Configurazione amministrativa
Torna a Wellness_in_Cloud
Indice
INTRODUZIONE
In questa sezione viene spiegata come eseguire la configurazione della parte amministrativa.
Inserimento informazioni fiscali
Conti e reparti fiscali
Videotutorial WiC "Conti e reparti fiscali"
Scopri come configurare i conti e reparti fiscali su FlipTonic.
Il tutorial sarà disponibile a breve!
Come modificare il numero di ultima emissione di una ricevuta o fattura
La numerazione di fatture o ricevute in stampa proposta da Wellness in Cloud non ti torna? Ci sono diversi casi in cui potresti voler modificare il numero di ultima emissione di un documento, in modo che alle prossime stampe ti venga proposto il numero corretto.
Per modificare il numero di ultima emissione di un documento entra in Configurazioni => Amministrazione => Conti e reparti fiscali.
Clicca sull'icona matita di fianco al conto di interesse.
Nella lista delle tipologie di documenti individua quello per il quale vuoi modificare il campo Numero ultima emissione per l'anno corrente, per esempio Fattura, e imposta il nuovo valore.
Clicca il tasto Salva modifiche.
Note: - la stampa del prossimo documento riporterà il numero successivo a quello impostato come numero di ultima emissione - dovrai gestire manualmente la presenza di eventuali documenti già stampati con numerazione errata in modo da evitare duplicati
Registratori Fatture Ricevute
Creazione documento
E' possibile, tramite l'utilizzo dei nostri modelli standard, creare dei documenti/ricevute che poi potranno essere stampati alla vendita dell'abbonamento.
Tramite il percorso:
Configurazioni - Amministrazione - Registratori Fatture Ricevute
Step 1
Selezione il tasto funzione +
Step 2
Compila il format indicando:
- Nome
- Conto associato
Note: Il documento è associabile ad un solo conto e sarà estraibile/stampabile solo da vendite collegate a quel conto
- Categoria documento
Scontrino Fattura Ricevuta Fiscale Ricevuta Semplice
Esempio documento Ricevuta Semplice :![]()
Tipi pagamento associati
E' possibile collegare il documento a determinati tipi di pagamento
Marca da Bollo
E' possibile inserire informazioni specifiche in merito:
- Marca da Bollo
- Descrizione - Dicitura specifica che verrà stampata nel documento
- Natura Esenzione - Esenzione IVA ai fine della Fatturazione Elettronica
Note: Previa richiesta a consuntivo è possibile, se già provvisti di vostro documento personalizzato, procedere al suo inserimento.
Fatturazione elettronica
Webinar WiC "La fatturazione Elettronica"
Di seguito un tutorial completo sulla gestione della fatturazione elettronica in FlipTonic.
Gli argomenti che affronteremo saranno:
- configurazione iniziale Agyo o XML
- controllo validità dati anagrafici
- emissione fattura elettronica
Nota: rispetto a quanto diciamo nel video, il sistema gestisce correttamente lo stato di residenza sia quando è impostato su "IT" sia quando è impostato su "Italia". Non serve quindi prestare attenzione a questo campo o modificare le anagrafiche per questo motivo.
Configurazione
Step 1: Crea il gestore Agyo o XML in Configurazioni => Amministrazione => Fatturazione elettronica.
- Agyo => se hai attivato la fatturazione elettronica integrata
- XML => se consegnerai i file al tuo commercialista oppure utilizzi software esterni per la fatturazione elettronica
Step 2: Configura il conto in Configurazioni => Amministrazione => Conti e reparti fiscali.
Inserisci tutti i dati necessari chiedendo eventualmente al consulente il regime fiscale, l’iscrizione REA etc..
Step 3: Se emetti fatture con righe a IVA 0% aggiungi i riferimenti normativi alla voce Reparti fiscali in Configurazioni => Amministrazione => Conti e reparti fiscali.
Inoltre, se quel reparto fiscale prevede bolli va messa la spunta alla voce Applica imposta di Bollo.
Step 4: Emetti fatture su cui serve applicare il bollo? Specifica importi e limiti del bollo nella configurazione della fattura in Configurazioni => Amministrazione => Registratori fatture e ricevute.
Sull'anagrafica utente
Prima di procedere alla fatturazione verifica che il cliente abbia i dati fiscali correttamente compilati nell'anagrafica utente.
- Codice fiscale corretto oppure, nel caso si fatturi a terzi, almeno una delle 2 righe relative ad azienda o soggetto terzo
- Codice SDI compilato correttamente nel caso delle aziende. Se non si conosce il codice corretto è possibile inserire '0000000' (sette zeri)
- Nome, Cognome e Residenza correttamente compilati.
In emissione Fattura Elettronica stare attenti a
Estrazione Fattura Elettronica formato XML
- Estrazione XML singola fattura
E' possibile, dalla singola vendita, scaricare il solo file formato XML
- Estrazione file XML massivo
E' possibile da:
- Analisi - Commerciale - Pagamenti
estrarre il file massivo contenente le fatture collegate alle vendite estratte.
Unisciti alla nostra fanbase