Differenze tra le versioni di "Analisi"
(→Numero e valore abbonamenti in scadenza) |
(→KPI) |
||
Riga 392: | Riga 392: | ||
<br /> | <br /> | ||
− | == KPI == | + | == KPI Wellness in Cloud== |
=== Media numero soci adulti === | === Media numero soci adulti === |
Versione delle 10:16, 26 apr 2020
Torna a Wellness_in_Cloud
Indice
- 1 Le analisi
- 2 FAQ
- 2.1 Analisi Utenti
- 2.1.1 Trovare gli utenti che compiono gli anni oggi
- 2.1.2 Trovare gli utenti non frequentanti
- 2.1.3 Trovare gli utenti senza certificato medico valido
- 2.1.4 Trovare gli utenti associati ad un determinato consulente commerciale
- 2.1.5 Trovare l'utente a cui appartiene un determinato indirizzo email o numero di telefono / cellulare
- 2.2 Analisi vendite
- 2.3 Analisi pagamenti
- 2.4 Analisi Scadenze
- 2.4.1 Trovare gli utenti con abbonamento scaduto in un determinato periodo di tempo
- 2.4.2 Trovare gli utenti attivi in base alla tipologia di abbonamento
- 2.4.3 Trovare gli abbonamenti ad ingressi con un certo numero di ingressi residui
- 2.4.4 Trovare gli abbonamenti iniziati in un determinato periodo di tempo
- 2.5 Analisi prenotazioni
- 2.6 Analisi accessi
- 2.7 Analisi divieti
- 2.8 KPI Wellness in Cloud
- 2.1 Analisi Utenti
Le analisi
Tipologie di analisi
Wellness in Cloud offre 3 modi principali per effettuare analisi:
- KPI => si tratta di valori standard che danno un'indicazione generale di come sta andando il nostro centro, e si trovano nella homepage di Wellness in Cloud
- analisi aggregate => informazioni specifiche ad alcuni ambiti del centro
- analisi dettagliate => informazioni specifiche ad alcuni ambiti del centro ma con un elenco dettagliato delle voci che compongono il risultato dell'analisi
Homepage
Qui troviamo una serie di valori che ci danno un'indicazione generale di come sta andando il nostro centro:
- nella prima riga ci sono i dati sugli utenti, tra cui il totale delle anagrafiche registrate, il numero degli attivi e dei presenti negli ultimi 30 giorni. Cliccando su una di queste voci è possibile risalire al dettaglio dei dati che compongono il valore visualizzato
- nella seconda riga ci sono gli indicatori di performance, per esempio affluenza e grado di soddisfazione degli utenti (quanto frequentano il nostro centro, quanti rinnovi stiamo riuscendo ad ottenere e così via)
- seguono infine ulteriori informazioni sulle performance commerciali, con grafici che mostrano gli attivi dell'anno in corso e la distribuzione delle vendite (per esempio la percentuale di rinnovi rispetto al totale delle vendite registrate)
Analisi aggregate
Cruscotto commerciale
Analisi => Commerciale => Cruscotto commerciale
Il cruscotto commerciale è utile per ottenere con pochi click tutta una serie di dati di tipo commerciale (per esempio fatturato, incassato, e così via), eventualmente facendo il confronto con un periodo precedente.
Nei totali sul periodo troviamo 3 voci principali:
- fatturato => totale delle vendite registrate nel periodo selezionato
- incassato => totale dei pagamenti incassati nel periodo selezionato
- saldato => totale delle vendite la cui ultima rata è stata incassata nel periodo selezionato
Esempio: abbiamo registrato una vendita da € 300,00 a settembre, incassando una rata da € 100,00 a settembre, una ad ottobre e una finale a novembre. I dati del cruscotto varieranno per i 3 mesi in questo modo: * settembre => fatturato € 300,00, incassato € 100,00, saldato € 0,00 * ottobre => fatturato € 0,00, incassato € 100,00, saldato € 0,00 * novembre => fatturato € 0,00, incassato € 100,00, saldato € 300,00
Infine, sotto ai totali sul periodo è disponibile un dettaglio delle operazioni, con un ? accanto ad ogni voce che chiarisce il significato del valore che stiamo analizzando.
Rendiconto
Analisi => Planning => Rendiconto
Il rendiconto permette di capire quali sono i corsi e le attività su prenotazione che funzionano meglio nel nostro centro, e anche quali sono gli istruttori che coinvolgono il maggior numero di utenti.
E' possibile selezionare il raggrupamento dei risultati per corso o per istruttore, a seconda del modo in cui preferiamo visualizzare i dati.
Nell'esempio mostrato stiamo raggrupando i dati per corso, e per ogni corso possiamo visualizzare le relative informazioni (quante ore sono state pianificate nel periodo selezionato, quanti utenti hanno prenotato e poi partecipato alle lezioni e così via). Accanto alle varie voci è presente un ? che chiarisce il significato del valore che stiamo analizzando.
Grafici
Analisi => Accessi e divieti => Grafici
Qui troviamo una serie di informazioni relative agli accessi, differenziate per fasce orarie nei vari giorni della settimana.
Può esserci utile per capire per esempio quali sono gli orari e i giorni di maggior affluenza, in modo da poter anche pianificare le attività e le presenze dello staff.
Analisi dettagliate
Queste analisi sono utili quando ci interessa capire in dettaglio da quali dati è formata un'informazione che stiamo visualizzando, oppure per ricavare un target di utenti verso i quali effettuare una comunicazione specifica (singola oppure anche automatica).
Tutte le analisi dettagliate sono strutturate nello stesso modo:
- ogni analisi presenta una serie di filtri che riguardano l'ambito dell'analisi stessa (per esempio in analisi utenti ci sono filtri sui dati anagrafici, in analisi vendite ci sono filtri sulle informazioni legate alle vendite effettuate e così via)
- in ogni analisi è possibile impostare uno o più filtri, che si sommano fra di loro
- cliccando la lente d'ingrandimento in basso a destra otterremo i risultati in base ai filtri impostati
E' possibile esportare i risultati in formato .csv sul proprio PC per poter manipolare ulteriormente i dati ottenuti da Wellness in Cloud.
Gli ambiti in cui sono suddivise le analisi sono:
- utenti => dati anagrafici
- commerciale => vendite, proposte, pagamenti e così via
- scadenze => scadenze degli abbonamenti, sia a tempo che ad ingressi
- planning => prenotazioni e lezioni corsi
- accessi => accessi e divieti
- comunicazioni => comunicazioni dirette e azioni CRM effettuate verso gli utenti
Per degli esempi pratici su come utilizzare le analisi dettagliate vedi la sezione FAQ.
Webinar
Webinar: "Le analisi"
- Con Wellness in Cloud è possibile effettuare ricerche ed estrazioni dati tramite le analisi.
- In questo webinar verrà spiegato come strutturare una ricerca nel modo più corretto.
Webinar "Esperto risponde: le analisi"
- In questa sessione di domande e risposte vengono affrontati i dubbi più comuni riguardo alle analisi.
Best practice
Videotutorial "Impostare le categorie utenti"
Le categorie sono dei tag che puoi assegnare agli utenti, che torneranno poi utili quando vorrai fare analisi solo su un settore della tua clientela.
Ogni utente può avere tutti i tag che vuoi.
Nel seguente video scopriremo come gestire ed assegnare le categorie utente; in alternativa puoi consultare la guida scritta cliccando qui.
Videotutorial "Etichette elementi a listino"
In questo video vediamo come utilizzare la configurazione etichette e come associarle agli abbonamenti e prodotti a listino; in alternativa puoi consultare la guida scritta cliccando qui.
FAQ
Analisi Utenti
Trovare gli utenti che compiono gli anni oggi
Nota: in questo esempio si suppone che oggi sia il 19/03/2020.
- Accedi alla voce Analisi => Utenti
- Imposta i seguenti filtri:
- Utente
- Compleanno: dal 19/03/2020 al 19/03/2020
- Requisiti
- Stato utente (opzionale): attivi
- Utente
Con questa ricerca troverai gli utenti che compiono gli anni oggi.
In aggiunta puoi utilizzare il filtro Stato utente per includere nella ricerca solo gli utenti attivi, oppure i tour senza vendite e così via.
Trovare gli utenti non frequentanti
Nota: in questo esempio si suppone che oggi sia il 15/03/2020 e ci interessi trovare gli utenti con abbonamento attualmente attivo che non stanno frequentando da almeno 30 giorni.
- Accedi alla voce Analisi => Utenti
- Imposta il seguente filtro:
- Requisiti
- Stato utente: attivi
- Dati di accesso
- Ultima data di accesso:
- Dal: campo vuoto
- Al: 15/02/2020
- Ultima data di accesso:
- Requisiti
Trovare gli utenti senza certificato medico valido
- Accedi alla voce Analisi => Utenti
- Imposta i seguenti filtri:
- Requisiti
- Validità certificato medico: no
- Stato utente (opzionale): attivi
- Requisiti
- E' possibile utilizzare anche il filtro (per trovare i certificati medici in scadenza entro un determinato giorno)
- Requisiti
- Scadenza certificato medico:
- Dal: campo vuoto
- Al: 14/03/2020
- Scadenza certificato medico:
- Requisiti
Trovare gli utenti associati ad un determinato consulente commerciale
Nota: il consulente principale si riferisce al campo Consulente commerciale dell'anagrafica utente.
- Accedi alla voce Analisi => Utenti
- Imposta i seguenti filtri:
- Utente
- Consulente principale: seleziona uno o più operatori da includere nella ricerca
- Requisiti
- Stato utente (opzionale): attivi
- Utente
Trovare l'utente a cui appartiene un determinato indirizzo email o numero di telefono / cellulare
- Accedi alla voce Analisi => Utenti
- Imposta i seguenti filtri:
- Contatti
- E-mail / Cellulare / Telefono: inserisci l'indirizzo email oppure il numero di telefono / cellulare
Analisi vendite
Trovare le vendite registrate in un determinato periodo di tempo
Nota: in questo esempio si suppone che ci interessi trovare le vendite effettuate nel mese di marzo 2020.
- Accedi alla voce Analisi => Commerciale => Vendite
- Imposta i seguenti filtri:
- Dati operazione
- Data registrazione vendita: dal 01/03/2020 al 31/03/2020
- Prodotti
- Pacchetto (opzionale): seleziona tutti gli abbonamenti da includere nella ricerca
- Dati operazione
Con questa ricerca troverai l'elenco completo di tutte le vendite registrate nel periodo impostato e di conseguenza potrai risalire ai nominativi degli utenti in questione.
In alternativa al filtro Pacchetto puoi utilizzare il filtro Etichette in modo da selezionare gli abbonamenti da includere nella ricerca più agevolmente. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle etichette clicca qui.
Analisi pagamenti
Trovare i pagamenti scaduti in un determinato periodo di tempo
Nota: in questo esempio si suppone che oggi sia per esempio il 15/03/2020 e che ci interessi trovare i pagamenti scaduti (e non ancora incassati) nel mese di febbraio 2020.
- Accedi alla voce Analisi => Commerciale => Pagamenti
- Imposta i seguenti filtri:
- Data pagamento
- Pagato il/ Data pagamento prevista: dal 01/02/2020 al 29/02/2020
- Dati pagamento
- Pagato: no
- Data pagamento
Trovare i pagamenti pianificati in un determinato periodo di tempo
Nota: in questo esempio si suppone che ci interessi trovare i pagamenti pianificati (e non ancora incassati) nel mese di marzo 2020.
- Accedi alla voce Analisi => Commerciale => Pagamenti
- Imposta i seguenti filtri:
- Data pagamento
- Pagato il/ Data pagamento prevista: dal 01/03/2020 al 31/03/2020
- Dati pagamento
- Pagato: no
- Data pagamento
Analisi Scadenze
Trovare gli utenti con abbonamento scaduto in un determinato periodo di tempo
Nota: in questo esempio si suppone che ci interessi trovare gli utenti a cui è scaduto l'abbonamento nel mese di marzo 2020.
- Accedi alla voce Analisi => Scadenze
- Imposta i seguenti filtri:
- Periodo abilitazione
- Termine abilitazione: dal 01/03/2020 al 31/03/2029
- Tipologia prodotto / abilitazione
- Pacchetto (opzionale): seleziona tutti gli abbonamenti da includere nella ricerca
- Impostazioni rinnovo
- Rinnovato (opzionale): no
- Convertito (opzionale): no
- Periodo abilitazione
Con questa ricerca troverai le abilitazioni che scadono nel periodo impostato e di conseguenza potrai risalire ai nominativi degli utenti in questione.
In alternativa al filtro Pacchetto puoi utilizzare il filtro Etichette in modo da selezionare gli abbonamenti da includere nella ricerca più agevolmente. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle etichette clicca qui.
I due filtri Rinnovato e Convertito consentono di escludere dai risultati gli abbonamenti in scadenza che sono già stati rinnovati o convertiti.
Trovare gli utenti attivi in base alla tipologia di abbonamento
Nota: in questo esempio si suppone che oggi sia il 19/03/2020.
- Accedi alla voce Analisi => Scadenze
- Imposta i seguenti filtri:
- Periodo abilitazione
- Termine abilitazione: dal 19/03/2020 al 19/03/2050
- Tipologia prodotto / abilitazione
- Pacchetto: seleziona tutti gli abbonamenti da includere nella ricerca
- Periodo abilitazione
Con questa ricerca troverai le abilitazioni attualmente attive, e di conseguenza potrai risalire ai nominativi degli utenti in questione.
In alternativa al filtro Pacchetto puoi utilizzare il filtro Etichette in modo da selezionare gli abbonamenti da includere nella ricerca più agevolmente. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle etichette clicca qui.
Trovare gli abbonamenti ad ingressi con un certo numero di ingressi residui
Nota: in questo esempio si suppone che oggi sia il 19/03/2020, e che ci interessi trovare gli utenti che hanno esattamente 1 ingresso residuo.
- Accedi alla voce Analisi => Scadenze
- Imposta i seguenti filtri:
- Periodo abilitazione
- Termine abilitazione: dal 19/03/2020 al 19/03/2050
- Tipologia prodotto / abilitazione
- Pacchetto (opzionale): seleziona tutti gli abbonamenti ad ingressi da includere nella ricerca
- Abilitazione a numero volte
- Abilitazioni a numero volte: includi solo le abilitazioni a num. volte
- Numero ingressi rimanenti: da 1 a 1
- Impostazioni rinnovo
- Rinnovato (opzionale): no
- Convertito (opzionale): no
Con questa ricerca troverai gli abbonamenti con un determinato numero di ingressi residui, e di conseguenza potrai risalire ai nominativi degli utenti in questione.
È possibile anche impostare il campo
- Abilitazione a numero volte
- Numero ingressi rimanenti: da vuoto a 3
in modo da trovare tutti gli abbonamenti dove c'è un residuo di 3 ingressi o meno (quindi tra i risultati ci saranno abbonamenti con 3, 2, 1, e 0 ingressi residui).
I due filtri Rinnovato e Convertito consentono invece di escludere dai risultati gli abbonamenti in scadenza che sono già stati rinnovati o convertiti.
Trovare gli abbonamenti iniziati in un determinato periodo di tempo
Nota: in questo esempio si suppone che oggi sia il 19/03/2020, e che ci interessi trovare gli abbonamenti iniziati nel mese di marzo 2020 non ancora scaduti.
- Accedi alla voce Analisi => Scadenze
- Imposta i seguenti filtri:
- Periodo abilitazione
- Inizio abilitazione: dal 01/03/2020 al 31/03/2020
- Termine abilitazione: dal 19/03/2020 al 19/03/2050
- Tipologia prodotto / abilitazione
- Pacchetto (opzionale): seleziona tutti gli abbonamenti ad ingressi da includere nella ricerca
Analisi prenotazioni
Trovare le prenotazioni relative ad uno specifico corso in un determinato periodo di tempo
Nota: in questo esempio si suppone che ci interessi trovare le prenotazioni relative al corso di Pilates nella settimana del 09/03/2020.
- Accedi alla voce Analisi => Planning => Prenotazioni
- Imposta i seguenti filtri:
- Dati prenotazione
- Data prenotazione: dal 09/03/2020 al 15/03/2020
- Tipo attività / prodotto / risorsa
- Tipo attività prenotazione: seleziona il corso da includere nella ricerca
Nel campo Tipo attività prenotazione è possibile selezionare una o più attività impostate come prenotabili, a scelta fra corsi e appuntamenti.
Analisi accessi
Trovare gli accessi registrati tramite uno specifico lettore in un determinato periodo di tempo
Nota: in questo esempio si suppone che ci interessi trovare gli accessi effettuati al lettore delle bevande in data 19/03/2020.
- Accedi alla voce Analisi => Accessi e divieti => Accessi
- Imposta i seguenti filtri:
- Data / ora / giorno accesso
- Data accesso: dal 19/03/2020 al 19/03/2020
- Parametri
- Dispositivo: seleziona il corso da includere nella ricerca
Analisi divieti
Trovare i divieti registrati in un determinato periodo di tempo
Nota: in questo esempio si suppone che ci interessi trovare i divieti registrati in data 19/03/2020.
- Accedi alla voce Analisi => Accessi e divieti => Divieti
- Imposta i seguenti filtri:
- Data / ora / giorno divieto
- Data divieto: dal 19/03/2020 al 19/03/2020
- Parametri
- Dispositivo: seleziona il corso da includere nella ricerca
KPI Wellness in Cloud
Media numero soci adulti
- Accedi alla voce Analisi => Utenti
- Imposta i seguenti filtri:
- Utente
- Data di nascita: dal vuoto al inserire una data in modo che tutti i nati fino a quella data siano oggi maggiorenni
- Requisiti
- Stato quota associativa (opzionale): valida
- Stato utente (opzionale): attivi
Troverai il totale degli utenti che corrispondono ai filtri selezionati, e per fare una media sarà sufficiente estrarre periodicamente i risultati dell'analisi e segnarli da parte.
In alternativa puoi fare una ricerca simile in Analisi => Scadenze con i filtri:
- Periodo abilitazione
- Inizio abilitazione: dal vuoto al 30/11/2019
- Termine abilitazione: dal 30/11/2019 al 30/11/2050
- Tipologia prodotto / abilitazione
- Pacchetto (opzionale): tutte le voci legate alla quota associativa, o agli abbonamenti interessati
Nota: nell'esempio supponiamo di voler trovare i dati relativi al mese di novembre 2019.
Valore Quota Associativa
I prezzi si trovano in Configurazioni => Listini => Elementi a listino, sia per le quote associative che per gli altri elementi vendibili.
Valore Medio Abbonamenti
- Accedi alla voce Analisi => Commerciale => Vendite
- Imposta i seguenti filtri:
- Dati operazione
- Data registrazione vendita: dal 01/01/2020 al 31/01/2020
- Prodotti
- Paccheto (opzionale): selezionare tutti gli abbonamenti da includere nella ricerca
Otterrai il numero di abbonamenti venduti nel periodo selezionato, e anche il totale complessivo.
Fatturato 2019(anno) vs Fatturato 2018(anno)
- Accedi alla voce Analisi => Commerciale => Cruscotto commerciale
- Imposta i seguenti filtri:
- Inizio periodo: 01/01/2019
- Fine periodo: 31/12/2019
- Raffronto: anno precedente
Numero e valore abbonamenti in scadenza
- Accedi alla voce Analisi => Scadenze
- Imposta i seguenti filtri:
- Periodo abilitazione
- Termine abilitazione: dal 01/04/2020 al 30/04/2020 (o qualsiasi periodo di scadenza degli abbonamenti desiderato)
- Tipologia prodotto / abilitazione
- Pacchetto (opzionale): seleziona tutti gli abbonamenti da includere nella ricerca
Troverai sia il valore totale delle abilitazioni in scadenza sia il loro numero (e anche quello degli utenti univoci).
Unisciti alla nostra fanbase