Differenze tra le versioni di "Centralina Automazioni CCA8Q/CCA16Q"
(→Configurazione sulla rete) |
(→Configurazione sulla rete) |
||
Riga 61: | Riga 61: | ||
salvarsi ip impostato che ci servirà dopo per la configurazione per tasti touch e dei tempi dell'erogazione | salvarsi ip impostato che ci servirà dopo per la configurazione per tasti touch e dei tempi dell'erogazione | ||
+ | |||
+ | oltre all'indirizzo ip dobbiamo anche salvarci il GUID del lettore che poi andremo sulla pagina di configurazione di WIC ad inserire in questo caso è il seguente | ||
+ | :[[File:ClipCapIt-210309-140831.PNG]] | ||
==Configurazione sul gestionale WIC== | ==Configurazione sul gestionale WIC== | ||
==Configurazione tempistiche e pulsanti touch== | ==Configurazione tempistiche e pulsanti touch== |
Versione delle 15:08, 9 mar 2021
Indice
Introduzione
Il kit completo della centralina automazioni è composta dai seguenti elementi:
- lettore LQT terminale RF-ID con interfaccia TCP-IP LAN. Utilizzato per la gestione/preselezione delle automazioni richieste (docce-phon ecc), è posizionabile come lettore da muro. Completo di display, LED ambientali e buzzer di segnalazione per l’utente, integra in un unico elegante box tutti i componenti ed è di facile installazione . E’ dotato di un luminoso display touchscreen a colori da 4” con retroilluminazione RGB.
Il terminale integra la tecnologia di lettura:
Mifare ((Classic 1k, 4k, Mifare Ultralight, ISO14443B e ISO/IEC15693-3)
o in alternativa Prossimità 125kHz (T5577)
- Scatola GEWISS GW44209 IP56 da esterno o da incasso a muro con all'interno:
Attuatore di comando dispositivi a 8\16 canali
Alimentatore 220V / 12Vdc
Selettore a chiave di comando per impostazione modalità operativa di emergenza
Istruzioni montaggio centralina
Per istruzioni dettagliate sul montaggio della centralina e del lettore si rimanda al manuale Istruzioni montaggio Centralina CCA8Q\CCA16Q
Configurazione sulla rete
Una vota installato in rete il lettore LQT in associata alla centralina come da manuale sopra riportato, si può passare alla configurazione in rete:
Scaricare il software di gestione dal LINK
Installate il tool avviando il file setup
premete avanti fino a fine installazione e confermate con SI se viene domandato il controllo account utente
una volta terminata l'installazione richiamate il programma dalla barra di ricerca con il nome 4u
una volta aperto cliccate su discover se vi viene chiesta una autorizzazione dal firewall date il consenso
premete poi su refresh IMMAGINE
se non vi dovesse venir elencato il lettore lqt come da immagine potete procedere a collegarvi direttamente con ip che viene indicato sul display del lettore quando si avvia, in caso spegnete e riaccendere il lettore per ricavare l'indirizzo ip rilasciato dal vostro router
N.B.nel caso venga visualizzato 0.0.0.0, il lettore potrebbe non essere stato installato correttamente in rete o il vostro rotuer è impostato senza la funzione di server dhcp (in questo caso è necessario contattare il vostro tecnico)
una volta selezionato o inserito ip del lettore cliccare su connetti e una volta confermata la connessione con la scritta rossa evidenziata cliccate su richiedi
vi verrà proposta l'attuale configurazione di rete, andrete quindi a modificare sulla voce ip4u attualmente 0.0.0.0 con ip di rete del lettore che potrebbe essere lo stesso attuale oppure uno indicato dal vostro tecnico informatico
una volta impostato confermare con il tasto invia
salvarsi ip impostato che ci servirà dopo per la configurazione per tasti touch e dei tempi dell'erogazione
oltre all'indirizzo ip dobbiamo anche salvarci il GUID del lettore che poi andremo sulla pagina di configurazione di WIC ad inserire in questo caso è il seguente
Unisciti alla nostra fanbase