Differenze tra le versioni di "App contratti"
Da TSWiki.
(→Campi configurabili) |
(→Campi configurabili) |
||
Riga 13: | Riga 13: | ||
{| border="2" | {| border="2" | ||
| align="center" style="background-color: grey; color:white; font-size:120%; width:200px; height:40px"|Oggetto | | align="center" style="background-color: grey; color:white; font-size:120%; width:200px; height:40px"|Oggetto | ||
− | | align="center" style="background-color: | + | | align="center" style="background-color: aqua; color:black; font-size:120%; width:50px"| '''Nome campo da utilizzare nel modulo .pdf''' |
|- | |- | ||
| style="background-color: white;" align="center"|Nome | | style="background-color: white;" align="center"|Nome |
Versione delle 15:25, 12 giu 2019
Introduzione e guida all'uso
Scopri come si gestiscono i contratti e le informative grazie alle funzionalità messe a disposizione dal pacchetto FlipTonic Club.
In questo tutorial affronteremo insieme:
- come creare contratti con Acrobat Pro e come caricarli su FlipTonic
- come associare il contratto di vendita agli abbonamenti
- come generare il contratto dal gestionale web
- come utilizzare l'app Contratti
Campi configurabili
Oggetto | Nome campo da utilizzare nel modulo .pdf |
Nome | nome |
Cognome | cognome |
Unisciti alla nostra fanbase