MODULO WEB
Indice
- 1 Introduzione
- 2 Disponibilità per versione IY
- 3 Requisiti per l'installazione
- 4 Modalità di accesso
- 5 Funzionalità
Introduzione
Il modulo WEB della suite gestionale InforYou è un'applicazione WEB progettata e realizzata per offrire alcuni servizi (come per esempio le prenotazioni e gli acquisti) agli utenti finali di un centro. L'applicazione è realizzata in modalità responsive e pertanto è il layout si adatta automaticamente al tipo di dispositivo da cui viene consultata: mobile, tablet o desktop.
Disponibilità per versione IY
Modulo WEB | STD | PRO | BUS | ENT |
Attivazione modulo | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Operativo: modifica anagrafica | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Operativo: visualizza i miei documenti | - | ✔ | ✔ | ✔ |
Operativo: sospensione | - | ✔ | ✔ | ✔ |
Definizione: acquisti online | - | ✔ | ✔ | ✔ |
Definizione: gestione curriculum | - | ✔ | ✔ | ✔ |
Definizione: raccolta referral | - | ✔ | ✔ | ✔ |
Requisiti per l'installazione
Il modulo WEB è un'applicazione realizzata con tecnologia ASP .NET e richiede pertanto l'installazione presso il centro di un server Microsoft IIS (ver 7.0 o superiore). Nel caso in cui, come normalmente accade, si voglia permettere agli utenti del centro di accedere al modulo WEB anche da computer esterni al centro stesso sarà necessario
- disporre di un indirizzo IP pubblico (statico);
- provvedere alle consuete operazioni di mappatura degli indirizzi IP sui router di pertinenza presso il centro. Più precisamente si dovrà fare in modo che le richieste HTTP ricevute dall'indirizzo IP pubblico vengano inoltrate dal router all'indirizzo IP locale a cui risponde il server IIS che ospita il modulo WEB.
- installazione del Framework 4.5
VUOI SAPERNE DI PIU'? CLICCA [QUI]!
Modalità di accesso
L'accesso al Modulo WEB è disponibile sia in modalità anonima (non socio) che autenticata (socio):
A seconda del tipo di accesso utilizzato i servizi disponibili saranno differenti.
Accesso anonimo
Il sistema permette l'accesso anonimo solo per acquistare i prodotti selezionati per la vendita online. Al primo acquisto, in ogni caso, il sistema obbliga l'utente a registrarsi diventando così socio e abilitato quindi all'accesso con autenticazione.
Accesso autenticato
Per i soci del centro l'accesso è invece possibile autenticandosi per poter accedere a tutti i dati di propria competenza (documenti, prenotazioni, borsellini, etc). L'autenticazione può avvenire in due modi distinti:
- mediante username/password forniti dall'amministrazione del centro
- utilizzando il proprio account Facebook, nel caso l'utente ne abbia uno
Accesso con username e password
Ogni utente del centro che sia stato abilitato dal gestore del centro può accedere al Modulo WEB inserendo una coppia username/password nel form iniziale e premendo il consueto pulsante 'Login'.
Accesso con Facebook
Gli utenti possono autenticarsi al Modulo WEB di InforYou anche utilizzando il proprio account di Facebook cliccando il pulsante apposito nel form di login.
La prima volta che viene selezionata questa modalità di autenticazione il sistema apre un form in cui l'utente deve inserire per prima cosa le credenziali del proprio account Facebook.
Una volta che queste credenziali siano verificate il sistema richiede di associare l'account Facebook appena autenticato con un utente del modulo WEB di cui richiede appunto le credenziali. L'utente inserisce a questo punto anche username e password dell'account del Modulo WEB e in caso di autenticazione i due account inseriti (Facebook e Modulo WEB) vengono associati.
Da questo momento in poi l'utente che sceglie di autenticarsi con Facebook dovrà solo inserire username e password di questo account.
Per attivare questo tipo di funzionalità è però necessaria, da parte del centro, un'attività una tantum descritta in dettaglio qui di seguito.
Abilitazione accesso con Facebook (Riservata all'amministrazione del centro)
Questa sezione illustra i vari passaggi che devono essere seguiti dal gestore del centro per abilitare la funzionalità di login con Facebook al Modulo WEB di InforYou. Per prima cosa è necessario creare una cosiddetta Facebook App presso il sito di Facebook: essa è identificata da una coppia di valori, App ID e App Secret che dovranno essere poi utilizzati per configurare il modulo web tramite il gestionale InforYou Manager.
Configurazione di base
Creare un account su Facebook per il centro, in caso non se ne disponga già. La Facebook App che verrà creata sarà controllata da questo account, e solo questo account potrà modificarne il comportamento.
Creazione app facebook
Una volta in possesso di un account Facebook, navigare su https://developers.facebook.com/, fare la login e cliccare la voce di menu Le mie app e successivamente Aggiungi nuova app come mostrato nelle figure seguenti.
Una volta fatto questo dovrete scegliere il tipo di applicazione da creare.
Nel nostro caso va creata un'app di tipo "Facebook Login" come in immagine
Selezionare ora come tipo app il tipo "Web" come in immagine e procedere con il wizard che vi si presenta.
Nel wizard la prima richiesta sarà l'URL del modulo WEB come indirizzo raggiungibile dall'esterno del centro.
ATTENZIONE!: se per caso successivamente il modulo WEB viene spostato e l'URL conseguentemente modificata, si ricordi di aggiornare questo parametro nella definizione dell'app, ritornando nella parte developer di Facebook.
Al termine del wizard si ottiene un'app funzionante ed utilizzabile come si può vedere nella schermata successiva. E' possibile impostare un'icona per l'app, in modo che gli utenti la possano visualizzare quando approvano il login con Facebook. Inoltre nello stesso riquadro del nome dell'applicazione compaiono l'App ID e l' App Secret, quest'ultimo visibile solo cliccando il pulsante Show e specificando la password dell'account proprietario dell'app.
I valori App ID ed App Secret devono essere a questo punto inseriti all'interno del gestionale InforYou Manager per completare la configurazione dell'autenticazione basata su Facebook. I dettagli di questa operazione sono l'oggetto della sezione seguente.
Configurazione accesso facebook su InforYou Manager
Per abilitare l'accesso dei propri utenti al modulo WEB via Facebook è necessario, da parte del gestore del centro, configurare la relativa sezione all'interno del gestionale. Per prima cosa è necessario aprire la pagina delle impostazioni del modulo WEB come indicato in figura:
Si aprirà quindi una schermata come la seguente in cui il gestore dovrà inserire il valore dei parametri AppID e AppSecret ottenuti dal sito di Facebook come spiegato nei paragrafi precedenti.
A questo punto la configurazione del processo di login con Facebook sul modulo WEB è terminata.
Funzionalità
Le funzionalità esposte dal Modulo WEB di InforYou sono raggruppabili nelle seguenti categorie.
Acquisti
Modalità di pagamento
La sezione degli acquisti è accessibile sia da parte di un utente anonimo che uno autenticato e permette, come dice il nome stesso, l'acquisto dei vari prodotti che il gestore del centro decide di mettere in vendita online. Nel caso di un acquisto anonimo il sistema richiede comunque la registrazione dei dati dell'acquirente che diventa a questo punto un utente socio. Successivamente, per completare l'ordine, il sistema richiede la modalità di pagamento tra quelle supportate che sono:
- Carta di credito online iwbank
- KeyClient
- E24
- Setefi
- Setefi RID
VUOI SAPERNE DI PIU'? CLICCA [QUI]!
Link diretto alla Categoria Prodotti
Dalla versione 5.16.177 c'è la possibilità di indicare un link diretto ad una particolare categoria prodotti acquistabili da Web.
es. se voglio creare un link diretto che punti ai prodotti con categoria Promozioni Servizi e Ricariche (IDCategoria=5)
- Se si tratta di un utente non autenticato si potrà indicare il link:
http://demo.inforyou.it:8082/SelectCenter.aspx?categoryid=5
- Se si deve preselezionare l'azienda
http://demo.inforyou.it:8082/SelectCenter.aspx?idazienda=x&categoryid=y
- dove:
- x= id azienda
- y=id categoria prodotti
- Se si tratta di un utente autenticato si potrà indicare il link:
http://demo.inforyou.it:8082/Products.aspx?categoryid=5
Per capire qual'è l'ID della Categoria, eseguire da SQL una SELECT sulla tabella WebProdottiCategorie. Il dato da indicare è il valore del campo IdWebCategoria
Prenotazioni (solo soci)
In questa sezione è possibile creare o modificare le proprie prenotazioni sia relative ai servizi generali a prenotazione, sia relative all'Agenda Avanzata.
Prenotazioni Servizi
In questa pagina è possibile ricercare tutti i posti disponibili nei vari servizi che il centro permette di prenotare online. All'utente viene richiesto di scegliere Categoria, Servizio e finestra temporale ed il sistema elenca i posti prenotabili. L'utente sceglie il posto prescelto e procede quindi con il pagamento.
Prenotazioni Agenda Avanzata
- Questa pagina è strutturata in modalità simile a quella delle prenotazioni dei servizi.
- All'utente viene richiesto di selezionare l'agenda di interesse, il tipo di appuntamento ed una finestra temporale espressa con un giorno di riferimento insieme all'ampiezza dell'intervallo che decorre dal giorno in questione.
- Un esempio è utile per chiarire il funzionamento.
- Un utente può selezionare l'agenda dell'estetica, il tipo di appuntamento "depilazione", il giorno 10 ottobre con un intervallo di 5 giorni. Premendo il pulsante 'Visualizza appuntamenti' il sistema ricercherà e mostrerà all'utente tutti gli appuntamenti per la depilazione in una data che cade tra il 10 ed il 15 ottobre.
- Dalla versione 5.17.107 è anche possibile selezionare il tipo di risorsa da visualizzare sul modulo web
- Esempio: per eseguire un appuntamento di pulizia del viso è necessaria:
- una stanza
- un estetista
- su Inforyuou Manager la prenotazione dell'appuntamento si visualizza in questo modo:
- La visualizzazione dello stesso appuntamento sul modulo web è questa:
- E' però possibile indicare quali risorse visualizzare. Per fare questo basta:
- accedere a Inforyou -- Ritorna a menu principale -- Visualizza -- Definizione moduli -- Modulo Agenda Avanzata
- selezionare la risorsa da visualizzare sul Modulo Web
- indicare la spunta su Consenti Preferenza
- in questo modo la visualizzazione dell'appuntamento sul modulo web diventerà:
Prenotazioni Corsi
Questa pagina è strutturata in modalità simile a quella delle prenotazioni dei servizi. All'utente viene richiesto di selezionare il corso di interesse, ed una finestra temporale espressa con un giorno di riferimento insieme all'ampiezza dell'intervallo che decorre dal giorno in questione.
Impostazioni
- I corsi prenotabili sul modulo web devono avere la spunta su visibile su web. La spunta si trova su Inforyou --> Ritorna a menu principale --> Visualizza --> Definizione moduli --> Modulo corsi --> Servizi
- I corsi prenotabili devono avere un gettone (normale o generale) di recupero associato
- per ogni orario prenotabile da web deve essere creato la durata di 1 GIORNO
N.B. La durata può essere caricata a molti orari tramite le MODIFICHE MULTIPLE
- In Inforyou --> Ritorna a menu principale --> Visualizza --> Definizione moduli --> Modulo WEB --> Impostazioni --> Visualizzazione --> Menu visibili indicare la spunta su Corsi nuoto
Prenotazione
- Accedere al modulo web con la login e la password
- Cliccare su Prenota --> Corsi
apparirà:
- l'elenco dei corsi con la spunta Visibile su Web
- per i quali esiste l'abbonamento di 1 GIORNO
- dove il cliente ha un residuo di GETTONI oppure SERVIZI GENERALI parametrizzati sul corso come RECUPERO
- cliccando su SELEZIONA, se il corso ha più livelli si potrà scegliere il livello
- verranno quindi elencate le lezioni disponibili (per il n° di giorni indicati nell'apposito parametro - vedi capitolo successivo)
- Una volta scelta il corso desiderato verrà data la possibilità di fare una nuova prenotazione
- Il cliente risulterà correttamente iscritto nel Piano Corsi
e in anagrafica figurerà:
- l'abbonamento di 1 GIORNO
- lo scalo del GETTONE o SERVIZIO GENERALE
Visualizzazione Ultimi posti disponibili
- Nella prenotazione di una lezione su Web di tipo Corso c'è la possibilità di evidenziare quanti posti sono disponibili. In questo modo se la mamma ha due fratellini da inserire nella medesima lezione può capire se c'è posto per tutti e due o solo per uno.
Per eseguire questa impostazione:
- accedere a Inforyou -- Ritorna a menù principale -- Visualizza -- Definizione moduli -- Modulo Corsi -- Servizi
- indicare il valore desiderato su Nr. posti soglia avviso. Es. se si indica 3, quando mancano 3 posti verrà fatto l'avviso sul modulo web in fase di prenotazione
Impostazione del n° di giorni visibili
Il n° di giorni da visualizzare si imposta in Inforyou -- Ritorna a menu principale -- Visualizza -- Definizione moduli -- Modulo Web -- Impostazioni -- Prenotazioni nel campo N° giorni visibili per prenotare una lezione
Abbonamenti
In questa pagina l'utente loggato può effettuare le principali operazioni sui propri abbonamenti:
Pagamenti
Questa pagina permette ad un utente di pagare con il proprio borsellino elettronico le rate in scadenza dei propri abbonamenti.
Disdette
Questa pagina permette ad un utente di disdire uno o più abbonamenti tra quelli in suo possesso con l'obbligo di prendere visione del regolamento e la possibilità di inserire anche una motivazione.
Cancellazioni
In questa pagina l'utente ha la possibilità di eliminare gli abbonamenti non più vecchi di 5 giorni e per i quali non è stato ancora pagato alcun importo.
Sospensioni
In questa pagina l'utente ha la possibilità di sospendere uno dei propri abbonamenti indicando la data di decorrenza della sospensione, la relativa durata e la motivazione. Una volta inseriti questi dati l'utente preme il tasto 'Verifica sospensione' ed il sistema calcola il conguaglio economico di cui chiede conferma all'utente. Alla pressione del tasto di conferma il sistema rende effettiva la sospensione richiesta.
Lista d'Attesa
La gestione della lista di attesa è un’indicazione per il personale della reception delle persone che possono essere iscritte una volta che i posti vengono liberati. Nel momento in cui una persona disdice la prenotazione, si può prevedere l’invio di un messaggio all’operatore o al primo utente in lista d’attesa (via e-mail o sms): nel caso di promemoria all’operatore, viene visualizzato un messaggio (che sarà essere gestito dal primo operatore che lo prende in carico), nel caso di invio di e-mail o sms il primo utente in lista d’attesa viene automaticamente inserito ed avvisato (senza conferma di iscrizione da parte dell’utente stesso). L’iscrizione equivale quindi ad una iscrizione effettuata direttamente dall’utente con le conseguenze previste dal centro nel caso esso non si presenti.
Vuoi saperne di più? Clicca [QUI]!
Profilo
Un utente loggato sul sistema può accedere al proprio profilo cliccando in alto a destra dove compare il proprio nome. Un menù a tendina mostrerà quindi tutte le pagine consultabili di cui maggiori dettagli sono forniti nei paragrafi seguenti.
Informazioni
In questa pagina l'utente ha la possibilità di visualizzare in maniera sintetica lo stato della propria utenza (quota associativa, situazione abbonamenti, certificati consegnati).
Borsellini
In questa pagina l'utente può visualizzare tutti i movimenti dei propri borsellini elettronici.
Concorsi
Come suggerisce il nome, in questa sezione l'utente può visualizzare tutte le informazioni relative ai concorsi a cui sta partecipando.
I miei documenti
In questa pagina l'utente può gestire i propri documenti (upload e download) e può altresì scaricare e (solo) visualizzare i documenti pubblicati dal centro.
Cambia password
Cliccando sulla voce 'Cambia password' l'utente può cambiare la propria password. Ovviamente il sistema richiede prima la digitazione della vecchia password.
Modifica anagrafica
In questa pagina l'utente può modificare i propri dati anagrafici e salvare le modifiche aggiornando quindi il database del centro.
Presenta amico
In questa pagina il sistema consente ad un utente del centro la possibilità di segnalare un conoscente che viene salvato sul database del centro come contatto all'interno di una categoria configurabile dal gestionale InforYou Manager.
Amministrazione (solo per profilo gestore)
In questa pagina l'utente gestore del Modulo WEB può customizzare alcune proprietà grafiche come i temi cromatici, il logo ed il titolo del sito.
Accesso diretto da InforYou Manager
Dalla ver. 5.16.176 è stata aggiunta la possibilità di accedere direttamente al ModuloWeb da InforYouManager.
In anagrafica utente, Scheda Extra -- Altro è stata tolta la visualizzazione della password di accesso al modulo web. Questo per tutelare la privacy dell'utente dato che molti clienti indicano le stesse password su diversi siti.
E' stato aggiunto quindi l'accesso diretto al modulo web
Se si clicca sul bottone ACCEDI AL MUDULO WEB verrà aperta direttamente la pagina del modulo web col login effettuato a nome dell'anagrafica cliente sulla quale si è posizionati
Per permettere l'accesso diretto al modulo web è necessario compilare in Inforyou -- Ritorna a menu principale -- Visualizza -- Definizione moduli -- Modulo web -- Impostazioni -- Parametri la voce URL Modulo Web
Notifica invio documento da web
Il modulo web permette di far caricare ai singoli utenti diversi documenti:
- Certificato medico
- Foto personale
- Documento di riconoscimento
- I documenti venivano caricati negli allegati dell'utente ma il centro non riceveva nessun avviso.
- In questo modo se il cliente aveva ad esempio l'accesso bloccato per mancanza certificato medico e il cliente stesso provvedeva ad inviarlo tramite il modulo web, il centro non riceveva l'avviso e di conseguenza non lo poteva sbloccare
- Con la release 5.17 ogni volta che il cliente carica un documento dal modulo web, il centro riceve una mail di notifica con questo formato:
L'utente [1400] Rossi Mario ha inviato un documento 'Foto personale' dal modulo WEB ! .
- La notifica verrà inviata all'indirizzo presente in Inforyou -- Ritorna a menu principale -- Visualizza -- Definizione moduli -- Modulo Web -- Impostazioni al campo Rimozione da mailing list - Email
Integrazione moduli Google
- Sul modulo web è stata aggiunta la possibilità di caricare dei moduli di Google con alcuni campi precompilati
Configurazione
- Per associare il documento di Google all'immagine:
- aprire il file appSettings.config presente nella cartella di installazione del modulo web
- aggiungere una chiave contenente il link del form di Google
<add key="GoogleFormURL" value="https://docs.google.com/forms..." />
Utilizzo
- Una volta eseguito il login è possibile visualizzare es. una immagine "Preiscrizioni"
- cliccando nell'immagine comparirà il documento di Google collegato dove ci potranno essere dei dati precompilati e altri campi liberi per l'inserimento da parte del cliente
Unisciti alla nostra fanbase