalla zona principale, in automatico verrà liberata anche la zona subordinata
  • se un utente non esce da una zona principale, ma entra in un'altra zona principale, in automatico la prima verrà liberata

Monitoraggio zone

ClipCapIt-200512-171831.PNG

Nella sezione monitoraggio zone è possibile vedere chi è presente in ogni zona e sotto zona

ClipCapIt-200512-172115.PNG

Sarà possibile vedere direttamente, selezionando la zona principale:

  • in quale sottozona si trovano gli utenti
  • se e quanto ritardo abbiano
  • se l'utente è uscito ma non ha passato il badge, premendo su registra uscita è possibile liberare il suo posto
  • premendo su svuota zone è possibile liberare completamente la zona selezionata
Estratto da "https://wikitswellness.teamsystem.com/mediawiki/index.php?title=Gestione_Zone_Wellness_in_Cloud&oldid=22578"
Categoria:
  • WellnessinCloud

Unisciti alla nostra fanbase

Logo TSWellness
  •  
  • TeamSystem S.p.A. società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem Holding S.p.A.
    Cap. Soc. € 24.000.000 I.v. C.C.I.A.A. delle Marche n. 103483 Reg. Soc. Tribunale di Pesaro n. 8327 – P.I. 01035310414
    Sede Legale: Via Sandro Pertini, 88 – 61122 Pesaro (PU) – Tutti i diritti riservati

    • PRODOTTI
    • TeamSystem Wellness

    • Gymnasium
    • Aquae
    • Physio
    • Lusio
    • Thermae
    • Enterprise
    •  
    • Wellness in Cloud

    • Wellness in Cloud – Gestionale per palestre
    • LINK UTILI
    • La fatturazione elettronica
    • GDPR
    • Assistenza
    • RMA
    • Cookies
    • Privacy
    • Contatti