• Settings
    • Visualizza
    • Visualizza wikitesto
    • Cronologia
  • User Settings
    • entra
  • Home
  • What Is New
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud
  • Video e News
      • Video e Webinar
      • News e Blog
      • Contatti
  • Documentazione Hardware
  • Documentazione Software
    • TeamSystem Wellness
    • Wellness in Cloud

Gestione Zone

Da TSWiki.
Versione del 7 mag 2020 alle 13:43 di Root (discussione | contributi) (→‎Installazione e Configurazione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai a: navigazione, ricerca

ClipCapIt-200325-155929.PNG

Indice

  • 1 INTRODUZIONE
  • 2 PREREQUISITI
  • 3 Gestione Zone
    • 3.1 Definizione Zone
    • 3.2 Impostazione Terminali
    • 3.3 Funzionamento
  • 4 GymOccupazioneZona
    • 4.1 Configurazione Utility
    • 4.2 Utilizzo GymOccupazioneZona
  • 5 TSWZoneDisplay
    • 5.1 Installazione e Configurazione

INTRODUZIONE

Questo documento spiega il funzionamento delle Zone di TeamSystem Wellness che permettono di limitare il numero di utenti presenti in una determinata area

PREREQUISITI

  • Per poter gestire correttamente le zone è necessario:
    • avere sia il lettore di ingresso che il lettore di uscita (per maggiori info consultare il commerciale di riferimento)
    • attivare la funzionalità di antipassback

Gestione Zone

Definizione Zone

  • Su Home => Ritorna a menù principale => Holding => Programmazione => Lettori nella scheda Parametri è possibile definire le zone e il numero massimo di utenti che può accedere in tale zona
ClipCapIt-200417-075302.PNG
Es. la Zona 2 (BENESSERE) ammette al massimo 50 persone; se è stato raggiunto il limite di persone che hanno effettuato l'accesso, per permettere l'ingresso a un nuovo utente deve necessariamente prima uscire uno.

Impostazione Terminali

  • Nella sezione Home => Ritorna a menù principale => Holding => Programmazione => Lettori nella scheda Terminali per ogni lettore è possibile selezionare la Zona di riferimento a cui appartiene.
ClipCapIt-200417-075706.PNG
  • Si indica quindi se il lettore è di Entrata o Uscita per abilitare la funzionalità Anti pass-back.
  • L'anti pass-back è un particolare controllo che viene implementato nei sistemi di controllo accessi al fine di evitare che una persona appena entrata in una zona controllata, ceda la sua tessera ad un'altra persona per consentirle l'accesso. L'anti pass-back controlla che una stessa tessera non venga utilizzata finchè non viene correttamente effettuato un transito di verso opposto (non può essere effettuata un'altra entrata finchè non viene effettuata un'uscita e viceversa)
  • Blocca l'accesso per Anti pass-back: indica se il lettore deve bloccare al passaggio dell’utente in caso di antipassback.

Funzionamento

  • Se in una zona è già stato raggiunto il numero massimo degli utenti consentiti, al successivo accesso apparirà il messagio di blocco RAGGIUNTO LIMITE MASSIMO UTENTI ZONA
ClipCapIt-200417-081532.PNG


  • In qualsiasi momento è possibile verificare, in tempo reale, la presenza degli utenti nella varie zone
  • Accedere a Strumenti => Acccessi => Visualizza Occupazione Zona
ClipCapIt-200417-080434.PNG
  • Data analisi: è possibile indicare la data e l'ora da analizzare. Può essere il momento stesso oppure anche una data precedente. I valori delle tabelle sottostanti faranno riferimento sempre a questa data
  • Per ogni zona è possibile verificare:
    • Utenti presenti: corrisponde al numero dei clienti presenti nella zona riferiti alla Data di analisi
    • Utenti entrati: corrisponde al numero dei clienti che sono entrati nel club riferiti alla Data di analisi (considerando anche i clienti che possono già essere usciti)
  • Oltre al numero è possibile verificare anche il dettaglio degli utenti per zona:
    • Scheda Utenti nella zona: presenta il dettaglio dei clienti attualmente presenti nella zona
    • Scheda Tutti gli accessi nella zona: presenta il dettaglio dei clienti che sono entrati nella zona (considerando anche i clienti che possono già essere usciti)

GymOccupazioneZona

Nella cartella MANAGER è presente il programmino GymOccupazioneZona.exe che permette di:

  • visualizzare il numero di persone presenti nella zona

oppure

  • visualizzare il numero di posti residui nella zona

Configurazione Utility

Al primo avvio del programma verrà richiesto il Codice della Zona


ClipCapIt-170516-093059.PNG


Il codice è reperibile entrando con l'utente GymHolding in Inforyou --> Ritorna a menu principale --> Holding --> Programmazione --> Lettori --> Parametri

ClipCapIt-170516-092945.PNG

Verrà poi richiesto di indicare la CATEGORIA UTENTE da escludere (es. per escludere lo STAFF)

ClipCapIt-170516-093153.PNG

Il codice della categoria utente è reperibile in Inforyou --> Ritorna a menu principale --> Impostazioni --> Categoria


ClipCapIt-170516-093317.PNG


Una volta confermato verrà indicato nel file XML della postazione la sezione

2018-02-02 12h39 15.jpg

Per quanto riguarda la voce NrPostiResidui:

  • se 0 significa che visualizza il numero di utenti presenti nella zona
  • se <>0 (es. -1) visualizza il numero di utenti massimi della zona - il nr di utenti presenti, quindi indica i posti residui

Es. se la ZONA BENESSERE ha una capienza massima di 30 posti e attualmente sono presenti all'interno 5 persone, GymOccupazioneZona indicherà 25

ClipCapIt-170426-122217.PNG

Utilizzo GymOccupazioneZona

Il programmino verrà indicato in esecuzione automatica su un monitor visibile all'utente in modo da verificare il nr di persone attualmente presenti nella zona oppure il nr di posti residui

TSWZoneDisplay

  • Con l'utility TSWZoneDisplay è possibile visualizzare il numero di persone presenti nella zona oppure i posti disponibili.

Installazione e Configurazione

  • Copiare i files presenti nella cartella \Manager\Extra\TSWZoneDisplay nel disco locale del pc
  • Al primo avvio (meglio fare un Esegui come amministratore) verrà richiesta la compilazione dei campi per la configurazione:
ClipCapIt-200507-131117.PNG
  • Il programmino può connettersi ai dati tramite due modi:
    • connessione diretta al database se lanciato su rete locale
    • connessione tramite l'Ecosystem
  • Per la connessione al database su rete locale è necessario compilare i seguenti campi:
    • Server: nome del server dove risiede il database di TeamSystem Wellness
    • Database: nome del database
    • Utente: lo user di accesso al database
    • Password: la password di accesso al database
    • IDAzienda: l'IDAzienda
    • Numero Zona: Il codice della Zona
    • Intervallo aggiornamento: ogni quanti secondi il dato va aggiornato
    • Sfondo: eventuale sfondo da indicare


  • Per la connessione da Ecosystem:
ClipCapIt-200507-132305.PNG
  • vengono richiesti i seguenti dati:
    • Indirizzo Ecosystema: indirizzo di Ecosystem (su rete locale o rete pubblica)
    • IDAzienda: l'IDAzienda
    • Numero Zona: Il codice della Zona
    • Intervallo aggiornamento: ogni quanti secondi il dato va aggiornato
    • Sfondo: eventuale sfondo da indicare



  • L'IDazienda si trova su Home => Ritorna a menù principale => Impostazioni => Dati azienda sul campo ID
ClipCapIt-200507-131821.PNG
  • Il codice zona su trova su Home => Ritorna a menù principale => Holding => Programmazione => Lettori => Parametri sul campo ID
ClipCapIt-200507-132104.PNG


Estratto da "https://wikitswellness.teamsystem.com/mediawiki/index.php?title=Gestione_Zone&oldid=22446"
Categoria:
  • TeamSystem Wellness

Unisciti alla nostra fanbase

Logo TSWellness
  •  
  • TeamSystem S.p.A. società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di TeamSystem Holding S.p.A.
    Cap. Soc. € 24.000.000 I.v. C.C.I.A.A. delle Marche n. 103483 Reg. Soc. Tribunale di Pesaro n. 8327 – P.I. 01035310414
    Sede Legale: Via Sandro Pertini, 88 – 61122 Pesaro (PU) – Tutti i diritti riservati

    • PRODOTTI
    • TeamSystem Wellness

    • Gymnasium
    • Aquae
    • Physio
    • Lusio
    • Thermae
    • Enterprise
    •  
    • Wellness in Cloud

    • Wellness in Cloud – Gestionale per palestre
    • LINK UTILI
    • La fatturazione elettronica
    • GDPR
    • Assistenza
    • RMA
    • Cookies
    • Privacy
    • Contatti